Come amare se stessi: amore e felicità, tutto comincia da te

come amare se stessi

Sono tantissime le persone che non si accettano e non stanno bene con se stesse e io stessa ho vissuto questa situazione per molto tempo, ecco perché in questa guida voglio spiegarti come amare se stessi, o se stesse.

Non solo, ma voglio anche farti capire perché è così importante che quella con te sia la storia d’amore più bella della tua vita 🙂

Ora, ti faccio una domanda: chi è la persona più importante nella tua vita?

Rifletti un momento.
Chi è che certamente è sempre con te?
Chi è l’unica persona che può sempre fare quello che tu vorresti ricevere da lei?

Vediamo, i tuoi genitori?
No, mi sa di no.
Non potranno esserci sempre e forse nemmeno hanno sempre fatto ciò che avresti voluto ricevere da loro.

Ah, il tuo migliore amico forse.
Hmmm, no, credo nemmeno quello.
Stessa cosa dei tuoi genitori.

Ecco, allora il tuo partner!
No, no. Neanche lui.
Potrebbe andarsene o comportarsi come gli pare e piace 🙁

Cominci a capire?
Quella persona SEI TU.

TU sei sempre con te e sei l’unica persona che certamente potrà essere sempre quella che vorresti al tuo fianco.

E TU sei la più importante anche per gli altri perché se vuoi amarli veramente, devi prima amare te (poi capirai meglio 😉 ).

Vedi ora perché quella con te stesso, o te stessa deve essere la più bella storia d’amore? 😀

 

Imparare ad amarsi per davvero: un’impresa non facile

imparare ad amarsi-non è facile

In questa guida, oltre a mostrarti come coltivare l’amore per se stessi, capirai anche cosa significa davvero e perché dovresti fare proprio quello che ti suggerisco.

In molti ti spiegano come amare se stessi, ti danno consigli e un elenco di cose da fare, ma chi ti spiega il perché?

A me interessa che tu impari davvero ad amarti e visto che amare se stessi non è per niente facile, devi avere delle buone motivazioni per poter credere fino in fondo in quello che fai sapendo di essere veramente sulla strada giusta.

Bene, ecco allora cosa troverai in questa guida:

 

Come amare se stessi senza essere egoisti

come amare se stessi-egoismo

Imparare ad amare significa imparare ad amare tutto e amare tutti.

In quei tutti non solo ci sei anche tu, ma tu sei la prima persona che devi amare.
O non potrai amare nessuno!

Quella che ti ho linkato appena sopra è una guida molto importante che devi assolutamente leggere se vuoi imparare ad amarti.

Certo, non è facile pensare di mettersi al primo posto e pensare a se stessi prima di tutto.

Potresti dirmi che contano di più gli altri, che saresti disposto, o disposta a tutto pur di esserci per loro quando hanno bisogno di te.
E, cavolo, lo capisco! Amare gli altri è certamente una cosa giusta e meravigliosa.

C’è solo un piccolo particolare, chi è che ama gli altri? TU.

Ci insegnano che saremmo egoisti se ci preoccupassimo di noi prima di preoccuparci degli altri.

Ma ti ricordi cosa raccomandano su un aereo?
Se c’è un problema, prima ti metti TU la maschera per respirare, POI, la metti a tuo figlio!

Banale? Per niente!
Si tratta di quello che io chiamo sano egoismo.
O sano amor proprio, se preferisci chiamarlo così 🙂

Non puoi amare nessuno se prima non ti preoccupi di amare te!

Guarda questo video preso dalla Scuola di Indipendenza Emotiva, anche Giacomo ti spiega perché tu vieni prima di tutto 🙂

 

Scopri la Scuola di Indipendenza Emotiva ⇒

Naturalmente capire come amare se stessi passa dal capire cosa significa amare e amare significa prima di tutto agire con amore.

Per amare quindi, devi agire portando amore con te.
Donando amore, condividendolo.

Ti torna?

Bene. Ma come puoi donare amore, come puoi condividerlo se prima non sei tu a possederne?
Come posso darti qualcosa che non ho???

 

Ama il tuo prossimo come te stesso: da un limone esce solo succo di limone

Ama il tuo prossimo come te stesso-limone

Egoismo?

