Lasciare andare il passato creando la felicità nel presente

Lasciare andare il passato

Prima di spiegarti come lasciare andare il passato è fondamentale che capisci che cos’è.

È necessario per poterlo lasciar andare davvero, ma lo è anche per poter accettare di farlo.

Oggi infatti potresti non riuscirci perché pensi che se stai male oggi dipende dal tuo passato e gliene dai la colpa.

Oppure potresti pensare che senza quello che hai vissuto non potresti più essere felice.

Insomma, pensi che il passato abbia un ruolo nella tua felicità e gli dai la responsabilità delle emozioni che vivi oggi.

È questo il vero problema!

Ma potresti anche avere paura di lasciare andare il passato pensando che se lo facessi perderesti un pezzo di te.

Ma ascoltami bene: lasciare andare il passato non significa dimenticare, significa capire.

Ecco allora cosa troverai in questa guida:

 

Bene ora ti spiego cos’è il passato, ma prima voglio aiutarti a capire perché è così importante lasciarlo andare.

 

Perché è importante lasciare andare il passato

Perché è importante lasciare andare il passato-coppia felice seduta su una scala

Restare aggrappati al passato significa fermarsi e smettere di vivere davvero.

Se oggi vivi ieri, ti sembra di vivere, ma in realtà non ti muovi di un passo.

Ti chiudi nel pensiero di qualcosa che è stato ma non è più e perdi ogni contatto con la realtà.

Il passato è solo un’illusione e se sei infelice oggi non è per colpa del tuo passato, ma per come, oggi, vivi il tuo presente.

È di quello che ti devi occupare per essere felice!

Ed essere felice, stare bene insomma, è tutto quello che vuoi. Come me e come tutti 🙂

Vivere con nostalgia del passato senza lasciarlo andare, non solo significa stare male nell’illusione che quando le cose cambieranno, forse, finalmente potrai stare bene.

Ma significa anche impedirti di sentirti in armonia, in connessione con te stesso, o te stessa e la realtà, di realizzare la tua esistenza e sentire davvero che senso ha la vita.

Quando capisci cos’è il passato, allora capisci anche perché è importante lasciarlo andare.

Vediamo allora, cos’è esattamente il passato?

 

Cos’è il passato: ricordi e qualche ferita, il passato è tutto qui

cos'è il passato-uomo che guarda una fotografia

La prima cosa che devi capire è questa: il passato non esiste.

Esistono solo due cose del passato:

  • le sue conseguenze
  • il tuo pensiero che ti lega ad esso.

Pensaci bene, se perdessi la memoria, quello che vedi oggi come una conseguenza del passato sarebbe solo un fatto, un dato, una cosa in quanto tale.

Senza il pensiero il passato non c’è.

Se vogliamo, potremmo definirlo un ricordo.

Già, un ricordo. Ecco cos’è il passato. Né più, né meno.

E quello che oggi resta davvero del passato non sono che le sue conseguenze.

Punto, non c’è altro.

Potresti paragonare ciò che resta del passato a una tua cicatrice.

Le sue conseguenze in fondo non sono diverse. “Segni”.
Che quel passato ha creato e che ancora rimangono.

Pensa a una ferita, un taglio di tanti anni fa per esempio.

E chi non se n’è fatto uno da bambino? 😀

Io me ne sono fatta diversi e se li guardo oggi, non vedo più nessuna ferita.

Quello che vedo è solo un “segno”, una cicatrice più o meno evidente.

Già, ma è anche vero che alcune cicatrici potrebbero ancora sanguinare.

Sì, il passato potrebbe essere anche questo, una cicatrice che ancora sanguina, una ferita che è rimasta aperta.

E quando succede devi guarirla una volta per tutte.
Solo così potrai lasciar andare quel passato che ancora ti fa male.

E di questo parleremo molto in questo articolo, ma se ora soffri puoi leggere subito la mia guida in cui ti spiego come smettere di soffrire 😉

 

Dimenticare il passato o lasciarlo andare?

dimenticare il passato o lasciarlo andare-volto di donna riflesso in un vetro

Lasciare andare il passato è il primo passo per poter poi guarire le sue ferite.

E per lasciarlo andare devi capire che non può più farti male, perché le emozioni che ora provi e per cui dai la colpa al tuo passato non dipendono da lui.

