Giovanna Roli

La sensazione che si prova al rifugio è piuttosto indescrivibile: io mi sono sentita libera, serena, in pace, distante dalla quotidianità e quindi con tutta l’energia e la disponibilità di lavorare su me stessa.

Non posso dire che sia stata una passeggiata 🙂 né in senso letterale, perché io non sono abituata a camminare in montagna, né in senso figurato, perché la vita del rifugio unita alla crescita personale diventa qualcosa sicuramente di impegnativo.

Però, così come tutte le cose impegnative, anche questa per me ha condotto ad importanti risultati.

Ho messo in discussione diversi argomenti a me cari, ho potuto conoscere punti di vista diversi dai miei e aprire ancor di più la mente.

Ci vuole impegno anche nel portare nella vita di tutti i giorni quanto raccolto durante questa esperienza, senza la quale sarei molto più indietro rispetto a quello che mi preme, cioè raggiungere un certo grado di consapevolezza.

Il cammino è ancora lungo e chissà che non decida di ripetere anche l’anno prossimo..

Intanto sono molto felice di aver avuto questa opportunità per la quale ringrazio Serena, una persona davvero speciale.

Se potete, non lasciatevela sfuggire!!

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!

Comments are closed.