L’unico modo per amare veramente gli altri e stare bene con loro è amare prima di tutto se stessi.

Ama il tuo prossimo” lo diceva anche Gesù, ma non devi dimenticare che diceva anche “Ama il tuo prossimo come te stesso”.

Prima ami te, poi ami gli altri condividendo l’amore che ora possiedi (proprio per essertelo dato!).

Se ti dai amore, donerai amore.
Altrimenti donerai quello che di diverso c’è dentro di te.

Sai quando si dice che da un limone può uscire solo succo di limone?
Ecco, quello 😉

E te lo dico chiaro, se dentro di te non c’è amore, il resto non può essere che paura.
Leggi cosa significa amare e tra le altre (fondamentali) cose che devi sapere, capirai bene perché se ami non puoi avere paura 😉

Ora, se amare significa volere il bene dell’altro, che razza di bene faresti se donassi paura?

E così amare te stesso, o te stessa per poter amare gli altri significa prima di tutto volere il bene della persona che sei donando amore a se stesso, o te stessa.

Hai osservato quante volte ho ripetuto e sottolineato “prima di tutto“?
E già, perché a parole è facile dire di sì, ma poi finiamo per mettere gli altri al primo posto.

Ficcatelo bene in testa, te lo ripeto di nuovo, non puoi amare nessuno se prima non ti preoccupi di amare te.

Ma sai perché è più facile mettere gli altri al primo posto?

Ti ho parlato della paura di essere egoisti, ma c’è un aspetto molto, ma molto più profondo.
Seguimi 🙂

 

Come capire se si ama se stessi: vado bene?

Come capire se si ama se stessi

Se ci fai caso, più o meno consapevolmente ci poniamo costantemente una domanda fondamentale: vado bene?

Se vado bene significa che valgo e se valgo significa che la mia vita ha un senso.

Mica briciole!
Tu devi andare bene, altrimenti pensi di non avere un senso!

Insomma la posta in gioco è davvero molto alta e così siamo spesso pronti a giudicarci (eh, per andare bene dobbiamo essere perfetti…) e il giudizio che ci diamo è spesso molto severo.

Mai visto qualcosa di simile nella tua vita? 😉

Per questo facciamo fatica ad accettarci per quello che siamo e ci poniamo in continuazione questa domanda.

Il bello è che siamo severi con noi stessi come con gli altri nemmeno ci sogneremmo di fare.

Se ci pensi, non daresti lo stesso giudizio negativo ad un tuo amico, ma a te sì.
Accetteresti più facilmente l’errore di un’altra persona, ma con i tuoi errori no, non si può.
Se un tuo caro ti danneggia, è più facile perdonare lui che te stesso, o te stessa nella stessa situazione.

Sbaglio?

Succede perché quando si tratta degli altri non sentiamo messo in gioco il nostro valore e così siamo disposti ad essere meno severi nei loro confronti che nei nostri.

Ma se tu vedessi con certezza quanto vali non ti porresti alcun dubbio e la domanda “Vado bene?” nemmeno avrebbe senso di porsi.

Autostima. E’ qui che si gioca tutto!

E lo sai cosa succede allora?

Meno riconosci il tuo valore, più ne cerchi conferma fuori. E intanto ti dimentichi di te!
Ma come puoi dimenticare una persona che ami?

Ecco il punto, se non vedi il tuo valore (e ti chiedi se vai bene), ti sei dimenticato, o dimenticata di te e così non ti ami.
Ma il tuo valore c’è 😉

Ma prova a pensarci, come potresti vedere il tuo valore se continui a rivolgere il tuo sguardo altrove?

 

Come ritrovare l’amor proprio guardando nella giusta direzione

Come amare se stessi-guarda nella giusta direzione

Più cerchi le tue conferme negli altri, più ti allontani da te stesso, o te stessa.

Poco a poco non vedi più chi sei né quanto vali.
Smetti di credere in te, cominci a pensarti sbagliato, o sbagliata, inadeguato, o inadeguata.

Insomma, mai abbastanza.

Così ti giudichi ancora di più e ti accetti sempre di meno.

In questo video ti spiego bene cosa succede e come ritrovare l’amor proprio.

Guarda GRATIS la lezione integrale ⇒

Insomma capire come amare se stessi significa capire che la prima cosa da fare è proprio quella di invertire questo circolo e tornare a rivolgere lo sguardo verso di sé.

Per farlo devi imparare a conoscere te stesso, o te stessa.
Capire i tuoi bisogni, le tue regole e motivazioni, come crei le tue emozioni e cosa conta veramente per te.

Del resto, quando ami una persona, conoscerla ti interessa un bel po’ ed è questo ciò che vuoi conoscere di lei. O sbaglio? 😉

Prima di proseguire fai questo test per scoprire quanto già ti conosci 🙂


 

Imparare ad amarsi, un vero percorso di crescita personale

Imparare ad amarsi-percorso di crescita

Ma rivolgere a te il tuo sguardo vuol dire anche riscoprire il tuo valore osservando i tuoi successi, meriti e progressi mentre attraversi ogni sfida e impari a diventare più forte di ogni problema.

Sì, perché ci saranno.
E senza esserti preso, o presa cura di te, non solo vivrai sofferenza ed emozioni negative ad ogni difficoltà, ma dipenderai dagli altri privandoti della tua libertà e impedendoti di amarli veramente.

Insomma, cambiare direzione al tuo sguardo è fondamentale non solo per amare se stessi, ma anche per amare gli altri!

O costruirai relazioni di attaccamento invece che amore.
Relazioni in cui finirai per usare e sentirti usato, o usata invece che amare e sentirti amato, o amata.

Insomma, imparare ad amare se stessi non solo è l’essenza di ogni percorso di crescita personale, ma è esso stesso un percorso per migliorare se stessi diventando la miglior persona possibile.

Proprio quella che vorresti offrire agli altri e che loro vorrebbero avere accanto.
E quella persona è la stessa che vorresti avere accanto anche tu 🙂

Bene, è arrivato il momento di mostrarti come cominciare ad amare se stessi diventando proprio quella persona 🙂

 

Come amare se stessi? Diventa la persona che vorresti accanto

Come amare se stessi-chi vorresti accanto

Se ci pensi, viviamo piacevolmente la compagnia di alcune persone.
Quelle che si comportano in un determinato modo nei nostri confronti, nei confronti degli altri o della vita.

Con loro passiamo volentieri il nostro tempo, stiamo bene in loro compagnia, ci fidiamo di loro…
In definitiva siamo più aperti e disponibili nei loro confronti.

Bene, allora pensa a tutte quelle persone con cui stai bene.
Come vorresti che fosse e che si comportasse la persona che vorresti accanto a te?

Per aiutarti puoi pensare ai tuoi famigliari, al tuo partner, ai tuoi amici, ma anche a qualsiasi altra persona che potresti incontrare per strada.

Ora pensa a questo:

  • Come vorresti che queste persone si ponessero con te quando tu hai un problema, quando commetti un errore o quando stai male?
  • Come vorresti si comportassero con te quando sono loro ad avere un problema, commettono un errore o stanno male?
  • Come vorresti si comportassero nei confronti degli altri o della vita in generale?

Fatto?
Bene.

Tu sei come la persona che vorresti avere accanto?

Rispondi con molta onestà, rivedi l’elenco che hai scritto e da ora impegnati a sviluppare ogni aspetto, caratteristica o comportamento che vorresti ricevere e vedere negli altri.
E impegnati a diventarlo ogni giorno della tua vita perché quella persona SEI TU

Allora diventa quella persona nei confronti del tuo rapporto con te, ma anche nei confronti degli altri.
E diventarlo anche rispetto al tuo approccio alla vita.

Migliorarsi ogni giorno è già un’ottimo modo per amarsi, ma capire come amare se stessi, o se stesse è anche prendersi cura di sé.

C'è un libro che parla di Te...

Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?


Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.


E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?


Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.


Unisciti GRATUITAMENTE a noi...


 

Come amare se stessi prendendosi cura di sé

Cura di se

Se ricordi quello che ti ho spiegato sopra, cerchiamo fuori chi, amandoci, soddisfi i nostri bisogni.

Del resto se ami qualcuno ti preoccupi di lui e cerchi di capire di cosa ha bisogno.
Così, amare te stesso, o te stessa, significa prima di tutto capire di cosa hai bisogno e quindi soddisfare quel bisogno. In modo sano però!

E sano significa che ti fa stare realmente bene, che ti fa sentire profondamente felice.

Piacere o soddisfazione creano solo dipendenza e bisogno di avere sempre di più.
Intendiamoci, non sono necessariamente sbagliati, ma non è quello che serve per amare se stessi.

Per capire meglio questa differenza, leggi cos’è la felicità 🙂

Soddisfare i tuoi bisogni in modo sano vuol dire che risolvi quei bisogni trasformando te stesso, o te stessa nella persona capace di bastarsi e stare bene con sé stessa senza bisogno di niente né di nessuno.

Questo è volere davvero bene a te stesso, o te stessa e prenderti cura di te, questo è darti davvero l’amore di cui hai bisogno.

Ora ti spiego meglio 😉

 

Imparare ad amarsi (e ad amare) imparando a stare soli

Come amare se stessi-imparare a stare soli

L’amore è l’unica e sola cosa di cui tutti abbiamo veramente bisogno.

Se ci pensi, cos’è che vogliamo tutti? Cosa c’è dietro ad ogni nostra pretesa?

Tutto porta a farci sentire bene, felici e realizzati, vero?
Esatto. E l’amore è l’unica cosa che ha questo potere.

Ed è la sua mancanza a farci sentire tristi e soli, non la mancanza di una persona accanto.
Perché, tanto, quella persona non può mancare mai, visto che con te ci sei tu 🙂

E amare se stessi vuol dire proprio imparare a stare bene con sé stessi, senza bisogno di nessun altro.

Imparare a stare soli però, non significa allontanarsi da tutti o diventare eremiti, non fare confusione.
Significa che non hai bisogno degli altri per stare bene e proprio per questo sei in grado di amarli davvero.

Solitudine e amore sono due cose inseparabili perché la capacità di stare soli è la capacità di amare.

Ma come amare stessi dandosi l’amore di cui si ha bisogno?

Ebbene, non c’è cosa migliore che creare amore dentro te.
E questo lo puoi fare in tre modi:

  • dare a te stesso, o te stessa l’amore che cerchi fuori
  • amare gli altri
  • amare ciò che fai

Ci siamo, ecco come amare se stessi e prendersi cura di sé.

 

Esercizi per imparare ad amare se stessi: cosa fare per riuscirci davvero

esercizi per imparare ad amare se stessi-persona in cammino

Ora ti mostro 6 passi fondamentali, esercizi basati su regole pratiche da seguire per cominciare subito a sperimentare come amare se stessi.

Cominciamo! 😀

 

1. Dai tu a te stesso quello che vorresti ricevere

Dai a te stesso quello che vorresti ricevere

Ti ho spiegato cosa significa soddisfare un bisogno in modo sano.

Per farlo devi conoscerti a fondo e capire veramente quali sono i tuoi bisogni più profondi.

Quando ti osservi scopri anche cosa vorresti ricevere dagli altri e quello che cerchi fuori è qualcosa che ti manca e che ti serve.

Ma non fermarti mai alla prima apparenza, impegnati invece a comprendere in profondità ogni tuo bisogno.

Devi capire a cosa ti serve esattamente ciò che cerchi o soddisfando quel bisogno non otterrai altro che sollievo. Senza risolvere davvero!
Ti spiego bene come fare nell’articolo per imparare ad essere padroni di se stessi.

Ora, considera che potresti aspettarti diverse cose dagli altri.
Così, quando le vedi poniti sempre questa domanda:

  • vorrei ricevere questa cosa, ma io la do a me stesso, o me stessa?

Mi considero importante come vorrei essere considerato, o considerata?
Mi approvo come vorrei facessero gli altri con me oppure mi giudico male e non mi accetto?
Mi aspetto ascolto e comprensione, ma io mi ascolto? E mi comprendo?
E certamente vorrei che gli altri perdonassero i miei errori, ma perdono me stesso, o me stessa per averli commessi?

Rispetto, fiducia, aiuto, presenza, ascolto…
Io le do a me stesso, o me stessa o mi aspetto siano gli altri a farlo?

Insomma, chiaro come amare se stessi attraverso questa semplice regola?
Osserva. E dai a te stesso, o te stessa quello che vorresti ricevere 😉

Bene, ma cos’è che più di tutti vorremmo ricevere dagli altri?

 

Vorresti essere compreso (e non giudicato)

non giudicare

Quando gli altri non ti comprendono non pensi forse che non ti abbiano ascoltato e capito, o capita davvero?

E tu invece? Cosa fai quando non ti comprendi?
La stessa identica cosa!

Potresti non interessarti di te, magari preoccupato, o preoccupata di cercare fuori le tue conferme.
E così non ti ascolti.

Allora devi cambiare direzione al tuo sguardo.
Ne abbiamo parlato 😉

O magari fuggi da te stesso, o te stessa nascondendoti ciò che non vuoi vedere.
Ma non prenderti in giro!
Puoi nascondere a me ciò da cui fuggi, ma non ai tuoi occhi.
Sii sincero, o sincera con te perché la tua vita è solo tua!

Ascoltarsi veramente e con profonda onestà è fondamentale per comprendersi, capire i propri pensieri, sogni, paure e tutto ciò che appartiene al proprio mondo interiore.

Altre volte però ci provi ad ascoltarti, ma non ti capisci.

Se è così potresti non ascoltarti nel modo giusto.
Allora devi imparare ad ascoltarti come ti mostro in questo articolo.

Ma capirti significa anche conoscerti e per questo il diario emotivo sarà uno strumento prezioso.

Oppure non ti capisci per via del giudizio che ti dai (e che tu non vorresti ricevere!).
Il giudizio mette una bella etichetta sul barattolo dando per scontato il contenuto.

Ma se ti giudichi non ti puoi capire!
Perché quello che c’è dentro di te resta all’ombra dell’etichetta che ti sei messo, o messa addosso.

Allora devi fare due cose:

E se ti blocchi su un aspetto che giudichi negativo e non ti accetti, ricorda che tu non sei solo quello!

Allora per ogni aspetto negativo, trovane almeno uno positivo che ti appartiene.

Fidati, c’è sempre!
Ma devi volerlo trovare 😉

 

Vorresti che gli altri ti perdonassero

perdonare

Ci aspettiamo perdono dagli altri pensando che questo metterà a posto le cose liberandoci dal peso dei nostri errori.
Peccato che l’errore resta!

E l’unico modo per eliminarlo è quello di trasformarlo in qualcosa di migliore perdonandoti tu.

Imparare a perdonare però, gli altri o se stessi, non è affatto semplice.
Per questo ho scritto una guida che ti spiega passo passo come perdonare.

Leggila perché lì dentro c’è davvero tutto quello che ti serve per perdonare e capire come amare veramente se stessi trasformando in amore tutte, ma proprio tutte le emozioni negative 🙂

 

Vorresti essere trattato con rispetto

come amare se stessi regole-rispetto

Rispettare te stesso, o te stessa vuol dire trattarti bene.
Concederti di riposare quando ne hai bisogno, prenderti cura del tuo corpo e della tua salute, accettare i tuoi limiti e le tue debolezze senza farci la guerra.

Ecco come amare se stessi con semplici regole per rispettarsi 🙂

Ok! Ma come amare se stessi rispettandosi proprio come si vorrebbe essere rispettati?

Ti spiegavo come spesso siamo meno severi con gli altri che con noi stessi.
Ecco, cominciamo da qui:

  • tratta te stesso, o te stessa come trattenerti loro.

Quando ti parli male, quando insisti nonostante la stanchezza, quando te ne freghi della salute perché il lavoro, i tuoi impegni o gli altri sono più importanti di te, quando assecondi alle tue dipendenze, quando…

Quando fai queste cose pensa ad un tuo amico, un tuo caro o qualsiasi altra persona che ritieni importante: trattenerti lei come tratti te?

Certo che no!

Allora pensa a quella persona, rispettati e curati di te proprio come faresti con lei.
Tu non vali di meno e non meriti meno di lei 😉

 

2. Come amare se stessi “semplicemente” amando

come amare se stessi semplicemente amando

Capire come amare se stessi “semplicemente” amando è una scoperta davvero straordinaria.
L’esercizio degli esercizi per imparare ad amarsi 😀

Hai mai amato veramente una persona? Come stavi?
Esatto, se ami stai bene per il solo fatto di amare.

Ma devi amare veramente!
E questo significa mettere da parte i tuoi bisogni e pretese per dedicare totale e sincero interesse all’altro.

Devi agire esclusivamente per il suo bene e NON per stare bene tu!
O amare diventerà un bisogno, una pretesa che porterà con sé paura ed emozioni negative.

E ricordalo sempre, o amore o paura.

A proposito di questo, prova a fare questo test creato da Giacomo.

Allora passa del tempo con chi ami e prenditi cura di quella persona.

Dedicale del tempo di qualità offrendole il meglio di te.
Ma ricorda, fallo per il puro gusto di amare e senza aspettarti nulla in cambio.

Allora dedicagli cura, attenzione e fai per lei quello che vorresti ricevere tu stesso, o tu stessa.

E analogamente a chi ti è caro, prenditi cura delle cose a te care.
Quelle a cui tieni di più.

È qualcosa di tuo, parte della tua vita e dei tuoi affetti.
Prenderti cura di loro è un po’ anche prenderti cura di te 🙂

E come ami le persone, come ami ciò che conta di più per te, allo stesso modo e nello stesso modo, dedicati alle tue passioni amando ciò che fai.

Passare del tempo con ciò che ami vuol dire metterci entusiasmo, voglia di fare bene e dare il meglio di te per il puro gusto di farlo.
Allora mettici cura, attenzione e totale concentrazione. Divertiti!

E se non sai cosa ti piace, se non hai passioni è il momento giusto di scoprirlo.

Buttati, sperimenta, prova qualcosa di nuovo, ma fallo dando a quel momento tutto il valore che merita.

Se sarà la cosa che fa per te lo scoprirai solo amandola fino in fondo e comunque andrà sarà stato un meraviglioso momento in compagnia di te stesso, o te stessa 😀

E parlando di tempo da passare con sé, ecco come imparare ad amare se stessi, o se stesse anche in questo modo.

 

3. Passa del tempo con te stesso

tempo con se stessi

Pensaci, quando ami qualcuno non ti interessa passare del tempo con quella persona?

E come amare se stessi se non facendo con noi ciò che faremmo con chi amiamo?

Già, sembrerebbe una regola molto semplice, peccato che passare del tempo soli con noi stessi è una delle cose che temiamo di più.

A spaventarci sono la noia e la solitudine. Ma anche lo star soli con chi non conosciamo: noi!

Noi, l’unica persona che sarà sempre al nostro fianco, quella che dovremmo conoscere di più e con cui saper stare meglio che con qualsiasi altra.

Allora se prima ti ho spiegato come passare del tempo con le proprie passioni sia un ottimo modo per imparare ad amarsi, ecco anche un esercizio prezioso per riuscirci: isolarti senza alcuna distrazione soltanto per conoscerti e riflettere su di te.

Puoi pensare ai tuoi successi, alle tue qualità e capacità.
Alle tue difficoltà e a quello che puoi fare ogni giorno per migliorarti.

Puoi prendere contatto e confidenza con le tue emozioni e sensazioni.
Acquisire consapevolezza di sé è fondamentale per conoscersi e imparare ad amare se stessi!

Puoi osservare, ascoltare, annusare, toccare…
Puoi farlo con ogni cosa che hai intorno, trovando il positivo e il bello che c’è.

E dire grazie.

Non è scontato!
E imparare a essere grati è un ottimo modo per amare se stessi 😉

Allora fai tutto questo, ma non portare nessuna distrazione con te.

Niente libri, telefono o pensieri inutili per la testa.
Concentrati solo su di te e sul tuo rapporto con quello che c’è in quel momento.

 

4. Mi fa bene o mi fa male? Come amare se stessi facendosi del bene

mi fa bene o mi fa male

Amarsi, prendersi cura di se stessi può voler dire anche concedersi una coccola o donarsi qualcosa a cui si è sempre rinunciato.

