Molte volte viviamo situazioni o problemi in cui, al bivio tra più scelte, ci chiediamo quale sia la cosa giusta da fare.
Altre volte invece, certi di conoscere la risposta, non ce lo chiediamo nemmeno.
Oggi ti mostro come capire quando la nostra scelta non è quella giusta e qual è invece la cosa giusta da fare.
Prima però voglio offrirti questo semplice test.
Ti permetterà di capire se sai prendere (con sicurezza) decisioni giuste per fare la cosa giusta.
Ho trovato diverse frasi che parlano della cosa giusta e tra le tante, una dice così:
“Il problema non è fare la cosa giusta, è sapere cosa è giusto”
– Lyndon Johnson –
Per definire quale sia la cosa giusta da fare possiamo guardare in due direzioni diverse.
Da una parte possiamo decidere qual è la cosa giusta per noi, dall’altra qual è la cosa giusta in assoluto.
Ora ti spiego 🙂
Capire cosa è giusto per noi significa rispondere alla domanda dell’esperienza del funerale di cui parlo nell’articolo “vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo“.
Ti consiglio di leggerlo perché ti spiego in modo più approfondito di quanto potrei fare qui come fare sempre la cosa giusta 😉
Fare la cosa giusta dal nostro punto di vista vuol dire fare dell’amore la nostra regola aurea e risponde alla “regola delle regole” che recita “fai quello che vorresti (e che ti farebbe davvero bene) ricevere“.
La nota tra parentesi è per farti capire che fare ciò che vorresti ricevere non significa assecondare l’altro, ma agire con empatia e volendo veramente il suo bene.
Fare la cosa veramente giusta potrebbe anche far nascere emozioni negative nell’altro e portarlo a disapprovare noi per non averlo assecondato.
Se tuo figlio piange chiedendo l’ennesima caramella per esempio, assecondarlo significherebbe dargli ciò che vuole ricevere.
Se però ti metti nei suoi panni, capisci benissimo che non ti farebbe bene ricevere quella caramella e quello che più profondamente vuoi è che i tuoi genitori si preoccupino di te e della tua salute.
Già, peccato che tuo figlio lo capirà solo tra un po’ di tempo, mentre adesso si arrabbierà con te tenendoti il muso 😉
Fare la cosa giusta a volte non è così facile, ma se fai tua questa regola farai del bene a te e a chi avrà la fortuna di incontrarti, se sarà disposto a cogliere il buono che la vita gli offre.
Ma questo dipende solo da lui e ne parleremo tra poco 😉
Questa regola si traduce nel dare il meglio di noi per esprimere al massimo il nostro valore offrendo il nostro miglior contributo e metterla in pratica vuol dire aver capito cosa significa amare.
Certo, amare non è facile per niente.
Proprio per questo ti propongo questo test.
“Ama e fa ciò che vuoi” diceva Sant’Agostino e la sua affermazione dice tutto 😉
Ma la cosa giusta per noi sarà davvero la cosa giusta in assoluto?
Tempo fa una ragazza mi chiedeva aiuto perché viveva male la sua situazione familiare.
Subiva i comportamenti aggressivi del marito, ma non avendo una sua indipendenza economica non poteva allontanarsi da lui.
La casa in cui vivevano era di sua proprietà e una soluzione al problema sarebbe stata quella di venderla e ripartire con gli introiti della casa per costruire la sua indipendenza.
Ma lei non ci riusciva…
I suoi genitori l’avevano lasciata a lei pensando che quella fosse la cosa giusta da fare e ora pensava lo stesso per i suoi figli.
Ma la cosa giusta lo era davvero?
Un buon genitore provvede ai suoi figli perché non gli manchi nulla, le avevano insegnato i suoi.
Giustissimo!
Dal loro punto di vista…
Ma cosa faranno i figli?
Lei ora si trovava senza lavoro e con una certa difficoltà a trovarne perché abituata al fatto che gli altri provvederanno a lei.
Era stata l’educazione dei genitori ad essere sbagliata?
Prova a pensarci, se lei non avesse avuto la casa e se la fosse dovuta guadagnare, se si fosse dovuta costruire un lavoro, forse ora le cose sarebbero diverse.
Forse…
Il fratello della ragazza al contrario di lei, lavorava e si era costruito la propria indipendenza economica.
Beh, forse allora non conta proprio tanto cosa hanno fatto i genitori, non trovi?
Ma allora che fare? Vendere la casa o non venderla? Garantire la casa ai propri figli è o non è la cosa giusta da fare?
Inutile ragionarci, semplicemente non lo sai.
Sai solo che puoi fare ciò che tu ritieni giusto, poi ognuno farà quello che farà.
Questo significa che puoi fregartene e fare quello che più ti pare e piace?
No di certo, tu fai sempre quello che tu ritieni giusto, metti amore, il resto non dipende da te 😉
E quando siamo noi a fare i conti con le azioni degli altri? Quando non li vediamo fare la cosa giusta nei nostri confronti?
Prima di tutto, non fermarti a giudicare (cattivi, egoisti, menefreghisti, opportunisti, mettici quello che vuoi), lascia perdere e guarda oltre.
Invece di puntare il dito sulle loro colpe, impegnati a comprendere le loro motivazioni più profonde, impara a perdonare i loro errori e quindi rivolgi lo sguardo su di te per fare il meglio che puoi con quello che hai.
La tua felicità dipende da te 😉
Facciamo un esperimento, cosa succede se provi a invertire i ruoli?
Se lo fai puoi vedere che come accade a te, “se e come” le tue scelte influiranno sulla vita degli altri dipende solo da loro.
Potresti agire per amore e fare la cosa giusta.
Oppure potresti agire per paura, debolezza o inconsapevolezza senza renderti conto di sbagliare o accorgendoti e dispiacendoti.
Ma pur avendo fatto quella che per te non lo sarebbe stata, potresti scoprire che le tue azioni si sono rivelate per l’altro la cosa migliore.
Te l’ho detto, se davvero si rivelerà la cosa giusta in assoluto non lo sai, né lo potresti sapere.
E se questo vale per gli altri perché non dovrebbe valere per te? 😉
Tu hai un potere enorme!
Che abbiano agito per amore o per paura poco importa, tu puoi decidere di trasformare ogni cosa in quella giusta per te cogliendo il buono e l’opportunità in tutte, e dico tutte le azioni degli altri 😉
Guardare all’ingiustizia farà di te una vittima che concentrata a dare ad altri la responsabilità della propria infelicità, subisce, incassa, cerca compassione, ma non cresce, non impara, non coglie nessuna opportunità.
Ognuno è responsabile della propria felicità perché ricorda, non conta quello che accade, ma come lo usi.
Tutto è un’opportunità e sta sempre a te coglierla e quello che vale nei confronti delle altre persone vale anche quando è la vita, Dio, il destino o l’universo, mettici chi vuoi, a non fare la cosa giusta per noi.
Quante volte ci chiudiamo nel vittimismo della domanda “perché a me?” dimenticandoci che quello che potremo avere da ogni cosa dipende solo da ciò che facciamo?
Magari facciamo la guerra a ciò che riteniamo ingiusto, magari, pur cercando di trarre il meglio, le cose ci cadono addosso.
Già, ma per capire davvero “perché” occorre un salto di visione.
Tieni presente che se possiamo sempre sapere qual è la cosa giusta da fare dal nostro punto di vista, non possiamo mai sapere quale lo sarà in assoluto.
Ci chiudiamo nel nostro piccolo mondo e guardiamo solo a noi stessi, ma se la vera cosa giusta in assoluto fosse quella di cui noi mai vedremo le conseguenze positive?
Quante persone hanno sofferto guerre, violenza, epidemie, fame, malattie, quante sono morte ingiustamente?
E quante volte quello che sembrava un sacrificio senza senso ha portato a conseguenze tanto positive da non rendere vano quello stesso sacrificio?
Del resto la storia è piena di esempi di questo tipo.
Così, c’è solo una cosa che puoi fare, fidarti che un motivo ci sia e preoccuparti di fare la tua cosa giusta, preoccuparti di amare dando il meglio per non sprecare nulla e sapendo che tutto ha un senso e per tutto c’è un motivo che, forse, tu non potrai mai conoscere.
Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?
Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.
E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?
Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.
Unisciti GRATUITAMENTE a noi...
E se ci trovassimo nel dubbio e nella paura di decidere?
Potrebbe essere la paura di fare la scelta sbagliata a frenarci, magari quella delle conseguenze che ci toccheranno con le relative responsabilità.
E allora cosa facciamo? Scegliamo di non scegliere.
Non ci accorgiamo, ma scegliere di non scegliere è pur sempre una scelta!
Perché non può essere la cosa giusta da fare?
Scegliere di non scegliere significa scegliere senza assumerti la responsabilità delle tue decisioni lasciando alla sorte il potere di decidere per te.
“Nel momento della decisione, la cosa migliore che puoi fare è la cosa giusta, la seconda cosa migliore che puoi fare è la cosa sbagliata, mentre la cosa peggiore che puoi fare è non fare nulla
– Theodore Roosevelt –
In questo modo non sarai padrone, o padrona delle conseguenze “nel bene e nel male”.
Cosa significa questo?
Se la scelta si rivelerà quella giusta sentirai che ti è andata bene, ma non hai valutato, non hai deciso.
L’artefice sei tu ma non sei tu e non sentirai la felicità che invece si prova nel fare la cosa giusta.
Se la scelta si rivelerà quella sbagliata però andrà meglio, no? Tu cosa c’entri?
Peccato che tu ne pagherai le conseguenze, ti precluderai la possibilità di imparare da errori tuoi che non senti tuoi. E starai male per non aver impedito che accadesse ciò che non avresti voluto.
Forse non è conveniente come potrebbe sembrare 😉
La cosa giusta da fare è quella in cui tu ti assumi le responsabilità delle tue scelte e valutati pro e contro, prendi la tua strada.
Se avrai fatto la scelta giusta potrai goderne, altrimenti potrai goderne lo stesso perché potrai imparare dai tuoi errori e, acquisendo fiducia in te stesso, o te stessa, risolvere il problema una volta per tutte, anziché continuare a subirne passivamente le conseguenze.
Conta che tu scelga di scegliere e che scelga di farlo col cuore aperto alle giuste intenzioni.
Ecco un’altra frase interessante sul fare la cosa giusta…
“Ho imparato che ogni volta che decido qualcosa con il cuore aperto, prendo la decisione giusta
– Maya Angelou –
Col cuore aperto sto amando e se amo sto facendo la cosa giusta, le conseguenze non le conosco, ma conosco le mie intenzioni e so che sono quelle giuste 😉
E se fino ad ora hai sbagliato agendo con intenzioni sbagliate, significa solo che hai l’opportunità di imparare e migliorare che altrimenti non avresti.
L’errore non è quello di aver sbagliato, ma quello di rifiutare l’errore per commetterlo di nuovo.
Ricorda che non conta quello che accade, ma come tu lo usi. E questo vale anche per gli errori 🙂
E se fare la cosa giusta ti sembra troppo difficile, se stai pensando di procrastinare la tua decisione, se cominci a pensare che non sia il momento migliore per farlo perché le conseguenze che vedi non sono proprio quelle che vorresti, preoccupati di metterci le giuste intenzioni e scegli.
Pensa ad amare e avrai trovato la felicità, tanto le conseguenze le puoi solo immaginare con una più o meno buona approssimazione 😉
“È sempre il momento giusto per fare ciò che è giusto
– Martin Luther King –
Ciao Serena .qui credo ci sia l’essenza del significato dell’amore . Dell’arte di amare . Mi chiedo : può una persona che per prima non vede o non sente di farsi male magari fumando pacchetti di sigarette al giorno o, pur essendo in sovrappeso, continuare a concedersi il piacere di piatti ricchi e succulenti , a dare consigli o agire con amore , nella maniera GIUSTA verso il prossimo ? Una persona che , pur sapendo di non farsi bene , guardandosi allo specchio invecchiata e ingrassata non abbia il benché minimo senso di colpa e poter pensare di amare… Leggi il resto »
Diciamo che mi hai battuto sul tempo 😀
Sarà in qualche modo l’argomento della prossima newsletter, ma se vuoi puoi leggere fin da ora l’articolo. Lo trovi qui 😉
,😅😅😅Cara non ci crederai ma capita molto spesso di pensare , fare cose appena prima degli argomenti che tu proponi . Non è la prima volta questa che *ti anticipo” 😜 credo piuttosto siamo IN LINEA da un po’.
Leggo la tua news . Grazie mille . Buona giornata 😘☀️💓