Come realizzare un sogno: inseguire un sogno per renderlo vero in ogni istante

Ti spiego come realizzare un sogno, ma devi prima sapere cosa intendo esattamente con questa parola.
Fai attenzione perché c’è molto dietro a questa definizione 🙂
Cos’è un sogno?
Posso dirti che un sogno è un ideale in cui credi.
Un principio a cui aspiri, una regola che ti guida come un faro in ogni azione perché tu sia chi vuoi essere in ogni istante, in ogni ambito della tua vita.
Così potresti avere tanti sogni quanti sono gli ambiti in cui ti muovi.
Potrebbe trattarsi del tuo lavoro, della famiglia, di un’attività a cui ti dedichi, delle tue relazioni, della gestione del tuo tempo o qualsiasi altra cosa che faccia parte della tua vita.
E ogni sogno è sempre in armonia col tuo sogno più grande, il valore che credi in assoluto più importante e a cui tendi in ogni tua decisione responsabile e consapevole.
Per trovarlo ti consiglio di leggere questo articolo.
Dopo questa definizione penseresti che non si può realizzare un sogno, ma lo si può solo inseguire.
Invece no, perché un sogno è qualcosa di impalpabile, ma non per questo inafferrabile.
Ogni sogno si concretizza in una visione specifica di quell’ambito.
Ti indica come guardare alle cose in quel contesto e come vivere le situazioni che ne fanno parte stabilendo per te regole ben precise che definiscono ogni azione che compierai.
Per capire come funziona e come realizzare un sogno ti racconto di mia zia.
Come realizzare un sogno: il principio dà forma alla visione
Io e mia zia viviamo nella stessa casa.
E la casa, fortunatamente per noi, è immersa nella natura.
Io e lei, assieme a mio papà, amiamo prendercene cura.
Peraltro se così non fosse il bosco prenderebbe il sopravvento trasformando il verde in un jungla.
Ho sempre preso in giro mia zia per la sua minuziosità quasi maniacale nel fare qualunque cosa!
Se nevica molto è necessario spalare la neve per poter muovere l’auto, per esempio…
E lei si presenta armata di scopa e paletta!
Puoi immaginarti la scena. Io e mio papà armati di pale. Lei così 😀
Ma fa il suo lavoro.
Quando ci dedichiamo ai lavori nel bosco i suoi attrezzi sembrano quelli di chi va a costruire un castello di sabbia 😀
Ma mia zia arriva dappertutto e negli anni ha dato un contributo personalissimo e determinante alla realizzazione di quello che in molti definiscono come un meraviglioso “parco” nel bosco che circonda la casa.
Come fa?
Nella sua mente ha ben chiaro quel sogno senza confini che le dice come guardare e come vivere ogni cosa che ne fa parte e lavora con costanza ogni giorno per realizzare un pezzetto di quel sogno.
Ma cosa interessa davvero a mia zia? Qual è il suo sogno esattamente?
Il suo sogno è quello di tenere ordine intorno alla casa e che quest’ordine possa durare nel tempo rendendo semplice gestirlo e mantenerlo.
Le interessa creare qualcosa di bello valorizzando la natura e scegliendo alcuni elementi da mettere in risalto.
E questo è il principio che la guida e da forma alla sua visione.
Un progetto concreto fatto di obiettivi e azioni per realizzarlo.
Inseguire un sogno o realizzarlo?
Come ti dicevo, potresti pensare che è possibile inseguire un sogno, ma non realizzarlo, visto che è qualcosa di impalpabile.
Ma osserva mia zia.
Fai caso a come realizza concretamente la visione che ne nasce rendendo vero quel sogno giorno dopo giorno.
Comincia a realizzarlo quando guarda alle cose in funzione di quella visione e si immagina il parco fuori casa (chiamiamolo così) nel suo insieme.
Quindi lo definisce in ogni dettaglio.
A quel punto valuta cosa fare e come comportarsi per vivere ogni momento in armonia con il suo sogno e realizzare ciò che ha immaginato.
È determinata e quasi instancabile perché in quel sogno ci crede davvero.
Non è una stacanovista, ma mette entusiasmo!
Ogni istante della sua vita è un istante prezioso e sta molto attenta perché non venga sprecato.
Ed ecco che osserva e ascolta gli altri, sempre pronta a rimettere in discussione le sue idee.
Se riceve consigli li valuta e decide se possano effettivamente esserle utili a migliorare il suo progetto.
Se nota qualcosa di nuovo o di diverso ci pensa, lo prova e verifica quanto possa essere buono per realizzare ciò che ha in mente.
E allora inizia a progettare passi concreti da compiere ogni giorno.
Ora la sua visione è diventata un vero e proprio progetto fatto di piccoli obiettivi da realizzare costantemente per dare concretezza alla visione nella direzione del suo sogno.
Adesso vedi che non si tratta banalmente di inseguire un sogno?
Certo, lo insegui, ma in ogni istante lo realizzi dandogli consistenza e rendendolo vero 😉
C'è un libro che parla di Te...
Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?
Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.
E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?
Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.
Unisciti GRATUITAMENTE a noi...
Come realizzare un sogno: costruire il primo passo partendo dalla fine
Per realizzare un sogno devi partire dalla visione per scendere sempre più nel dettaglio, fino a definire l’azione concreta da svolgere in ogni istante.
Ti riassumo come realizzare un sogno in questi semplici passaggi:
- Identifica il sogno e definisci la visione progettandola nei dettagli.
Cosa vorresti ottenere esattamente? Qual è il tuo obiettivo?
- Pianifica il progetto della tua visione identificando obiettivi più piccoli.
Gli obiettivi ti serviranno per costruirlo giorno dopo giorno.
Quali passi devi compiere per realizzare il tuo progetto?
- Stabilisci azioni concrete per raggiungere ogni obiettivo che hai individuato attraverso l’atteggiamento corretto.
Cosa devi fare per raggiungere questo obiettivo?
Qual è l’atteggiamento migliore per riuscirci?
E mia zia fa tutto questo mettendo amore in ogni azione e pensiero 🙂
Non pretende di vedere la sua opera finita, non importa quanto tempo ci potrà volere, l’unica cosa che conta è che ogni istante sia un istante compiuto.
Un istante in cui ha dato il meglio per realizzare quella visione figlia del sogno che la guida.
È incredibile l’espressione colma di soddisfazione che puoi leggerle in volto per ogni sua azione.
È la soddisfazione che puoi vedere solo in chi si assume la piena responsabilità delle sue decisioni.
Una soddisfazione profonda frutto di scelte consapevoli nella direzione di un sogno ben preciso.
Sa qual è il suo sogno e ha scelto di inseguirlo per realizzarlo in ogni istante.
E allora lo costruisce dando il meglio giorno dopo giorno.
Ed è felice 🙂
E tu sei capace di vivere una vita felice?
Vivi davvero quella profonda soddisfazione che non ha nulla a che vedere con l’effimera di chi vive senza un sogno da inseguire?
Scoprilo con questo test ideato da Giacomo 😀
La visione prende forma mentre il sogno si realizza
È così che armata dei suoi attrezzi da castello di sabbia, la vedi creare un sentiero.
Ti verrebbe da chiederti che ci fa lì un sentiero!?
Ma nella sua grande visione serve a mettere in ordine il paesaggio permettendo al contempo di passare con mezzi adatti a tagliare l’erba, estirpare spine o potare ramoscelli.
Altre volte la vedi accumulare sassi in punti precisi che non capisci davvero come abbia scelto. Ma nella sua visione serviranno e creare un muretto, una struttura di sostegno o qualcos’altro che è già nella sua mente.
Oppure puoi vederla che, con una piccola zappa e infinita pazienza, sradica pianticelle che se lasciate crescere toglierebbero spazio all’erba che nella sua visione formerà un prato.
Tutto in armonia col sogno che la guida in ogni momento.
Chi ha un sogno che lo guida come un faro, chi ha una visione chiara di quel sogno, sa sempre cosa fare e come agire, anche se non sempre gli altri potrebbero capirlo.
Così mia zia pensa a dare il meglio di se stessa.
Non pretende che qualcuno apprezzi quello che fa, né che gli altri l’aiutino, né nient’altro perché lei sa bene come realizzare un sogno che è solo suo.
Ogni sogno nasce dalla regola di tutte le regole
La regola più grande di mia zia è quella di agire con amore e quella regola guida tutte le sue azioni.
In ogni sogno che vuole raggiungere.
Avrai notato, come l’amore faccia da sfondo a tutto nel suo sogno, determinandolo in modo chiaro e preciso.