Potresti farti un regalo, per esempio, concederti una cena al ristorante o un massaggio rigenerante.
Oppure potresti semplicemente rilassarti, togliere del tempo ad altri impegni per dedicarlo a stare con te o con le tue passioni.

Per fare tutto questo potresti anche imparare a dire qualche no agli altri, per dire di sì a te stesso, o te stessa 🙂
Sarebbe prezioso! Soprattutto se il tempo per gli altri viene sempre prima di quello per te.

Di qualunque cosa si tratti però, devi davvero prenderti cura di te.
Con equilibrio e concederti solo ciò che ti fa bene per davvero ed evitando di cadere nel dipendere da ciò che ti concedi.

Per avere la certezza di amarti veramente puoi porti questa domanda:

  • Mi fa bene o mi fa male?

Ponitela spesso, fallo ogni volta che fai qualcosa per te!
E agisci sempre e solo facendo ciò che ti fa davvero bene.

 

5. Impara a vivere con calma, la vita è la TUA

vivere con calma

Siamo tanto abituati ad andare di fretta, a rincorrere impegni, obiettivi e risultati, che correre diventa il nostro modo di vivere anche quando non ci sarebbe alcun motivo.

Ma se corri vivi una vita in superficie!
Non ti accorgi di ciò che vivi né di te che lo vivi.
La tua mente sempre concentrata “altrove”.

Ma come si può amare se stessi senza assaporare la propria vita né capire che a viverla siamo proprio noi?

È la TUA vita!

Allora da oggi comincia a R A L L E N T A R E.
Inizia dal fare con molta calma qualcosa che solitamente fai di fretta e con la testa altrove.
Assapora quel momento e tutto quello che contiene.

È TUO! Ed è parte della TUA vita.

E se ti accorgi che i pensieri corrono, rallenta anche quelli, anzi soprattutto quelli!
O ti ritroverai a correre di nuovo senza che nemmeno te ne accorgi 😉

 

6. Esprimi te stesso e scopri come amare se stessi dando senso alla vita

esprimere se stessi

Amare significa dare il tuo miglior contributo e questo è ciò che dà un senso alla vita.
Ne abbiamo parlato.

Dare un senso alla propria vita! Come si potrebbe amare stessi meglio di così? 😀

Già 😉

E come potresti tirare fuori il meglio che c’è in te se non esprimendo te stesso, o te stessa?

Spesso ci lasciamo condizionare dal giudizio degli altri, dalle nostre insicurezze e paure.
Ma c’è solo un modo per superare questi scogli: agire.

Solo così impari a confrontarti col giudizio degli altri, solo così impari a confrontarti coi tuoi errori, solo così puoi scoprire cosa temi davvero e trovare soluzione al problema.

Esprimere se stessi, ecco due semplicissimi esercizi per imparare a farlo anche quando è difficile 🙂

 

Dire quello che pensi

dire quello che pensi

Tutto quello che devi fare è dire quello che pensi quando di solito ti tireresti indietro per paura o insicurezza.

Occhio però, dire quello che pensi non significa sfogarti.
Non fa bene all’altro, ma soprattutto non fa bene a te.

Naturalmente esprimiti con rispetto e sensibilità nei confronti dell’altro.
Domandati sempre cosa vorresti ricevere se fossi al suo posto e se quello che vuoi dire potrebbe ferirlo, dillo con delicatezza o non dirlo del tutto.

Ma non lasciarti fermare dal fatto che quello che pensi è una cosa vera.
Ricordarti che tu vorresti conoscere la verità e non essere preso, o presa in giro. Sbaglio?

E per finire fai attenzione a questo: fai piccoli passi, uno alla volta e comincia ad esprimerti nelle situazioni in cui senti di rischiare meno.
Anche la dolcezza di un approccio graduale è amore per se stessi.
Nonché garanzia di un risultato migliore 🙂

 

Lo faccio lo stesso

lo faccio lo stesso

Ecco un altro modo per vincere la paura di esprimerti, un esercizio per imparare ad amarti per ciò che sei e condividerlo offrendolo al mondo.

Fai cose che normalmente non faresti.
Senza tirarti indietro!

Anche in questo caso ti consiglio di cominciare da cose semplici.

Potresti indossare il vestito che piace a te invece di quello che va di moda, al ristorante potresti scegliere una gustosa insalata anche se tutti gli altri ordinano la pizza o canticchiare ad alta voce in mezzo agli altri.

Oppure potresti ascoltare la tua musica preferita a un volume che tutti intorno potranno sentire, quando invece avresti l’accesa solo in presenza di nessuno.
Proprio lo stesso che facevo anche io prima di imparare ad amarmi 😉

 

Conclusioni

come amare se stessi

In questa guida ti ho spiegato i motivi per cui tutte le persone dovrebbero imparare ad amare se stesse.

E ti ho anche mostrato che imparare ad amarsi non è un’impresa da nulla.

Veniamo educati a metterci al secondo posto, la cultura e la società ci insegnano un amore condizionato in cui sviluppiamo relazioni di uso e attaccamento invece che di vero amore.

Ogni forma di comunicazione sociale e mediatica ci porta a cercare una certa immagine di noi stessi. Perfetta, ma che non ci appartiene.

Questo e tutto il resto di cui ti ho parlato ci porta lontano da chi siamo.
Così amarci non solo diventa difficile, ma quasi sbagliato ai nostri occhi.

Proprio per questo ti ho offerto molti spunti, esercizi e semplici regole. Passi concreti per iniziare l’impegnativo cammino verso l’amor proprio.

E così per concludere voglio offrirti qualche suggerimento ulteriore.

  • Per amare se stessi è necessario confrontarsi in modo sano coi propri errori.
    Devi capire che sbagliare non è sbagliato, ma necessario per imparare, per crescere e diventare persone migliori.
    E se sbagliare è umano, imparare ad accettare i propri errori un gesto di amore per se stessi e verso il mondo
  • Allena la tua indipendenza, essere indipendenti significa essere liberi!
    E la libertà non è altro che amore.
    Se hai letto cosa significa amare (se ancora non l’hai fatto leggi ora), avrai capito bene perché.
    E così, come si potrebbe amare se stessi senza essere liberi?
    Essere liberi significa non cadere in dipendenze di nessun tipo (ricordi la domanda di prima: ti fa bene o mi fa male? 😉 ), tra queste anche le dipendenze pratiche ed emotive.
    Leggi come essere indipendente e metti subito in pratica quello che ti mostro
  • E parlando di indipendenza emotiva ecco un altro aspetto fondamentale per amarsi: impara a gestire le emozioni negative (ti spiego come nella guida evidenziata).
    Scopri come le crei e cosa fare per trasformarle sempre in positive, senza aspettarti che siano gli altri o le situazioni a fartele vivere
  • Impara l’autodisciplina.
    Parliamo di qualcosa alla base dell’amor proprio e di cui essa stessa si nutre. Proprio come ti spiego nell’articolo linkato.
    Imparare a vivere con amore la fatica, abituarti gradualmente a sopportare il dolore e allenare corpo e mente ad essere più forte di ogni problema, significa darti la possibilità di vivere sempre con forza, gioia ed entusiasmo la tua vita.
    Qualsiasi sfida o difficoltà ti potrebbe riservare.

Dopo tutto questo, ricorda che amare se stessi significa comprendersi e mettere amore e cura in ogni cosa, soprattutto nel percorso per imparare ad amarsi.

E se ti chiedi come amare se stessi applicando tutto questo, se ti sembra troppo e pensi che forse sarebbe meglio lasciar perdere, ricorda che ogni frutto che coltivi richiede due cose per diventare buono e gustoso.
Il tuo tempo e il tuo amore.

Allora assapora con calma questa guida, rileggila magari e leggi anche le altre risorse che ti ho man mano consigliato.

Con calma…

Quindi inizia subito a mettere in pratica i suggerimenti che ti ho dato, ma fai un passo alla volta senza pretendere, né chiedere a te stesso, o te stessa più di quanto tu possa dare.

Non dimenticarti che la storia d’amore più bella della tua vita deve essere la tua 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments