Cos’è l’amore: l’unica cosa che conta davvero per essere felici

cos'è l'amore

Cos’è l’amore? Di sicuro una delle cose più fraintese e controverse sulla faccia della terra, ma anche la cosa in assoluto più importante che dovresti capire.

Per questo oggi voglio spiegarti tutto quello che ho imparato fino ad ora e sono certa che sarà un gran bel viaggio 🙂

Bene, cominciamo? 😀

Quando ci chiediamo cos’è l’amore, solitamente pensiamo a una relazione.

Effettivamente questo è corretto, anche se molto spesso è il nostro modo di intenderla a non essere tale. 

Ora ti spiego bene cosa accade, ma prima di proseguire prova a fare questo test creato da Giacomo.

A me piace definire una relazione come un rapporto di interdipendenza in equilibrio tra dare e avere.
E in effetti l’amore è proprio ciò che avviene grazie a questo equilibrio, come capirai bene se leggerai con attenzione fino alla fine 🙂

Ma nota bene che parliamo di “dare e avere” e NON di “dare per avere”.

La differenza potrebbe sembrare sottile, invece è determinante.
Te la spiego bene in questo articolo che ti consiglio di leggere 🙂

Ora, tutto dipende da come vediamo questo rapporto.

Possiamo vederlo in termini di scambio (dare per avere) oppure come una ricchezza che si genera per effetto stesso dell’amore (dare e avere).

È proprio per questo che è importante capire bene cosa intendiamo quando pensiamo a una relazione.

Relazioni sì, ma devi amare veramente

amare veramente

Pensando ad una relazione, la prima che ci viene in mente di solito è il rapporto di coppia, ma pensiamo anche al rapporto tra genitori e figli, tra fratelli o tra amici.
Anche a quella col nostro animale domestico.

Bene, prova a farci caso, se osservi bene, anche senza accorgerci, è facile che guardiamo a queste relazioni come relazioni di dare per avere.

Pensa alla relazione di coppia.
Non vediamo forse il nostro partner come la famosa “mezza mela” o la persona che ci completa?

Non pensiamo forse di essere amati quando il nostro partner si interessa a noi per non farci mancare nulla, quando è premuroso e si preoccupa di ciò di cui potremmo avere bisogno?

Pensiamo a quando ci ascolta e ci comprende, a quando ci concede fiducia, ci perdona e ci sostiene quando siamo un po’ giù.

O magari pensiamo a quanto ci faccia sentire sicuri, importanti ed amati.
E cosa facciamo per assicurarci tutto questo?
Lo amiamo a nostra volta. O questo è quello che crediamo di fare. 

“Ti amo, non posso vivere senza di te“.
Torna no? 😉

Ma cosa avviene invece in una relazione tra famigliari o fratelli?
La stessa identica cosa.

In una relazione del genere non è forse vero che tu dai incondizionatamente sapendo che domani l’altro farà lo stesso?
Ma se un fratello ti gira le spalle?
Davvero continui ad amarlo? E davvero il tuo amore era senza condizioni?

Quante volte mi è capitato di sentire che per questioni di eredità, si litiga e ci si allontana tra fratelli, per esempio.
E questo, probabilmente, senza il minimo rispetto per quello che avrebbero desiderato i genitori.

Ma andiamo avanti, quante dinamiche simili potremmo trovare in una relazione di amicizia?

Favori non corrisposti, l’amico che preferisce altri a te, quello che non ti ascolta perché ha in mente altro, quello che non ti fa sentire apprezzato o il suo unico punto di riferimento.
Che fine fa l’amore vero in quell’amicizia?

E pensa anche alla relazione con un animale. Da lui mica si possono avere aspettative, no?

Eppure, se pensi al tuo cagnolino, è facile pensare che tu dai e lui ti restituisce il suo amore.

Ma se lui non scodinzolasse vedendoti arrivare, se non fosse affettuoso con te, se non lo trovassi lì ad aspettarti quando torni a casa dopo una stancante giornata di lavoro… Se non ti considerasse nemmeno un po’, davvero penseresti che ti ama?

Certo, non è tutto bianco o nero, ma quello che voglio farti capire è che quando pensiamo a cos’è l’amore pensiamo a questo tipo di equilibrio tra dare e avere.
Quell’equilibrio in cui, se viene a mancare l’amore dell’altro, si spegnerà anche il nostro.

Ma l’amore vero non funziona così!

Condizioni, ecco cosa non è l’amore vero

cos'è l'amore vero-condizioni

Quello che si intende comunemente come vero amore non è che amore condizionato: lo scambio, il baratto che avviene in una relazione in cui al dare corrisponde necessariamente un avere.

Dare per avere, quello che ti accennavo all’inizio.

Ti amo se…

Condizioni!

Per capire davvero cos’è l’amore, devi invece pensare all’amore incondizionato.
Perché cos’è veramente l’amore se non un dono che non chiede nulla in cambio?

È questa la base per ogni relazione che sia veramente sana, anche se potrebbe sembrare un concetto difficile da digerire.

Ma quando scopri che amare ti dà già tutto senza chiedere nulla, allora le cose cambiano 😉

Come ti spiegavo sopra, parliamo sempre dell’equilibrio tra dare e avere, ma a differenza del primo, nell’amore incondizionato non si tratta di uno scambio, bensì di quella ricchezza che si genera per effetto stesso dell’amare.

E questo è il segreto per ricevere sempre, senza alcun bisogno di porre condizioni.

Qui, l’equilibrio tra dare e avere assume un significato del tutto diverso, esattamente come lo assume il senso di qualunque relazione.

Può trattarsi di una delle relazioni a cui accennavo sopra, ma anche della relazione con oggetti, eventi o situazioni.
Già, perché anche queste sono relazioni.

E può trattarsi anche della relazione più importante di tutte, quella con se stessi 🙂

Ogni relazione è un mezzo attraverso cui poter agire nell’amore.
Ma se amore significa condizioni, allora quella relazione finisce di essere amore, per diventare la dipendenza da un oggetto.

L’oggetto diventa l’obiettivo da raggiungere, invece che il mezzo attraverso cui amare.

Ci si lega all’oggetto e alle sue condizioni, e non alla sua essenza.

Quando Fromm nel libro “L’arte di amare” definisce cos’è l’amore, afferma che:

“l’amore non è soltanto una relazione con una particolare persona: è un’attitudine, un orientamento di carattere che determina i rapporti di una persona con il mondo […]
Eppure la maggior parte della gente crede che l’amore sia costituito da un oggetto, non dalla facoltà di amare”

Oltre a questo pensare comune però, c’è anche un altro aspetto a determinare la confusione dell’amore col suo oggetto: il bisogno.

Non posso vivere senza te, ti amo! O forse no?

innamoramento e amore

Quando abbiamo un vuoto da colmare, un bisogno, cerchiamo qualcosa con cui riempirlo e finiamo per cercarlo nella cosa o persona in cui vediamo questa possibilità.

Sai cosa succede allora?
Ci innamoriamo.

Hai presente quella sensazione di avere le farfalle nello stomaco?
Esatto, quella 🙂

Beh, anche se spesso non ce ne accorgiamo, guarda caso la persona che ci attrae è proprio quella capace di darci quello che ci manca.
La famosa mezza mela, la nostra dolce metà.

Ma amore e innamoramento sono due cose molto, molto diverse!

E se non cerchiamo o non troviamo quella soddisfazione in una persona, potremmo cercarla in qualcos’altro o fare qualunque cosa ci permetta di distrarci dal vuoto che sentiamo.

Senza colmarlo o distrarci da quel vuoto stiamo male!
E innamorarsi decisamente non è una grande soluzione.

Sì, immagino cosa ti starai chiedendo ora: ma allora innamorarsi è sbagliato?

Non ti dico se sia giusto oppure no, ti dico però che innamorarsi non è amare.

Già, perché l’amore è una scelta, non qualcosa che capita quando troviamo la persona giusta per soddisfare il nostro bisogno.

Non solo, ma l’innamoramento porta con sé paura e sofferenza e l’amore non può essere questo!

Aspetta, aspetta, adesso ti spiego meglio 🙂

C'è un libro che parla di Te...

Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?


Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.


E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?


Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.


Unisciti GRATUITAMENTE a noi...

Paura e sofferenza, felicità e libertà: cos’è veramente l’amore?

cos'è l'amore-paura o libertà

Quando capisci cosa significa amare, capisci che l’amore è felicità.
Se sei felice mica soffri, giusto?

E quando soffri, se non quando ti manca qualcosa?

Ma se hai bisogno che sia io a darti quello che altrimenti non avresti, davvero avrai la certezza che quella cosa non ti mancherà?

O vivrai nella paura che prima o poi potrei smettere di dartela?
E che fine fa la tua felicità a questo punto?

Lo vedi? Amore e paura non possono coesistere!
Come non possono coesistere amore e sofferenza.

Quante volte sento dire di chi soffre per amore!
Ma mettiti bene in testa una cosa: se soffri non stai amando.

Pensa alla gelosia. Si dice che in piccole dosi faccia bene alla coppia.
Ma da dove pensi che nasca, se non dalla paura di perdere quello che ti serve?
E cosa porta, benessere e felicità?

E quando vedi qualche cambiamento nel tuo partner? Se lo vedi meno presente o senti di non interessargli più come prima, cosa succede?
Non è forse la paura di perdere ciò che ti dava a prendere il sopravvento?

Te lo ripeto ancora perché lo devi capire bene: l’amore non può essere paura, né sofferenza.

L’amore è felicità, la felicità è libertà.
E questo significa che anche l’amore è libertà.

Se ti aspetti qualcosa non sei libero, o libera, ma schiavo, o schiava del ricevere ciò che ti aspetti.
E vivi nella paura.

Se non lo ottieni soffri e non puoi essere felice.

Così, se delego a te il compito di soddisfare il mio bisogno, non avrò la libertà di essere chi sono, ma dovrò essere la persona che vuoi tu.

Non avrò la libertà di fare ciò che ritengo giusto, ma ti dovrò assecondare per ottenere quel che mi serve.
E con questo ti starò usando invece di amarti.

Se l’amore è libertà, o sei libero dal bisogno o non potrai amare offrendo libertà a tua volta.

L’amore vero, te lo ripeto, è un dono che non chiede nulla in cambio.

Capito adesso perché l’innamoramento non può essere amore? 😉

Già…
Ma quel bisogno come faccio a colmarlo?

Ti amo se mi amo. O non starò amando affatto

amare se stessi

Ti dicevo che la relazione più importante è quella con se stessi, ricordi?
Tu con te ci sarai sempre!

Puoi essere tu a costruire dentro di te ciò di cui hai bisogno, invece che cercarlo negli altri.
Devi solo decidere di farlo, dipende solo da te.

La prima cosa da fare è capire cosa ti serve.

Potrebbe sembrare banale, ma non è così scontato vedere a fondo i nostri veri bisogni.
E queste semplici domande potrebbero esserti di aiuto:

  • cosa vorrei ricevere da quella persona?
  • cosa mi mancherebbe se non ci fosse?

A volte poi, spesso in verità, costruire dentro di noi quello che cerchiamo fuori potrebbe portarci a fare scelte impegnative, a prenderci del tempo per noi stessi, di dire di no scontentando qualcuno.

Potremmo non farlo per paura di togliere qualcosa agli altri e sembrare egoisti.
Arriviamo anche a pensare che l’amor proprio sia veramente egoismo.
Del resto ci viene anche insegnato, lo apprendiamo per cultura o dalla società.

E così ci dimentichiamo della relazione più importante di tutte…

Leggi questo articolo per capire se egoismo e sano egoismo (o amor proprio) sono davvero la stessa cosa 😉

Non solo, leggi quello che pensa Fromm 😉

Egoismo e amore per se stessi, anziché essere uguali, sono opposti. L’egoista non ama troppo se stesso, ma troppo poco, in realtà odia se stesso

E, aggiungo io, l’egoista si odia proprio perché, cercandolo fuori, non si dà ciò che gli serve per essere libero e così poter offrire amore e libertà.

Ora, ricorda che tu hai sempre il controllo su di te e mai sugli altri.

Questo significa che se ami te stesso non puoi soffrire perché nessuno potrà farti mancare quello che ti serve, né mai potrai vivere nella paura di perderlo perché dipende solo da te 🙂

Allora sì, potrai amare tutti senza condizioni, senza chiedere nulla.

Amare se stessi non è egoismo, ma l’unico modo per amare veramente gli altri.

Conoscere se stessi per capire cos’è l’amore

cos'è l'amore-conoscere se stessi

Amare veramente se stessi, senza egoismo, ma stabilendo una relazione sana con chi siamo, significa aver capito il vero senso dell’amore.

Ma amare se stessi significa anche conoscersi poco a poco svelando la nostra essenza ai nostri stessi occhi.

Allora, prima di continuare a leggere, prova a fare questo quiz per scoprire se già conosci te stesso, o te stessa 🙂

Finché non ti conosci, non puoi capire davvero cos’è l’amore e senza gli altri sprofondi in un’insopportabile condizione di isolamento e profonda solitudine.

Hai bisogno di loro e l’unica preoccupazione diventa quella di assicurarti questa relazione che, pensi, ti darà quello che ti manca.
Proprio come ti dicevo poco fa 🙂

Ma perché è fondamentale conoscersi per capire cos’è l’amore?

Devi sapere che quando ti conosci, scopri che tutto quello che ti serve è dentro di te.
E allora non hai più bisogno di attaccarti a nulla e ritrovi la libertà.

Amore e libertà, ricordi? 😉

Da quando ho compreso cosa significa davvero amare, la mia vita è completamente cambiata e con essa qualsiasi relazione che ne facesse parte.

Man mano, prendevo coscienza di me stessa e vedevo sempre più che non ero soltanto un insieme di azioni, emozioni e pensieri.

E mentre smettevo di essere una somma di reazioni meccaniche alla realtà, scoprivo cosa c’era dentro me.

Più mi conoscevo e prendevo contatto con me stessa, più sentivo da dentro il mondo fuori e qualcosa di profondo e infinitamente grande mai sentito prima.
E finalmente l’immensa meraviglia di sentire che non ero, né mai sarei stata, sola 🙂

Ma come si arriva a tutto questo?

L’amore è apertura: quando le barriere non ti servono più

L'amore è apertura

Man mano che lavori su di te e impari a conoscerti, cominci a spogliarti di tutto quello che non c’entra con chi sei e prendi consapevolezza di te stesso, o te stessa.

Poco alla volta arrivi a ritrovarti dietro a tutte le tue false certezze, le tue paure e ogni tuo inutile attaccamento.

Ti liberi di tutto e allora non hai più niente da difendere e nulla da cui difenderti, semplicemente perché non hai più nulla da perdere.

Smetti di respingere ogni minaccia alle tue certezze, perché tanto non ti servono più.

Resti tu. E quello non te lo può togliere niente né nessuno 🙂

Ecco cosa afferma Tolle nel libro “Il potere di adesso”: “l’amore è uno stato dell’Essere. Il tuo amore non è all’esterno, ma risiede in profondità dentro di te. Non puoi mai perderlo, ed esso non può lasciarti”

Esatto 🙂

E in quello stesso momento crolla ogni giudizio perché non esiste più nulla che sia buono o cattivo, non devi più scegliere cosa va bene e cosa no per attirarlo a te o per respingerlo.

Sai che niente può più offenderti né ferirti, e mettere un’etichetta per distinguere buono e cattivo non ha più alcuna funzione.

E’ quando togli ogni barriera e cominci ad aprirti che inizi a sentire il mondo da dentro mentre senti te stesso, o te stessa e quel qualcosa di infinitamente grande che mai avevi sentito.

Amore…

E allora ti senti in pace e profondamente bene con tutto.

Citando ancora Tolle, “nell’istante in cui il giudizio cessa attraverso l’accettazione di ciò che esiste, […]
Hai fatto spazio all’amore

Cos’è l’amore: la risposta al problema dell’esistenza umana

realizzazione

Vedendo con limpidezza chi sei, comprendi davvero cos’è l’amore perché l’amore lo senti veramente. È tuo, lo vivi e lo tocchi con mano 🙂

Quello è il momento in cui letteralmente rinasci a nuova vita. E ritrovi la tua libertà e una profonda pace interiore.

L’amore è la risposta al problema dell’esistenza umana!
Il motivo per cui siamo qui 🙂

Quando lo scopri arriva un senso di pienezza e realizzazione, e finalmente scopri cos’è la vera felicità.

C’è un bellissimo libro di A. De Mello che si intitola proprio così:

“Chiamati all’amore”

La frase che dà nome al libro indica proprio come ogni essere umano è chiamato ad amare per dare un senso alla vita.

So che potrebbero sembrare “parolone”, ma pensa a quando fai anche solo piccoli gesti d’amore. Piccoli, ma d’amore vero…

Magari sorridi di cuore a un passante, lasci la casa in ordine perché sai farà piacere ai tuoi famigliari o semplicemente ti fermi alle strisce pedonali con la pura intenzione di far passare quella persona che aspetta da un po’…

Pensaci bene, immedesimati davvero: come ti senti?
Non è poi tanto male quello che provi, non ti sembra? 😉

Questo accade perché è amare che ti fa sentire felice e amando fai nuovo spazio per una felicità ancora più grande. E ogni volta di più! 😀

L’amore è veramente la massima, più profonda e autentica aspirazione di ogni essere umano.

Prova a fare il semplice esercizio di cui ti racconto in questo articolo e osserva coi tuoi occhi cosa accade 😉

L’amore è uno stato dell’essere. Tu sei amore!

L'amore è uno stato dell'essere-tu sei amore

Quando ritrovi te stesso, o te stessa scopri che tu sei sempre in relazione con tutto ciò che esiste e che dai e ricevi costantemente.

Più prendi contatto con te stesso, o te stessa, più ti rendi conto di come tu possa dare e ricevere da ogni cosa, persona o situazione, accogliendo il buono che ha da offrirti e godendo dell’effetto dell’amore stesso che tu gli doni.

Per questo dico che amando fai spazio a una felicità sempre più grande! 😀

Pensa ad un sasso per esempio.
E’ una forma totalmente inanimata, eppure gli basta esistere per donarti la sua presenza, il suo colore, il suo odore, il suo calore, la sua superficie e così via.

E tu, mentre esisti e fai lo stesso che fa il sasso, puoi restituirgli apprezzamento e valore: riconosci, cogli ed accogli.

Questo è amare.

E amare significa agire con amore.
Vuol dire condividere ciò che è solo tuo, perché sei puro e libero, o pura e libera da tutto.
E questo significa condividere ciò che veramente sei.

E guarda, se agendo con amore stai condividendo te stesso, o te stessa, allora stai condividendo amore.

Lo vedi cosa significa questo?

Vuol dire che tu sei amore! 😀

La tua stessa presenza lo è.
E mentre sei amore, già stai amando 🙂

E questo accade ogni volta che la tua anima si unisce incondizionatamente a quella dell’altro essere, di qualunque cosa si tratti.
Quello di cui ti parlavo prima, ricordi? Sentire il mondo da dentro di te 🙂

Secondo Fromm: “L’amore è possibile solo se due persone comunicano tra loro dal profondo del loro essere, vale a dire se ognuna delle due sente se stessa dal centro del proprio essere.”

E anche Tolle sostiene che “nella quiete della tua presenza […] riesci a cogliere la stessa vita nel profondo degli altri esseri umani e di ogni creatura. Guardi oltre al velo della forma […]. Questa è la realizzazione dell’unità. Questo è amore.

Cos’è l’amore: l’amore è unione, la separazione paura

cos'è l'amore-unione e separazione

Sentire la quiete della tua presenza presuppone una libertà interiore che deriva dall’aver lasciato andare ogni attaccamento e quindi la paura.
E’ in questa condizione che sperimenti un senso di totalità.

Ed è in questa condizione, quando ti senti unito a te stesso, o unita a te stessa che puoi amare veramente senza barriere e sentire quel senso di totalità con tutto.

Amare significa esprimere attivamente ciò che veramente sei per donarti al mondo. E l’amore è proprio questo senso di profonda unione e comunione con tutto e quella sensazione di esserne parte e profondamente legato, o legata.

Ricordi quando dicevo che una relazione è un rapporto di interdipendenza in equilibrio tra dare e avere, e che l’amore è proprio ciò che avviene grazie a questo equilibrio?
Già…

E ora lo vedi cos’è l’amore?
Tutto è amore e anche tu sei amore 🙂

Se ci pensi, amare significa volere il bene dell’altro e sai perché questo fa sentire felici?
Perché in fondo questo è ancora amore per te.

Quando ami sei unito a tutto e a te stesso, o te stessa.
Non più entità distinte, nessuna separazione, ma UNO.

Quel senso di profonda pace interiore di cui ti parlavo, quella sensazione di stare perfettamente bene con tutto, qualunque cosa accada.

E questo è quello che pensa anche Fromm 😉

“L’amore è un potere attivo dell’uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso di isolamento e separazione, e tuttavia gli permette di essere se stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma nell’amore due esseri diventano uno, tuttavia restano due.”

Guarda questo video in cui Osho spiega secondo lui cos’è l’amore e dimmi se torna quanto scritto fin qui 😉

L’amore è una scelta che devi compiere ogni giorno

L'amore è una scelta

Ora voglio concludere con una cosa veramente importante, e te lo dico alla fine perché non ti sfugga.

Per vivere l’amore devi sceglierlo ogni giorno scegliendo la libertà.

Tu sei amore, ma nel momento stesso in cui torni ai tuoi attaccamenti e così alla paura, ti separi da tutto offuscando la tua stessa presenza.

Il vuoto e la solitudine si affacciano di nuovo alla tua porta, mentre ogni relazione torna ad essere quell’equilibrio di “dare per avere” che ti chiude nella paura e nella sofferenza.
E mentre torni a erigere barriere e ti chiudi, smetti di amare.

Amare non è facile, ma ne vale veramente la pena perché, come ti ho detto e ripetuto, è l’unica cosa che conta davvero per essere felici 🙂

Ricordalo sempre, l’amore non finisce mai, ma l’amore è una scelta che devi compiere ogni giorno.

Amore o paura?
Cosa scegli dipende solo da te 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

5 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Marijana
Marijana
Settembre 22, 2022 8:18 AM

Molto bello, anche quello scorso ho riletto più volte è ora sono un può confusa. Vivo molto male questi momenti con Anna, però mettendo in castigo lei, sento male io, se amore non è sofferenza, ma la felicità, perché sto male, perché so che ho fatto una cosa sbagliata, ho usato il mio potere su di lei, ma avevo le alternative? Io ho provato a parlarli e spiegarli, non cambiava nulla, poi la conclusione è stata con ecesivaa usanza di telefono, che lei voleva continuare e farsi del male. Alla mattina era tanto stanca, non prendeva medicamenti. Posso fare la… Leggi il resto »

Marijana
Marijana
Settembre 22, 2022 4:00 PM
Reply to  Serena Sironi

Non è cosa ho detto, ma come ho detto, io ho fatto tutto giusto, manca approccio e modo su qui lavorare e ovviamente dedicare più tempo a mia figlia.

Buona serata

Marijana
Marijana
Settembre 23, 2022 12:51 PM
Reply to  Serena Sironi

Certo, non è da poco, ma di fa.
Un abbraccio 🥰