Hai fatto caso a quanto amore ci sia in ogni cosa, azione o comportamento di mia zia?
C’è molto amore nel suo sogno.
Amore per quel luogo e tutto ciò che ne fa parte.
Amore per chi verrà dopo di lei che potrà goderne e mantenerlo facilmente.
C’è amore nel lavoro che fa e per se stessa che apprezza con gratitudine i suoi risultati di cui riconosce il valore.
Ci sono enorme equilibrio e grande saggezza in ogni decisione e successiva azione.
Solo chi ha imparato ad amare sa essere saggio ed equilibrato 😉
C’è amore per ogni istante compiuto, che costruisce un giorno compiuto, parte di una vita compiuta che non ha mai niente di più da chiedere.
Amore…
La cosa che conta di più è il tuo sogno più grande, la cosa che ritieni più importante di tutte.
Prova ad immaginare: che sogno e visione concreta avresti del tuo lavoro, delle tue amicizie, della tua famiglia e di ogni ambito che potrebbe appartenere alla tua vita se la cosa più importante di tutte per te fosse il successo?
E quale se invece il sogno dei tuoi sogni fossero la salute, il denaro o l’approvazione degli altri?
Davvero pensi ci sarebbero equilibrio e serenità tra questi ambiti e nella tua vita?
Come potresti realizzare un sogno in armonia con la cosa per te più importante in ogni contesto della tua vita mettendo al centro uno di questi valori?
E quale sogno e visione concreta avresti invece in ogni contesto se il tuo valore più grande fosse L’AMORE?
Mia zia ha messo al centro della sua vita l’amore e realizza il sogno del parco fuori casa a partire da una visione in armonia con il suo valore più importante.
L’amore è per lei la regola di tutte le regole e ogni altra regola è figlia della cosa più importante.
Ogni ambito della sua vita è in armonia con l’amore e non c’è ambito più importante di un altro.
Tutto è un equilibrio e preoccuparsi di realizzare i suoi sogni non darà mai la precedenza a una situazione a discapito di un’altra.
Allora pensaci bene, pensaci davvero!
Scegli il valore giusto da mettere al centro della tua vita e quando ti chiedi come realizzare un sogno pensa a quello: la cosa che per te è più importante di tutte.
Solo allora costruisci la tua visione di quel sogno e lavora in ogni istante per renderla concreta 🙂
Ciao Sere, è una NL non molto recente ma mi è piaciuta molto e adesso a me sembra di stare inseguendo un sogno o meglio sto cercando di fare di tutto per realizzarlo. Il mio più grande sogno adesso è quello di non fare più dipendere la mia vita e la mia felicità da nessuno, voglio concentrarmi su me stessa e decidere io del mio presente e del mio futuro. Difficile, ma possibile credo. Ho sempre fatto dipendere ogni mio momento della vita dall’infanzia fino a poco fa da qualcun altro o da ciò che gli altri si aspettavano da… Leggi il resto »
Forse la chiave si trova in quello che hai sempre tenuto nascosto per piacere agli altri e che ora puoi scegliere di fare emergere per piacere a te stessa 🙂
L’hai sempre tenuto nascosto e per nascondere una cosa devi prima sapere che c’è. Tu sai cos’è, vero?
Beh, allora non ti resta che lasciarlo uscire imparando a gestire la nuova realtà che ti troverai a vivere 🙂
Quella che ero per piacere agli altri però non era la vera IO. Facevo e dicevo cose “perfette” per apparire perfetta per come mi volevano ma non era ciò che volevo io o che mi faceva felice.
Prima pensavo che la mia felicità potesse e dovesse dipendere o passare attraverso gli altri invece adesso so che arriva solo tramite me.
Hai qualche buon ed efficace consiglio da darmi affinché io riesca in questa impresa?
Quella che eri per piacere agli altri non era la vera te, ma quello che tenevi nascosto per paura di non piacere sì 😉
Questo è ciò che puoi tirare fuori adesso.
Pensa a questo, cosa faresti che non hai fatto fino ad ora se fossi completamente libera di essere chi sei?
sai Serena io non ho mai aspirato a fare chissà cosa ma a poter decidere per me da sola, avere fiducia in me stessa, essere sicura di me stessa, saper dire di no, non assecondare , cercare approvazione etc…
Saranno banalità forse ma per me sono priorità ed esigenze vere di cui sento il bisogno per sentire la vera IO, prendere coscienza di me e la responsabilità di me stessa, non so se mi sono spiegata bene.
Altroché se ti spieghi Sarah 🙂
Questo significa essere veramente te stessa.
Ogni altra cosa che ti interesserà di fare non sarà più un problema a quel punto perché tu avrai preso in mano la tua vita 😉
Grazie per queste parole che mi riempiono di gioia e mi danno la convinzione di stare facendo la cosa giusta davvero finalmente per me stessa.
Sai lo devo a te e al tuo sentirti vicina e incisiva nelle tue risposte come nelle tue NL, dalle quali posso solo imparare tanto.
Grazie Serena di cuore.
🙂
Grazie cara della risposta .
Ho ben inteso il discorso della soddisfazione. Lo immaginavo fosse piuttosto la conseguenza emotiva di qualcosa che fai per perseguire quel sogno, più che il sogno in se . Non mi è chiaro il resto . Come , in pratica , “definirlo” . In che senso? 🤪 “….declinare ogni ambito della tua vita in quel contesto definendolo …”
Scusa, se puoi spiegarmelo in un altro modo .
Grazie ancora
Anto
Se scegli il valore o principio da mettere al centro della tua vita, se lo fai pensando a come vorresti aver influito sulla vita delle persone che ti ricorderanno nel giorno del tuo funerale, allora puoi agire in ogni contesto (famiglia, lavoro, amicizie, tutto, anche quello della spesa al supermercato) facendo in modo che ogni azione rispetti quel principio.
Basta pensare alle azioni che vuoi compiere e prima di agire, chiederti se agendo violerai ciò che hai messo al centro o se gli sarai coerente. E allora agisci a secondo di quella risposta 🙂
Sono riuscita a spiegarmi?
Penso di si. Quindi se al centro, come principio metto l amore , ogni cosa, ogni singola azione dovrà corrispondere a quell’ esatto principio . Ogni piccolissima azione , apparentemente insignificante, dovrà rispondere alla regola che guida il mio principio , che corrisponde al sogno . Se il sogno più grande corrisponde ad amare tutto dovrà confluire in esso . Lavoro , famiglia , amicizia , hobby, “doveri” quotidiani . Ho capito bene ? La risposta , l esito , il giudizio finale , a ciò che ho compiuto , ogni giorno, sarà quello che sentiranno , penseranno di me… Leggi il resto »
Tutto corretto, ma non saranno di certo le persone a decretare il tuo operato.
Quello di immaginare ciò che potrebbero pensare nel giorno del funerale è solo un modo per vedere facilmente ciò in cui credi davvero e più profondamente, uno specchio in cui guardare la vita che vorresti davvero vivere a partire dal punto di arrivo 🙂
Ok. Grazie .☺️
salve a tutti.
Non ho bel chiara tutta sta storia del sogno .
Forse perché in fondo io non ce l’ho o non lo so ben definire . Mi sento confusa !
Può essere “sentirsi soddisfatti ” un sogno ?
essere soddisfatto cioè aver vissuto a pieno una giornata averla vissuta come fosse l ultima …. per non aver rimpianti e rimorsi. Può essere questo un sogno di vita ? Quello più grande ? Il principio che guida tutto ?
Grazie Serena
Un abbraccio
Antonella
Vivere pienamente ogni giorno come se fosse l’ultimo può e dovrebbe essere il sogno che ti guida ogni ambito della tua vita, ma essere pienamente e perfettamente soddisfatta è solo la conseguenza emotiva di come hai vissuto ogni istante. Il sogno da inseguire è qualcosa che fai, non qualcosa che senti. Se pensi al sogno più grande che ti guida, l’esperienza del funerale per capirci, allora puoi declinare ogni ambito della tua vita in quel contesto definendolo in modo che sia coerente alla direzione in cui vuoi andare. In pratica si tratta di guardare al sogno più grande e scendere… Leggi il resto »
Ciao Serena, bellissimo ed in apparenza semplice, rendere bello il mondo a partire da noi stessi, il segreto come dici tu è un passo alla volta tipo togliere subito quella macchiolina che vedi sul pavimento senza aspettare il giorno delle grandi pulizie 😉
Certo, una volta che il progetto c’è, poi l’azione deve esserci 😉