L’amore vero non finisce mai: amare è il viaggio, non la meta

Quando siamo coinvolti in una storia d’amore intensa e profonda pensiamo che l’amore vero, quello che non finisce mai non possa essere altro che questo.

Vogliamo amare e vogliamo essere amati e adesso abbiamo tutto.

Al nostro fianco c’è la persona che amiamo e che ci ama veramente, quella giusta per noi.
Il lui, o la lei da cui ci siamo sentiti attratti e per cui abbiamo provato sensazioni intense e un totale coinvolgimento, fisico ed emotivo.

Siamo profondamente innamorati, come fai a credere che potrebbe finire?

Se guardiamo in faccia alla realtà però, le cose molto spesso non vanno proprio come avremmo immaginato.

Anche le coppie più affiatate, quelle in cui c’è maggiore intesa, tanti interessi in comune, una certa attrazione e tutto il resto… Anche in queste coppie l’amore finisce.
Come mai?

“Via via che due soggetti diventano ben affiatati, la loro intimità perde sempre più il suo carattere miracoloso, finché il loro antagonismo, i loro screzi, la reciproca sopportazione uccidono ciò che resta dell’eccitamento iniziale. Eppure, all’inizio, essi non lo sanno; scambiano l’intensità dell’infatuazione, il folle amore che li lega, per la prova dell’intensità del loro sentimento, mentre potrebbe solo provare l’intensità della loro solitudine:”
– Erich Fromm (dal libro “L’arte di amare”) –

Il vero problema è che pensiamo all’amore come ci pensava quella ragazza che mi chiedeva aiuto tempo fa.

Ora ti racconto, ma prima fermiamoci un momento e prova a fare questo test creato da Giacomo.

Quando l’amore non finisce è vera felicità

Quando l'amore non finisce-corda mani liberarsi

Quella ragazza mi scriveva di non riuscire a fare a meno di “certe persone” da amare per sentire che la sua vita ha un senso e che senza di loro non potrebbe essere felice.

Tutti abbiamo bisogno di amore e desideriamo l’amore sopra ogni cosa.
L’amore rende felici, sì sa.

Dopo qualche scambio però, si era accorta di quanto potere stesse dando a “queste persone” di condizionare la sua vita e la sua possibilità di essere felice.
Ma nonostante questo non riusciva ad evitarlo.

Di fondo qualcosa le diceva che senza “quelle persone” la sua vita non avrebbe uno scopo, una meta da raggiungere quindi.

Certe, queste, quelle…

Persone precise, non chiunque.
Solo alcune in modo particolare.

Ecco il punto!
La metà. Un oggetto.

L’amore (vero) non finisce mai (se non lo confondi col suo oggetto)

L'amore vero non finisce mai-guardare all'oggetto

Se si parla di amore vero non si può parlare di un oggetto!

Anche Fromm nel libro “L’arte di amare” parla di come sia facile confondere l’amore con l’oggetto dell’amare incappando nell’errore più madornale che si potrebbe commettere.

La maggior parte della gente crede che l’amore sia costituito dall’oggetto, non dalla facoltà di amare. Infatti essi credono perfino che sia prova dell’intensità del loro amore il fatto di non amare nessuno tranne la persona “amata”.”
– Erich Fromm (dal libro “L’arte di amare) –

Pensaci bene, se l’amore non finisce mai come potrebbe essere una persona a garantirne l’eternità?

Le persone sono umane, finite, imperfette per natura.
Potrebbero cambiare o allontanarsi da noi. Potrebbero anche morire.

Se penso che l’amore sia tutto nella storia con te, ovvio che non potrò fare a meno di te visto che l’amore è ciò che mi rende felice.
Ma se qualcosa va storto? Che fine fa la nostra storia d’amore?

Confondere l’oggetto dell’amore con l’azione dell’amare era proprio quello che non le permetteva di vivere positivamente la mancanza di determinate persone.

