Non posso vivere senza di te: come amare veramente chi ami

Non posso vivere senza di te

Ti amo, non posso vivere senza di te.

Che meraviglia, sono davvero fortunata! Pensare che senza di me non potresti essere felice mi fa sentire amata veramente.

Ma sarà vero che mi ami?

In realtà c’è poco da essere contenti se chi pensi ti ami non può vivere senza di te.

Non a caso le persone sobbalzano appena scoprono quello che leggerai in questo articolo.

Il vero problema è che spesso non è facile vedere, né quindi cambiare.

Ora ti spiego meglio, ma prima di cominciare ti consiglio questo test.

 

Fatto? Iniziamo allora, seguimi 😉

 

Non riesco a vivere senza di lui: vuoi davvero il bene di chi ami?

Non riesco a vivere senza di lui-ragazza nostalgia

Aiutando le persone mi è capitato più volte di veder emergere la pretesa che un loro caro stesse bene.

Pretesa, sì. È questo il vero problema.

Pretendi qualcosa quando ne hai bisogno pensando che senza non potresti essere felice.

Peccato che ogni volta che qualcosa minaccerà l’oggetto del tuo bisogno proverai paura.
Di non ottenerlo, di perderlo o di non poterlo più riavere.

Pretesa = paura

SEMPRE

E dalla paura nascono solo emozioni negative. Inevitabile.

Se vivo nella pretesa, quando penso al bene di chi amo, mi accorgo che si tratta di tutt’altro.
Non riesco a vivere senza di lui perché altrimenti manca ciò di cui ho bisogno e senza non posso essere felice. È questa è l’amara verità.

Ora, considera che non siamo abituati ad osservare quel bisogno.
E a volte diamo anche per scontato che ciò che pretendiamo sia normale, ovvio.

Forse capita anche te 🙂

In realtà comprendere il motivo per cui ti serve una determinata cosa è di importanza fondamentale per eliminare la pretesa e, con lei, le emozioni negative che porta sempre e inevitabilmente con sé.

 

Non posso vivere senza di te! Ma la mia libertà?

Non posso vivere senza di te-libertà lucchetto

Tieni presente che se una cosa mi serve, significa che senza non ci posso stare. Mi serve, ne ho bisogno, non ne posso fare a meno.

In pratica ti sto dicendo che se non posso vivere senza di te starò male ogni volta che vedrò vacillare la sicurezza di averti e di averti proprio per come ho bisogno di te.

E se tu scegliessi di prendere un’altra strada? Se cambiassi e non fossi più la persona che eri?

Ogni minaccia mi farebbe soffrire e così succederebbero due cose:

  • io che voglio essere amata non sarei libera di essere chi sono per essere la persona che tu sceglierai di tenere con te
  • dovrei controllarti perché questo non accada

 

Dimmi allora, sentiresti ancora che ti amo se ti privassi della tua libertà di essere e di fare ciò che più ti corrisponde per soddisfare un mio bisogno?

Dai, la risposta la sappiamo entrambi. Certo che no! Se ti amo non ti tolgo la libertà.

Non esiste amore senza libertà! Che razza di amore sarebbe altrimenti?

Così, l’unico modo per eliminare una pretesa è capire come soddisfare quel bisogno senza dipendere da qualcosa di esterno.

Persone, situazioni, risultati e così via.

Quelli non li puoi controllare e la paura che qualcosa li minacci sarebbe sempre in agguato.

Soddisfare quel bisogno, invece, deve dipendere esclusivamente da te.

Ecco perché davanti a qualunque pretesa è determinante capire esattamente qual è il bisogno che stai cercando di soddisfare.

Ed ecco perché pongo sempre questa domanda: a cosa ti serve?

A cosa ti serve che le cose vadano proprio in questo modo?
A cosa ti serve che quella persona faccia ciò che gli chiedi?
A cosa ti serve ottenere proprio quel risultato?
A cosa ti serve…

A cosa ti serve?

Solo capendolo puoi trovare il modo di soddisfare il tuo bisogno, senza pretendere che siano gli altri, le situazioni o la vita a farlo per te.

Senza pretendere che sia io a darti quello che ti serve 😉

Ti amo, ovvio che non posso vivere senza di te!

Non posso vivere senza di te-coppia amore

Lo so, ora ti starai chiedendo cosa c’entra tutto questo col desiderare che i nostri cari stiano bene.

Già, cosa c’entra?

Beh, c’entra come c’entra col fatto che se non posso vivere senza di te, forse non è poi così vero che ti amo.

Sembrerebbe ovvio provare emozioni negative pensando che chi amiamo non è in salute o vive qualche serio problema. Proprio come sembrerebbe ovvio che se ti amo non posso vivere senza di te.

Chi non vorrebbe il bene dei propri cari del resto?
E chi amando una persona non vorrebbe passare il resto della sua vita insieme con lei?

Verissimo, il problema non è certo questo infatti, ma il fatto di pretenderlo.

E non è semplice distinguere tra bisogno e amore puro!
Il confine spesso è molto sottile, ma la differenza di un’enormità colossale.

Ricordi cosa ti dicevo poco fa?
Se c’è una pretesa c’è sempre un bisogno.

Sembra, ma se pretendi che un tuo caro stia bene o che non possa vivere senza di te perché tu non riesci vivere senza di lui, non stai desiderando il suo bene.

Il suo benessere, la sua presenza sono per te una vera e propria necessità.
Qualcosa senza cui non potresti essere felice.

C'è un libro che parla di Te...

Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?


Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.


E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?


Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.


Unisciti GRATUITAMENTE a noi...

 

Se hai paura non può essere amore

Amore e paura-ragazza preoccupata

Pensaci bene, se davvero desiderassi solo ed esclusivamente il bene di chi ami, certamente proveresti dispiacere sapendo che le cose vanno diversamente, ma continueresti a mantenere la tua serenità.

E il suo benessere non sarebbe una pretesa, così come non lo sarebbe la sua presenza 😉

Saresti libero, o libera di andare o di restare, libero, o libera di lasciarlo andare se dovrà essere così.

Ma se stai male, se provi paura, allora c’è qualcosa di più.
Devi andare a fondo, devi capire.

E se scavi, non ho dubbi, dietro a questa pretesa scoprirai un vero e proprio bisogno.
Quello di sapere che l’altro sta bene o che sarà sempre con te perché in qualche modo dipendi da lui.

Non può essere in pericolo! O rischieresti di non riuscire più ad ottenere ciò che fino ad ora ti ha dato e per cui dipendi da lui.

(E questo è anche ciò che ti porta a chiederti come lasciare una persona quando arriva il momento di farlo)

Cominci a capire?

Una minaccia alla sua salute, un problema che vive, una persona che frequenta o qualunque cambiamento diventano la minaccia alla soddisfazione del tuo bisogno. Ecco come nasce la paura!

Ecco perché quando pensi “non posso vivere senza di te” pensi di amare ma in realtà si tratta solo di paura. La paura di non riuscire a soddisfare un tuo bisogno.

E se sai cosa significa amare, sai anche che amore e paura non possono assolutamente convivere.

Ma torniamo al bisogno.

Potrebbe trattarsi di un bisogno emotivo.

Grazie a quella persona potresti sentirti al sicuro, protetto e amato, o protetta e amata, potresti sentire di valere abbastanza. Potresti sentirti felice.

O potrebbe trattarsi di un bisogno pratico.

Senza quella persona non saresti in grado di fare determinate cose, di gestire tutti i tuoi impegni, non avresti le stesse comodità o lo stesso tempo di cui disponi ora e così via.

Ci stai riflettendo?

Bene, ti racconto un esempio personale che mi ha aiutata a capire e trovare la strada per amare veramente 😉

 

Non potrei vivere senza di te. Ti amo o ti uso?

Non potrei vivere senza di te-amare o usare

Pensavo di amare, non me ne accorgevo, ma in fondo era proprio quello che pensavo: non potrei vivere senza di te.

Mio papà comincia ad avere i suoi anni, non è più in forma come una volta e qualche acciacco arriva qua e là.

Tempo fa mi capitava spesso di dispiacermi per lui quando non stava bene, ma dietro a quel dispiacere, se guardavo bene e con profonda onestà, mi accorgevo che c’era un fondo di paura.

Così me lo sono chiesta: a cosa mi serve che mio papà stia bene?

E guarda caso sono uscite due risposte.
Esattamente quelle di cui ti ho parlato poco fa 😉

Da una parte certamente voglio il suo bene.
E questo non rappresenta un bisogno per me.

Mi fa piacere che stia bene e mi dispiaccio se non succede.
Ma questo non mi impedisce di continuare ad essere felice perché so come trovare sempre la felicità, dentro e fuori di me.

Tu sai vivere una vita felice?
Prova a fare ora quest’altro test  per scoprirlo 😉

 

Ma dall’altra c’era il bisogno che lui fosse in buona salute.

Ci sono determinate cose che senza di lui non ero in grado di fare.
Cose che mi servono, altre che mi interessano e sono per me delle priorità.

E qui nasceva la paura di perderle perdendo lui.

Ma potrò mai amare una persona che mi serve per ottenere ciò che voglio?
Se l’amore è anche libertà, potrò mai concedertela se non posso vivere senza di te?

Ovvio che no!
Se poi ti perdessi? Se da te non ottenessi più quello che mi serve?

Così mi sono accorta che non stavo amando mio papà, ma lo stavo usando per soddisfare i miei bisogni.

E nessuno vorrebbe usare la persona che ama, nemmeno tu, ne sono certa.

 

Diventare indipendenti, l’unico modo per amare davvero

amare davvero-coppia indipendente

Adesso avevo capito! E allora mi sono rimboccata le maniche, cercato e trovato soluzioni a ciò per cui ancora dipendevo da lui.
E ho subito iniziato a metterle in pratica.

Soluzioni sotto il mio stretto controllo questa volta.
Senza più dipendere da lui, né da nessuno 🙂

E così ho ottenuto due cose:

 

Bel cambiamento, ti pare? 😉

Cosa voglio dirti con questo?

Se anche tu fai parte di quelle persone che pretendono il benessere dei loro cari, se pretendi che non cambino, che siano sempre con te, poniti questa domanda: a cosa mi serve?

Pensaci bene, pensaci con profonda onestà:

  • Sapendo che chi ami sta male, cambia o si allontana da te proveresti solo dispiacere?
  • O sentiresti la paura di perdere qualcosa che senza di lui non potresti più avere?

 

E se la risposta è la seconda, scopri di cosa si tratta, vai a fondo.

Se trovi un bisogno emotivo, impara a costruire la tua felicità senza aspettarti che altri lo facciano al posto tuo.

Non succederà, fidati.
È solo un illusione, nessuno può renderti felice a parte te.

Se invece il tuo caro ti serve per ottenere qualcosa di pratico, trova soluzioni che dipendano solo da te e inizia subito a lavorare per metterle in pratica.

Diventa indipendente! È l’unico modo per poter amare davvero.
Soprattutto chi dici di amare 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments