Parlo molto spesso di amore e molto spesso di cosa significa amare, ma dire che amare significa questo o quell’altro non è affatto semplice.
Amare vuol dire davvero un’infinità di cose, ecco perché non ti darò una definizione di amore che non potrebbe mai comprendere la vera natura dell’amare. Partirò inveco col dirti cosa l’amore non è.
Anche su questo potrei dire molto, ma c’è un concetto che riassume tutto: l’amore non può essere paura.
Prima di entrare nel vivo, prova a fare questo test sull’amore ideato da Giacomo.
E ora torniamo a noi.
Amore e paura sono agli antipodi.
Se amo non posso avere paura e se ho paura non posso amare. Punto.
Per ora prendilo per buono, dopo capirai perché 😉
Comincio col dirti che amare richiede libertà interiore.
La libertà interiore è una condizione che già ci appartiene facendo parte della natura dell’essere umano.
Spesso però, nell’ombra di ciò che ci mettiamo addosso nel tempo, ne perdiamo consapevolezza.
Essere libero, o libera significa non avere vincoli.
Se ti leghi alle cose infatti avrai paura di perderle, e amare abbiamo detto sarà impossibile a quel punto, visto che hai paura.
Così, per capire cosa vuol dire amare prima di tutto è necessario lasciare andare i tuoi attaccamenti.
Tra questi possono esserci cose, persone, convinzioni che ti tieni strette pensando che lì dentro troverai la tua felicità.
È molto frequente che una persona metta la propria felicità nelle mani del proprio partner, dei propri figli o della propria famiglia.
Facilissimo vedere persone capaci di pensarsi felici solo se godono di una salute di ferro, se raggiungono determinati successi lavorativi ed economici o più in generale se raggiungono tutti i loro obiettivi.
È anche estremamente probabile scoprire molte persone convinte che non potranno essere felici in determinate condizioni.
Alcuni penseranno che non potrebbero essere felici senza un compagno di vita, altri senza una buona dose di fortuna, altre ancora se non si sentiranno amate dagli altri o se non riceveranno giudizi positivi e approvazione.
E questi sono solo alcuni esempi, immagina quanti possano essere gli attaccamenti che ci impediscono di amare.
Ma devi capire una cosa fondamentale: la vera felicità esiste solo se la tua vita ha un senso.
Se pensi di non avere un senso, di essere inutile e insignificante, vivere diventa insopportabile.
Le persone arrivano a togliersi la vita quando questa perde senso!
Ecco perché molti si dedicano totalmente a qualcosa o qualcuno, o si riempiono la vita di impegni, obiettivi, “cose” per dare sollievo al loro senso di vuoto.
Ma di qualunque cosa si tratti, tutto questo finisce prima o poi.
Oppure potrebbe essere irraggiungibile o perdere il senso che gli avevi dato per il subentrare di priorità diverse.
E che fine fa il senso che avevi trovato, a questo punto?
Capisci perché non potrai trovare la felicità nei tuoi attaccamenti?
Ma una cosa che da un senso certo alla tua vita c’è: è il motivo stesso per cui esisti che devi trovare.
E un motivo per cui tu ci sei, c’è. Eccome se c’è!
Quando lo comprenderai bene, ti accorgerai che si tratta di qualcosa che non può finire, non può cambiare nel tempo e che ti porta sempre nella giusta direzione.
E dopo capirai anche perché 😉
Tanto per cominciare, considera che nulla avrebbe il valore che gli dai, se tu non glielo dessi.
Così, fosse anche solo per il fatto di dare valore alle cose, tu hai un ruolo fondamentale.
Ma devi esserne consapevole!
Devi capire che quel valore, in quel modo, in quel momento, in quel punto preciso e a quella specifica cosa, solo tu puoi darlo.
Questo significa riconoscere ciò che c’è e quindi apprezzarlo.
Attribuirgli un prezzo appunto, un valore.
Ma di più, il tuo è un contributo autentico e originale, quello che ti rende unico, o unica tra tutti.
Nessuno potrebbe fare lo stesso esattamente come lo fai tu.
Riconoscere per apprezzare significa dare un senso ad ogni cosa, situazione o persona.
Comprendere che anche lei c’è perché ha un motivo, il senso stesso che tu gli stai dando e che solo tu potresti dargli.
La tua riconoscenza in pratica, le dà un diritto speciale di esserci.
E per questo tu hai un ruolo ancora più fondamentale.
Ma cosa c’entra tutto questo col significato di amare?
Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?
Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.
E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?
Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.
Unisciti GRATUITAMENTE a noi...
Amare vuol dire agire con amore, ovvio, e l’amore coincide col valore, l’importanza che riconosciamo alle cose e a noi stessi.
Se ci pensi, non dai forse un’importanza, un valore enorme a ciò che ami?
Ecco perché le cose coincidono.
Così amare significa dare valore.
Ma ti ho spiegato che dare un valore è dare un senso alle cose mentre dai un senso anche a te stesso, o a te stessa.
Hai notato che ho sottolineato la parola “mentre”?
È fondamentale che tu lo veda, perché una cosa non esiste senza l’altra.
Amare ci rende felici perché dare valore dà un senso a tutto nel preciso istante in cui amiamo.
Se dai valore e senso a qualcosa o qualcuno, lo stai dando inevitabilmente anche a te stesso, o te stessa.
Se dai valore a te stesso, o te stessa, inevitabilmente lo stai dando anche ad ogni cosa, persona o situazione.
Così amare significa dare incondizionatamente, dare senza chiedere nulla in cambio perché nulla potrebbe servirti visto che amare vuol dire dare senso a tutto, mentre dai senso alla tua vita.
Cos’altro ti potrebbe servire per essere felice?
A cosa ti servirebbe ricevere qualcosa in cambio del tuo amore se hai già tutto?
E guarda questo, dare gratuitamente non significa forse donare?
Ecco allora il vero senso dell’amore.
Amare significa donare in modo gratuito e illimitato, un dono che non esclude nessuno.
Così pensa, se sei unico e prezioso, o unica e preziosa, se sei fondamentale anche solo per il fatto di riconoscere ed apprezzare, immagina quanto possa contare ogni tua azione o non azione.
Per capire cosa vuol dire amare pensa a quanto agire donando in modo gratuito e illimitato sia determinante.
Se ci fai caso, ogni tua azione ha una conseguenza e ogni tua non azione, pure.
Qualcosa succederà a seguito delle tue azioni o non azioni, o qualcosa non succederà per lo stesso motivo.
Non solo, ma pensa a come ciò che accade o non accade in conseguenza a una tua azione sarà in grado di influenzare ciò che accadrà poi, proprio in risposta a quella stessa conseguenza.
E poi di nuovo, di nuovo e di nuovo ancora.
Ed ecco che l’effetto poco a poco, anche nel suo piccolo potrà avere conseguenze determinati, di portata enorme e raggio lunghissimo.
Così, se hai un senso anche solo nel dare a ciò che già c’è, pensa quanto il tuo sarà un senso compiuto quando lavorerai per dare il meglio perché ogni tua azione abbia un riflesso positivo sul mondo.
Così amare vuol dire anche questo: agire per dare il tuo miglior contributo per migliorare il mondo, mentre di nuovo dai senso alla tua esistenza.
Ecco il motivo più profondo per cui tu esisti!
Cominci a capire cosa significa amare?
E solo se comprendi questo puoi lasciare andare i tuoi attaccamenti ed essere libero, o libera di amare, perché ora sai che la felicità che cerchi non si trova in ciò che possiedi, ma in ciò che dai.
Lo vedi? Ti sto dicendo che il motivo per cui esistiamo, quello che da senso alla nostra vita rendendoci felici è proprio amare 🙂
Siamo fatti per amare, nasciamo proprio per questo!
Non è un caso che nell’ultimo dei tuoi giorni vorresti essere ricordato, o ricordata per aver amato. Non è forse così?
Amare è la massima e più profonda aspirazione di ogni essere umano.
Leggi questo articolo per comprendere pienamente quello che ti ho detto ora 😉
Se però continuerai a tenerti stretti i tuoi attaccamenti, ogni tua azione avrà lo scopo di non perdere quella cosa, persona o situazione visto che pensi che perdendola perderesti la felicità.
Così farai qualunque cosa perché non succeda, anche passare sopra a tutto e tutti, senza preoccuparti di donare ciò che di meglio puoi offrire.
Ma se amare significa donare in modo illimitato e gratuito, se significa agire dando il tuo miglior contributo e se tutto questo significa dare un senso alla tua stessa vita, come potrebbe essere amore questo?
E come potresti essere felice senza amare e quindi senza avere un senso?
E ora sai anche perché se ami non puoi avere paura 🙂
Così, ormai lo avrai capito, amare una persona significa desiderare il suo bene e la sua felicità offrendo il meglio che hai da offrire e che per offrire devi prima possedere.
Pensaci, potresti mai donare qualcosa che non possiedi?
Ecco perché se sei libero, o libera offri libertà.
E siccome per poter amare devi essere libero o libera, offrire libertà significa offrire la possibilità di amare.
E guarda cosa succede allora.
Visto che amare significa dare un senso alla tua vita, offrire libertà all’altro significherà offrirgli l’opportunità di dare un senso alla sua vita ed essere felice.
Ed ecco che il cerchio è chiuso 😉
In sostanza quando amiamo diamo ciò che vorremmo ricevere.
Più di tutto vorremmo essere felici, così offriamo all’altro l’opportunità di esserlo a sua volta.
Dare ciò che vorresti ricevere è la regola che guida ogni azione che potrà offrire all’altro l’opportunità di essere felice.
Fai attenzione però, dare ciò che vorresti ricevere, significa dare ciò che vorresti ricevere se fossi proprio quella persona.
E questo vuole dire due cose:
Tutto chiaro fin qui?
Bene, non resta che un’ultima precisazione davvero fondamentale.
Ti ho detto che amare una persona significa offrirgli l’opportunità di essere felice e questo è ben lontano dall’offrirgli la felicità vera e propria.
Quella dipende solo da lei e dalla sua forza di amare.
Dipende dalla sua forza di donare in modo gratuito e illimitato, dalla forza che ha di aprirsi per lasciar uscire il dono mentre accoglie il buono.
E di nuovo ho sottolineato la parola “mentre” 😉
Amare infatti significa anche apertura, per dare e ricevere senza prendere.
Senza attaccarsi a ciò che diventerà inevitabile fonte di paura, ma aprendosi al dono con la sola e pura intenzione di dare.
Per lasciare uscire donando ciò che siamo e lasciare entrare con fiducia, cogliendo ed accogliendo ogni dono che abbiamo l’opportunità di ricevere.
Essere aperti significa comprendere per accorgersi, per vedere.
Comprendere per cogliere ed accogliere ogni dono che si nasconde in ogni cosa e persona, anche quando questa non saprà amarci per paura e incapacità di amare.
E intanto che accoglieremo quel dono inconsapevole, staremo amando offrendo comprensione.
L’amore ha sempre ragione e tu puoi sempre amare, in qualunque situazione.
Amare vuol dire fare sempre la cosa giusta, ecco perché ti indica sempre la giusta direzione.
E la giusta direzione sarà giusta oggi e domani, come lo era ieri.
Fai, farai e avrai fatto le stesse azioni?
Non necessariamente, ma le azioni sono solo il risultato dell’amare che invece non cambia mai nel tempo.
Amare significa intenzione, significa avere l’amore come faro a indicarti sempre la cosa giusta per tutto e per tutti.
E amare dipende solo da te, così amare non può finire mai a meno che tu decida di non amare più.
Quando ami sei più forte di tutto perché nulla è in grado di toglierti la felicità e tutto di arricchirti e dare un senso alla tua vita.
Ti rendi conto di cosa significa amare?
Pensaci bene, amare è un vero miracolo 🙂
Ciao Serena, tu qui scrivi anche che amare richiede libertà interiore, e che essere liberi vuol dire non avere vincoli. ok. Mi viene immediatamente in mente il vincolo per eccellenza: il vincolo del matrimonio. Io ci sto lavorando perché quando ci si sposa da molto giovani non tutti hanno già acquisito una grande libertà interiore. Anzi spesso ci si sposa proprio perché troppa libertà spaventa si vuole condividerla. Mi piacerebbe sapere il tuo parere, cioè come concigli tu le due cose. Grazie
Se parlo di libertà interiore parlo di quella libertà che esiste a prescindere da ogni vincolo formale o da ogni situazione vincolante. Quella libertà che fa parte di noi e che è intrinseca nell’essere umano. Posso essere interiormente libera anche in nella cella di una prigione. Essere liberi significa sentiamo che la felicità può venire solo da noi perché sentiamo la nostra totale indipendenza rispetto ad ogni circostanza, cosa o persona esterna. Sentiamo di avere il potere sulla nostra vita a prescindere da tutto il resto con cui siamo comunque in stretta relazione. Se una persona giovane si sposa per… Leggi il resto »
Grazie per la tua risposta, mi piace moltissimo avere questi cofronti con te!
E’ un piacere 🙂
Ciao Serena, Il messaggio è bellissimo e da tanta serenità. Ma quanti errori si fanno nella vita prima di raggiungere questa serenità, già l’educazione che riceviamo non è rivolta ad una apertura verso gli altri. Quindi quando vediamo qualcuno che ci avvicina pensiamo a cosa vuole da me, mai a cosa mi vuole dare. Poi siccome è sicuro che quella persona vuole qualcosa pensiamo a cosa ne ricaviamo noi. Certo che con questi presupposti vivere e scegliere l’amore non è affatto facile. Anche nell’innamoramento ci illudiamo che una data persona risponda alle nostre esigenze, se non approfondiamo rischiamo di essere… Leggi il resto »
Se tuo marito se ne andasse e se tu fossi creta che questo non fosse davvero il suo bene, potresti esserne dispiaciuta, ma se ti sentiresti persa, se ne sentiresti la mancanza, allora c’è qualcosa che non va.
Pensa a questo: cosa ti mancherebbe esattamente di tuo marito? Cos’hai ora che senza di lui non avresti?
Sentirei un grande vuoto anche perché siamo insieme da 40 anni, ho scelto e continuo a scegliere di vivere con lui. Mi mancherebbe la persona, la mia quotidianità con lui, a volte complicata ma stimolante, è una grande palestra per imparare ad amare senza pretendere!
Sul fatto che dopo 40 anni ti mancherebbe la quotidianità di una vita vissuta insieme è certamente comprensibile, parliamo di abitudini ormai molto radicate. Le abitudini però si possono cambiare quando è necessario 😉 Sul fatto che con tuo marito tu abbia molte opportunità per imparare ad amare senza pretendere, ok, ma davvero impari ad amare senza pretendere se poi pretendi di averlo sempre con te? Ricorda che ogni volta che provi emozioni negative è perché dietro c’è una pretesa e se staresti male per il vuoto che sentiresti, forse c’è ancora qualcosa da imparare 😉 E poi ricorda una… Leggi il resto »
Prova
Sto provando a capire perchè succede che non riusciamo ad amare, e riporto questa parte del tuo scritto: “Amare significa agire con amore, ovvio, e l’amore coincide col valore, l’importanza che riconosciamo alle cose e a noi stessi. Se ci pensi, non dai forse un’importanza, un valore enorme a ciò che ami? Ecco perché le cose coincidono. Così amare significa dare valore. ” Ma così facendo non stiamo amando solo le cose alle quali riconosciamo un valore? Se in un preciso momento io non riesco a vedere il valore di una persona, perchè magari mi ha deluso, magari si è… Leggi il resto »
Non sempre è facile capire la differenza tra dare valore amando ed amare perchè si attribuisce un valore alla cosa. Quando al martedì mi arriva la tua mail ho da studiare per una settimana..un sorriso
Bella questa che dal martedì hai da studiare per una settimana. Pensa se facessi un percorso di Coaching 😀 Però mi fa piacere, significa che quello che scrivo fa riflettere 😉 Ora prova a pensare, se non riesci a vedere il valore di una persona perché magari ti ha deluso, non è forse perché ti aspettavi qualcosa da lei? Altrimenti cosa avrebbe deluso? E se ti aspettavi qualcosa, la stavi amando o la stavi usando per avere ciò che ti aspettavi ti avrebbe dato? 😉 Altro punto, chi ha detto che puoi dare valore solo a una cosa o una… Leggi il resto »
Si, hai ragione, anche per quanto riguarda la stima. Amare è un’altra cosa…si passa la vita cercando di essere considerati, visti , apprezzati e poco cerchiamo di vedere gli altri e accettarli per quello che sono. Bisognerebbe sempre avere presente che ognuno ha la sua guerra interiore da combattere e non possono soddisfare sempre le nostre aspettative….
Vero 🙂
A me piace guardare tutti come essere umani. Tutti ridono e tuti piangono 🙂