Le emozioni che vivi oggi dipendono invece da come lo giudichi, da quello che pensi a suo riguardo.

Ma quando capisci che le emozioni sei sempre e solo tu che le crei, allora capisci che tu puoi cambiare le tue emozioni. Oggi, nel presente.

E così puoi cambiare come vivi quel passato.

Non devi dimenticare il passato, non potresti nemmeno (a meno di perdere la memoria 😉 ), ma lo puoi trasformare per guardarlo, oggi, con occhi nuovi.

Cambiando il significato che gli dai, avrai guarito quella ferita che altrimenti continuerebbe a sanguinare e farti stare male.

Allora sì, lo puoi accettare e lasciar andare.

Sì, cambiare il significato. Ma come si fa?

 

Lasciare andare il passato? Le emozioni sono nel presente!

Come lasciare andare il passato-ragazzo felice

Per capire come cambiare il significato, il senso che oggi dai al tuo passato, devi ricordarti del problema fondamentale. Il primo di cui abbiamo parlato, ricordi?

Il passato ti pesa finché ha un ruolo nella tua felicità.

Ma cos’è la felicità?

Beh, tante cose in realtà, ma soprattutto la felicità è un’emozione.

E come tutte le emozioni non dipende da quello che vivi, ma da ciò che pensi, come lo giudichi.

Ora ti spiego meglio, ma prima ti propongo questo test.

 

Bene, ora guarda questo video, ti mostro come funzionano le emozioni.

Sarà fondamentale capirlo per lasciare andare il passato (non ti servono i mantra per lasciare andare, il segreto è tutto qui 😉 )

 

Visto il video?

Ottimo, avrai capito che quello che pensi è nel presente.
PENSI ORA, non puoi pensare ieri (e nemmeno domani).

Se provi, ora, emozioni negative per il tuo passato, non è per il passato.
È per come pensi ADESSO, nel presente, a quell’evento, quella situazione, quel momento.

Il problema non è il passato, ma le emozioni che crei oggi quando ci pensi.

Ma tu puoi decidere di creare emozioni positive in qualsiasi situazione.

E quando ti rendi conto di questo, il passato perde ogni potere.

Non può farti male, non può più farti niente.
Non può toglierti la felicità perché capisci che essere felice dipende solo da te.

Ti rendi conto di cosa ti sto dicendo?

E questo è vero nel presente di oggi e lo era anche in quello di ieri…

 

Ieri come oggi, il passato non c’entra

Ieri come oggi-ragazza sul letto con una tazza in mano

Osserva bene, riflettici un momento.

Se stavi bene ieri non era per il tuo passato, non per quello che c’era, ma per come tu lo avevi vissuto.

Allo stesso modo, se stai male oggi non è per il tuo presente, ma per come tu lo vivi.

Non è la persona, la cosa o la situazione che ti mancano oggi, ma quello che provavi quando la vivevi.

Ieri, come oggi. Perché ieri come oggi, quando stavi bene era perché quello che vivevi lo vivevi applicando le leggi della felicità.

Le stesse che applichi ora quando sei felice 🙂

E quella felicità la stavi creando TU, esattamente come la puoi creare anche ora.

Ma come?

 

10 leggi per creare, adesso, la felicità

felicità nel presente-foglie autunnali colorate

Prova a pensarci, mai visto qualcuno che è felice nonostante i problemi che vive?
Pensa alle persone che conosci, guarda bene.

Ora fermati un momento, pensa alla tua vita oggi.

Come sarebbe se cogliessi sempre tutto il positivo e il buono che c’è?
Adesso, nel presente, invece di vivere con la mente altrove pensando a quello che non va bene, a quello che hai perso e ora non c’è più.

Come cambierebbe se in tutto ciò che è stato vedessi opportunità per crescere, imparare, diventare una persona migliore per vivere al massimo il tuo presente?

Immagina come sarebbe se mettessi sempre entusiasmo in ogni cosa che fai! 😀

Sì, sì! A prescindere da tutto e da tutti. A prescindere anche dal tuo passato.

Se affrontassi ogni problema con serenità ed energia, con voglia di arrivare fino in fondo e dare il meglio di te?

Non chiedertelo, certo che si può! 😀

L’entusiasmo è un emozione, ma è anche un atteggiamento, un modo di affrontare la vita.

E ogni atteggiamento lo scegli tu. Chi altro se no? 😉

Ma ancora, immagina come vivresti se nessun problema potesse bloccarti ma fossi in grado di trovare soluzioni. Sempre, senza mollare. Imparando a non arrenderti mai.

Se avessi la forza e la determinazione di superare ogni difficoltà.

Eccole queste leggi della felicità, nient’altro che “modi” di vedere e vivere la vita, atteggiamenti che ti permettono di essere sempre felice.

Sono 10 e se impari ad applicarle tutte, cambia la tua visione e il tuo approccio alla vita. Cambia come vivi il tuo presente e questo anche cambia come vivi il tuo passato.

Ed ecco come smettere di soffrire 🙂

Ecco allora quali sono queste leggi:

  • guardare al positivo e quello che va bene (c’è sempre anche se potrebbe non sembrare)
  • vivere il presente, esserci
  • cogliere le opportunità che si nascondono (sempre!) dietro ad ogni cosa e difficoltà
  • esprimere se stessi
  • trovare soluzioni ai problemi (per ogni problema c’è sempre almeno una soluzione, spesso di più)
  • dedicarsi alle proprie passioni
  • vivere con entusiasmo
  • vivere con calma
  • accettare e lasciare andare
  • amare

 

Inizia da oggi ad applicarle se vuoi essere felice.

Fallo se pensi che il passato ti abbia tolto la felicità, ma fallo anche se pensi che senza non potresti più riviverla.

E sì, perché a volte non lasciamo andare il presente proprio per questo, pensando che senza quel passato non potremo più essere felici.

 

Lasciare andare il presente per lasciare andare il passato

Lasciare andare il presente-ragazza felice in un campo di grano

Chi non lascia andare il passato in realtà è solo perché non sa vivere positivamente il presente. Né abbiamo parlato.

In verità, quando impari a vivere pienamente il tuo presente e creare oggi le tue emozioni positive accogliendo quello che ti offre, lo puoi lasciare andare. Ecco il vero significato di accogliere!

Leggendo sul lasciare andare, un libro riportava una frase significativa:

“Rimpiangere il passato, quello che è stato, è l’atteggiamento di chi non riesce a vivere il presente, ad accettarlo, amarlo e lasciarlo”
(S.I. di Donato, dal libro “il piccolo libro del lasciare”)

 

Sono perfettamente d’accordo.

È sempre e solo come pensi ora, al tuo passato o al tuo futuro. Il tuo atteggiamento nei confronti della vita, il senso che dai a ogni cosa.

Anche quando ti chiedi come lasciare una persona e continuando a lottare per amore pensi che lasciarlo andare sia impossibile…

Quando lo fai pensando a quanto soffrirai senza di lei, che senza lei non saresti più felice.

Ricorda che ciò che oggi temi per il tuo domani, domani sarà quel passato che non potrà avere alcun peso. Perché essere felice non ha nessun altro tempo se non il presente.

Lasciare andare il passato vuol dire saper lasciare andare anche il presente (o il futuro, è uguale) capendo che la tua felicità è solo dentro di te.

E tu puoi crearla oggi.

Puoi trovare la felicità, oggi, in qualunque tempo vivi nella mente.

E oggi puoi ritrovare la felicità anche per quello che è stato di ieri e che fino ad ora hai pensato te l’avesse tolta.

Allora ecco cosa devi fare per lasciare andare il passato.

C'è un libro che parla di Te...

Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?


Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.


E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?


Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.


Unisciti GRATUITAMENTE a noi...


 

Come lasciare andare il passato: 4 passi per riuscirci davvero

come lasciare andare il passato-passi in riva la mareMolti consigliano la meditazione per lasciare andare il passato.

Forse in qualche modo può aiutare, non ti dico di no.

Dico però che io ho imparato a lasciare andare il passato semplicemente facendo quello che ti mostro ora.

Niente tecniche scomode, ma un cambiamento profondo e definitivo che ti renda una persona forte e felice.

Capace di amare e lasciare andare in ogni giorno e istante della sua vita.

Ecco allora i quattro passi che puoi fare per lasciar andare il passato una volta per tutte e raggiungere la felicità.

  1. Individua le conseguenze del tuo passato
  2. Affronta i problemi e trova soluzioni per lasciare il passato nel passato
  3. Sviluppa una visione positiva: c’è molto più di quello che non c’è
  4. Impara a perdonare e lasciare andare (per guarire le ferite del passato)

 

1. Individua le conseguenze del tuo passato

individua le conseguenze-dadi con frecce disegnate

Come poteva non essere questo il primo passo per lasciare andare il passato? 😀

Individua le conseguenze che ti porti dietro e che ancora ti pesano, oggi, nel tuo presente.

Osserva allora:

  1. Cosa hai perso?
    Per via del tuo passato, per esempio, potresti aver perso occasioni, un figlio, il tuo lavoro, la tua relazione di coppia e molto altro.
    Pensaci allora, fai un elenco di tutto quello che il passato pensi ti abbia tolto.
  2. Quali sono gli effetti che continuano?
    Oggi potresti essere una persona insicura, magari incapace in alcune o molte cose (quali?). Potresti vivere una relazione conflittuale, portarti dietro un debito importante o fare un lavoro che non vuoi.
    Sono esempi, tu trova tutti quegli effetti che il tuo passato ha prodotto e che ancora oggi continui a vivere. Scrivili.
  3. A quali limiti futuri ti obbliga il passato?
    Pensa anche a tutto quello che oggi non puoi né potrai fare o avere per via del tuo passato, le opportunità che hai perso.
    Bene, scrivi anche questo.

 

E ora passiamo al prossimo passo.

 

2. Affronta i problemi e trova soluzioni per lasciare il passato nel passato

Lasciare il passato nel passato-problemi e soluzioni

Ora pensaci un momento, se oggi nonostante il tuo passato avessi quanto ti serve per vivere bene e anche più, quel debito nato allora, avrebbe ancora lo stesso peso?

Se quel figlio che non volevi fosse oggi motivo di orgoglio per te, se fosse la cosa più preziosa che hai, lo vivresti ancora come un problema?

Se pur non avendo fatto quel percorso di studi oggi facessi qualcosa che ami, magari anche più di quel che avresti fatto altrimenti, quel passato peserebbe come ora?

E se pur avendo perso quella relazione di coppia oggi sapessi essere felice, se avessi imparato ad amare ed amarti e stare profondamente bene nonostante tutto, se avessi progetti e obiettivi da raggiungere per il tuo futuro…

Se avessi imparato a vivere ogni giorno come fosse l’ultimo, il tuo passato sarebbe ancora un problema?

Certo che no! E tutto questo è nelle tue mani.

Ogni conseguenza che vivi oggi non è che un problema e se impari ad affrontare i problemi della vita, tutti…

Se impari a trovare soluzioni, ogni conseguenza del passato perde il peso che ha.

Allora ecco cosa devi fare:

  • togli gli occhi dal passato e concentrati sul presente
  • guarda l’elenco delle conseguenze che hai individuato
  • per ogni conseguenza trova una soluzione
  • agisci e cambia la tua vita (di oggi e così di ieri)

 

Ma ricorda una cosa importante, mettere in pratica le soluzioni che trovi potrebbe essere scomodo, faticoso, doloroso a volte.

E così per affrontare ogni cosa devi essere disposto, o disposta a tutto.

Tanto, pensaci, che ti piaccia oppure no, quelle conseguenze dovrai affrontarle comunque.

Ma essere disposto, o disposta ad affrontarle significa chiudere quella parentesi e lasciare il passato nel passato.

 

3. Sviluppa una visione positiva: c’è molto più di quello che non c’è

sviluppa una visione positiva-ragazza sul letto che sorride speranzosa

Il primo passo per lasciare andare il passato era quello di individuare le conseguenze negative che oggi restano.

In questo passo invece, devi individuare le conseguenze positive che ha prodotto.

Siamo tremendamente abituati a guardare al negativo a quello che non va bene, ma la realtà è fatta di tutto e sono certa che se guardi bene, anche il passato peggiore potrebbe averti lasciato molto di buono.

Quel buono che altrimenti non ci sarebbe stato e a cui, in verità, si può solo essere grati.

Non solo, ma è proprio quando va tutto male che nascono le opportunità più grandi e preziose.

Impara ad osservare, impara a coglierle!

Ho scritto una guida con esercizi per pensare positivo.

Sono esercizi semplici ed efficaci che puoi fare ogni giorno per imparare a sviluppare una visione positiva che ti permetterà di lasciare andare il passato.

Leggi questa guida, applica ogni esercizio, allenati.

Ma comincia subito a guardare diversamente al tuo passato.

Osserva cosa ti ha lasciato di positivo, cose materiali magari, ma non solo.

Guarda a chi sei oggi grazie a quello che hai vissuto nel bene e nel male.

  • Cosa hai imparato?
  • Che forza hai sviluppato?
  • Quali capacità e qualità sono emerse?
  • Cosa hai scoperto di te?

 

Non solo, ma:

  • cosa puoi ancora imparare da quel passato?
  • cosa puoi ancora migliorare e scoprire di te?

 

Si può guardare al passato anche per conoscere se stessi e migliorarsi ogni giorno di più.

 

E tutto questo è reale, è nel tuo presente.

Puoi accoglierlo e puoi viverlo adesso invece di continuare ad aggrapparti ad un passato che non c’è.

E ora ecco l’ultimo passo per lasciare andare il passato, quello che ti cambierà veramente la vita 🙂

 

4. Impara a perdonare e lasciare andare (per guarire le ferite del passato)

perdonare a lasciare andare il passato-ragazza che ha perdonato l'amica e l'abbraccia

Molto spesso facciamo fatica a lasciare andare il passato per via degli errori che abbiamo commesso o di quelli che hanno commesso altri.

Anche quando si tratta di errori però, il problema non sono mai gli errori, ma sempre e solo le loro conseguenze.

Pensaci, se oggi fossero ininfluenti sulla tua felicità, il passato non avrebbe più alcun peso e potresti lasciarlo andare.

E così, per prima cosa devi capire che non solo sbagliare è umano, ma anche necessario per imparare, crescere e migliorare se stessi.

Puoi trasformare ogni errore (o colpa) in un’opportunità.

Ma per farlo devi andare oltre, smettere di concentrarti sul passato e guardare a cosa puoi fare oggi. Magari proprio grazie a quell’errore che hai commesso o subito.

Quindi ecco cosa devi fare:

  1. individua ogni conseguenza negativa che vivi oggi a causa di quell’errore.
    Ricorda che quello che ti lega al tuo passato non è l’errore, ma le conseguenze che ha generato e ancora vivi
  2. ricorda che puoi essere felice comunque.
    Anche mentre convivi con quelle conseguenze, perché la tua felicità dipende solo da te, dalla tua visione, da come giudichi ciò che vivi
  3. fai il possibile per rimediare se l’errore l’hai commesso tu
  4. concentrati sul presente e su quello che puoi fare adesso.
    Lascia perdere cosa è successo ieri, conta quello che vivi oggi, ricordalo.
    Chieditelo allora: cosa posso fare per rimediare? Come posso risolvere questa situazione? Cosa posso fare per viverla in modo positivo nonostante tutto?
  5. impara a perdonare e perdonarti.
    Fare questo passo significa trasformare ogni errore in un’opportunità, ogni emozione negativa in amore.
    E amare vuol dire lasciare andare guarendo ogni ferita del passato.
    E se amare significa perdonare, allora puoi perdonare e lasciare andare passato.
    Leggi come perdonare nella guida che ho scritto appositamente, ti aiuterà ad arrivare al perdono e dare al tuo passato un significato nuovo e profondamente positivo.

 

Lasciare andare il passato: conclusioni e ultimi consigli

Lasciare andare il passato-ragazza felice in un campo di grano

Per lasciare andare il passato insomma, devi capire che non può nulla contro la tua felicità e tutto si gioca nel presente perché è solo ora che la crei.

È nel presente tu puoi sempre cambiare le cose e creare la tua felicità.

È nel presente che puoi lasciare andare il tuo passato, guarire ogni sua ferita e renderla qualcosa a cui dire grazie.

Tutto questo non è teoria, ma qualcosa che ho vissuto e sperimentato personalmente nella mia vita.

Qualcosa che vivo e sperimento ogni giorno che passa.

E così non ti resta che cominciare e come avrai notato in questa pagina ti ho suggerito anche molti link: portano ad altre risorse gratuite con cui puoi fare questo percorso.

Leggile tutte, con calma.

Se li userai per diventare felice, questi mesi saranno i più importanti della tua vita.

E se invece hai fretta, iniziamo insieme un percorso di coaching: i primi 3 incontri sono totalmente gratuiti, così puoi provare senza rischi a capire se il metodo che uso è quello giusto per te 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments