Capire gli altri e farsi capire da loro: per riuscirci devi partire da te

Capire gli altri è fondamentale per poter comunicare in modo efficace e costruttivo con le persone, per interagire in sintonia con loro e costruire relazioni di scambio e intesa reciproca.
Una buona comunicazione è alla base di ogni relazione e se vuoi vivere relazioni positive devi capire gli altri e farti capire da loro.
Ho fatto varie ricerche per comprendere al meglio come avere una comunicazione empatica che sia buona per davvero.
Di certo imparare ad ascoltare è di fondamentale importanza per capire gli altri. Su questo non ho alcun dubbio.
Ma saper ascoltare non basta.
E continuando a cercare ho trovato altre cose interessanti.
Cos’è l’empatia emotiva? Le tue espressioni parlano di te
Quando si parla di capire le persone, molti consigliano di osservare le espressioni del viso, la postura, la forza di una stretta di mano, l’altezza dello sguardo e altre cose di questo tipo.
Sono ottimi consigli e in effetti c’è molto di vero in questo.
Anche lo psicologo statunitense Paul Ekman, tra più virtuosi in tema di emozioni e intelligenza emotiva, aveva condotto ricerche sulle espressioni facciali osservando le risposte emotive delle persone nelle popolazioni aborigene.
Parliamo di popolazioni completamente estranee a qualunque forma di civiltà o cultura e il suo studio aveva condotto a risultati sorprendenti.
Le reazioni emotive a determinati stimoli erano le stesse, identiche per tutti e comuni a qualunque popolazione, etnia o cultura.
Non solo, ma aveva anche osservato come ognuno imparasse nel tempo a riconoscere queste espressività di base sviluppando empatia verso l’altro e così una migliore capacità di comunicazione.
E questa si chiama empatia emotiva 🙂
Ovvio che la capacità di riconoscere le espressioni dell’altro ed entrare in empatia con lui è una capacità che si può allenare e sviluppare nel tempo.
Ottimo vero?
Peccato che per capire e comprendere gli altri veramente tutto questo non basta e si limita ad una comprensione, di fatto, piuttosto superficiale.
Come capire chi si ha di fronte? Guardare in superficie non basta
Ogni individuo è unico e il comportamento visibile di una persona potrebbe tradire quello che veramente prova, pensa, desidera, teme.
Insomma, impossibile poter leggere il mondo interiore di una persona basandosi soltanto sull’osservazione di elementi così basici e superficiali.
Per una comprensione profonda dell’altro invece c’è bisogno di qualcosa di più.
Se vuoi davvero capire gli altri e farti capire da loro, devi conoscere profondamente quali sono i meccanismi umani, come funzionano le emozioni, da cosa dipendono i comportamenti delle persone.
E per fare questo devi partire da qualcosa di reale, devi toccare con mano e comprendere la natura umana.
Come fare, l’ho capito un giorno grazie alla mia auto 🙂
Come comprendere meglio gli altri: è come la tua auto…
Un giorno la mia auto aveva un problema e in qualche modo dovevo spiegare al meccanico cosa stesse succedendo.
Si, perché poi quando vai dal meccanico figuriamoci se il problema c’è!
Poi riparti e magicamente ritorna il problema.
Va beh…
Comunque, per aiutarlo a capire meglio, mentre guidavo mi concentravo ad ascoltare i vari rumori per scovare eventuali anomalie.
Mentre lo facevo mi sono accorta che ascoltavo attentamente ogni singolo rumore per identificare con precisione di cosa si trattasse.
Solo così avrei potuto individuare il rumore veramente anomalo, senza confonderlo con gli altri.
Distinguevo il rumore del motore a secondo della marcia inserita, quello del freno, il leggerissimo, ma presente, rumore dello sterzo a destra e a sinistra. Anche un lieve cigolio proveniente da dietro.
E finalmente, eccolo un rumore che non conoscevo!
Quello che sarebbe potuto essere collegato al problema e che avrei potuto riferire con precisione al mio meccanico.
Mentre ascoltavo, mi è venuto in mente che quello che stavo facendo (captare il rumore anomalo della mia auto per poterlo spiegare al meccanico) è lo stesso che dovremmo fare per comprendere meglio gli altri.
Come capire gli altri imparando a conoscere e capire se stessi
Se voglio parlare con te e farti capire ciò che ho da dirti devo avere la certezza che tu mi possa capire.
Ma per farlo devo prima capire te scoprendo il modo migliore per farmi capire.
Ma io non posso davvero conoscerti fino in fondo, non posso immaginare completamente le regole che ti guidano, le tue paure, i tuoi ricordi, le tue priorità, quello che conta più di tutto per te.
Posso immaginarlo, certo, e più ti conosco più probabilmente mi avvicino alla realtà, ma non posso conoscere tutto di te.
Ci saranno sempre cose che non riuscirò a capire.
Anche se sono una persona empatica, anche se capire le persone è il mio impegno di ogni giorno.
Così, il solo e unico modo perché io possa capirti davvero è quello di capire me.
Già, conoscere se stessi è importante per diventare padroni di sé e della propria vita, ma lo è anche per costruire ottime relazioni con gli altri.
Meglio mi conosco, più distinguo il mio mondo interiore dal tuo e così posso vedere con precisione sempre maggiore ciò che appartiene a te e non a me.
Proprio come distinguevo il rumore anomalo dell’auto riconoscendo prima di tutto gli altri.
Credimi, mi è capitato molte volte di essere certa di aver capito l’altro (e la situazione che stavo vivendo con lui) per accorgermi poi di aver interpretato male.
Con tutte le conseguenze del caso!
Relazioni rovinate, litigi, incomprensioni, emozioni negative, emozioni negative, emozioni negative!!!
Non riconoscendo i meccanismi che scattavano in me in quel momento, vedevo una realtà distorta.
E solo imparando a vederli e riconoscerli ho imparato a vedere anche la vera realtà 🙂
Non solo, ma più mi conosco, più scopro i meccanismi che determinano le mie emozioni, i miei pensieri e le mie azioni.
E se è vero che io sono io, è anche vero che sono un essere umano proprio come te.
E i meccanismi umani sono gli stessi per tutti 😉
Ecco perché più mi conosco e mi capisco, meglio riuscirò a conoscere e capire te.
Più ti conosci e più ti capisci, meglio riuscirai a conoscere e capire gli altri.
E farti capire da loro 😉
Per cosa?
Evitare relazioni rovinate, litigi, incomprensioni, emozioni negative, emozioni negative, emozioni negative 😉
Conoscere e capire se stessi è il modo migliore per capire e comprendere gli altri.
E così poter avere ottime relazioni con loro.
Ecco perché non puoi assolutamente farne a meno 😉