Certe, queste, quelle…

L’oggetto, la meta del suo amore non poteva esserci sempre e nei momenti di buio non poteva essere felice, visto che le mancava qualcuno da amare.

E senza amore, niente felicità. Matematico.

Ma se l’oggetto non è sempre disponibile, l’azione sì.

Puoi sempre amare, in qualunque situazione e condizione. SEMPRE.

E amare infatti è proprio un’azione che puoi scegliere di compiere ogni giorno e in ogni istante 🙂

L’amore è una scelta che dipende solo da te e MAI dell’oggetto dell’amore.

Ecco quando l’amore non finisce!

Se è amore vero, hai un faro a cui puntare

Se è amore vero-faro direzione

Il problema sta proprio qui, nel confondere la meta con un punto di arrivo, quando invece deve essere una direzione verso cui puntare come una nave punta a un faro per navigare in acque sicure.

Puntare a determinate persone non sarà mai una direzione, ma se punti all’amore, se l’unica tua preoccupazione diventa quella di mettere amore in ogni azione che compi, in qualsiasi situazione e con chiunque, allora tutto il resto sarà solo ciò che incontri e attraversi lungo il viaggio.

E allora sì che l’amore non finisce, l’amore vero non finisce mai 🙂

Amare significa vivere ogni cosa con amore, non solo quello che scegli.
Se ami ogni cosa, ogni cosa ti arricchisce mentre tu arricchisci lei.

L’amore non può avere condizioni, l’amore non ha paura, né bisogno.

L’amore dona, accoglie, vuole il bene dell’altro. Non chiede nulla e concede libertà.
Ama e basta. Incondizionatamente.

Puoi sempre amare.

Ecco perché se punti all’amore scopri cos’è la vera felicità.
E allora non darai più a nulla, né nessuno il potere di condizionare la tua vita.

E questo è proprio quello che ho risposto a quella ragazza 🙂

L’errore è nel pensiero che servano certe persone da amare.

Non sono le persone a dare senso alla tua vita, ma il fatto di amarle.
Non sono loro a renderti felice, ma quello che fai tu con loro, per loro.

Il viaggio, non la meta.
Quando l’amore non finisce.

Sarà amare qualunque persona che ti darà la felicità che ora ti sembra di avere con alcune.

Ricorda che non hai bisogno di niente per essere felice, la felicità è già dentro di te e la senti ogni volta che ami. Chiunque o qualunque cosa.

Amare è un modo di vivere che permea la tua vita e non hai bisogno della persona o situazione giusta per farlo, puoi amare sempre.

E allora sì che l’amore non finisce mai 🙂

Non è mai troppo tardi per amare, l’amore è una scelta che puoi compiere ogni giorno

l'amore è una scelta-cane e gatto

La differenza tra l’amore e il suo oggetto è la stessa che passa tra l’amare e l’usare gli altri.

Le persone inorridiscono quando se ne accorgono, quando capiscono di non aver mai amato veramente, ma solo usato gli altri per soddisfare i loro bisogni.

Quando capiscono di essersi innamorate, pur con intensità e coinvolgimento, pur con tutte le migliori intenzioni, ma di non aver mai amato veramente in verità, pensano di trovarsi in una relazione sbagliata. Una relazione da chiudere, visto che a quel punto non potrebbero amare.

Ma questo è vero?

In realtà nessuna relazione può essere sbagliata solo perché non hai amato fino ad ora.
Ogni relazione diventa quella giusta, quella perfetta e con la persona perfetta, nel momento stesso in cui cominci ad amare.

E allora puoi amare anche la persona di cui ti eri innamorato, o innamorata, quella con cui avevi provato attrazione fisica, coinvolgimento interiore, quella che pensavi di amare soltanto perché capace di soddisfare i tuoi bisogni.

Amare non è una meta, ricordalo, e non esiste un oggetto migliore di un altro.
Ogni relazione può essere vissuta con amore perché l’amore è una scelta che puoi compiere ogni giorno.

Ecco perché l’amore vero non finisce mai 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments