Nostalgia del passato: come eliminarla e creare il tuo futuro migliore

nostalgia del passato

Ti è mai capitato di sentire nostalgia del passato?

Ho scoperto come questa emozione non abbia senso di esistere e che puoi vivere un magnifico presente.
Si tratta solo di sviluppare una visione positiva delle cose dando la giusta direzione al tuo sguardo e imparando a vivendole con consapevolezza.

Ti mostro come sia possibile tutto questo a partire dalla mia esperienza 🙂

Nel tempo mi è capitato diverse volte di rivedere fotografie che mi hanno ricordato esperienze vissute in passato. Oppure ho sentito canzoni che mi hanno fatto tornare in mente contesti particolari o mangiato cibi che mi hanno riportato nel posto in cui li avevo assaggiati.

A te è mai successo qualcosa di simile?
Suppongo di sì 🙂

E immagino che in quel momento le tue emozioni siano mutate secondo il ricordo che avevi.

Emozioni positive per esperienze positive, emozioni negative per esperienze negative.

Dico bene?
Ora ti spiego perché te lo chiedo 😉

Tempo fa, ero al rifugio che gestisco e stavo camminando per monti alla ricerca dei miei amati spinaci selvatici.

Giusto in quella zona, l’anno precedente avevo vissuto un’esperienza che mi aveva colpita parecchio.

Ero riuscita ad avvicinare e fotografare una famigliola di stambecchi pazientando affinché, col tempo, si abituassero a me e capissero che non gli avrei fatto nulla.

La scena mi è tornata in mente quando, cercando la direzione da seguire per trovare gli spinaci, il mio sguardo si è casualmente soffermato proprio sulla roccia su cui si trovavano gli stambecchi.

Era stata un’esperienza meravigliosa e l’avevo creata io, vivendola nel modo migliore e cercando, con pazienza, di rendere speciale quel momento.

Ma, tolto lo sguardo di lì, oltre a quella roccia, wow!, con non poca meraviglia una miriade di riferimenti riportavano nella mia mente il ricordo di qualcosa di bello che avevo vissuto.

Ero estasiata, quei ricordi erano riusciti a farmi salire nel cuore un trionfo di gratitudine e quel luogo si era trasformato in un magico intreccio di emozioni che io stessa avevo permesso di creare.

Ah, tutto mi riportava nel ricordo delle meravigliose passeggiate che avevo vissuto e reso speciali in occasioni come quelle.

È stata quella sensazione a spalancarmi il cuore facendomi dimenticare ogni possibile eventuale fastidio o pensiero negativo e portandomi in uno stato di pace perfetta dal quale non sono più uscita fino a sera.

Sono quei momenti che ti fanno capire cos’è la felicità 😀

A proposito, fermati un momento, voglio proporti questo test.

 

Da quel momento ho continuato ad osservare come ogni ricordo legato a belle esperienze mi permetteva di immergermi in emozioni stupende e provare infinita gratitudine.

Così mi sono accorta di quante cose che mi circondavano avevano ogni giorno il potere di farlo.

Ero stata io che, mentre costruivo il miglior presente e senza che me ne rendessi conto, stavo plasmando il mio futuro!

Un futuro che, ora, sapevo essere un’opera d’arte.

E come lo costruivo dipendeva solo da quello che facevo.

A quel punto non ho potuto evitare di pensare a quante persone, rivivendo i ricordi più belli, invece di provare emozioni positive, entrano nella tristezza e nella nostalgia del passato.

Si disperano, a volte, perché quel ricordo appartiene a qualcosa che è andato. Finito, perso per sempre.
E invece di trasformare la loro giornata in una giornata colma di gratitudine, la trasformano in una giornata nera.

Se ci pensi questo accade molto facilmente con il ricordo di una persona cara che ora manca e che potrebbero invece ricordare con gratitudine.

Queste persone vedono in quel ricordo qualcosa di passato e che ora non c’è, ma nel presente non resta una sola traccia di quello che hanno vissuto allora.

Ma c’è qualcosa di diverso nel mio approccio. Qualcosa che mi permette di vivere con gratitudine il passato.

Cos’è che fa la differenza?

È bastato un attimo per capire.

 

Vincere la nostalgia del passato col pensiero positivo

Nostalgia del passato_ricchezza

Io mi impegno ogni giorno a costruire il mio presente vivendolo pienamente e cercando il positivo nelle cose, oltre a guardare quello che ho e non a quello che mi manca.

Ho scritto una guida che ti consiglio di leggere, in cui ti spiego come imparare ad avere sempre un pensiero positivo. La trovi in questa pagina.

Se lasci che il tuo presente scorra semplicemente davanti a te, ne resterai succube.

Se permetti al tuo sguardo di posarsi dove capita, andrà dove è abituato ad andare.

Se insisti a vedere le cose che non vanno e ti concentri su quello che manca, quello sarà ciò che ti diventerà spontaneo fare.

Vedere il positivo nelle cose, fare caso a quello che hai e goderne, non è spontaneo!

È un’abitudine che devi creare.
Così come costruire ogni tuo ricordo è qualcosa che devi fare attivamente.

Devi Vivere il tuo presente, devi esserci per comprendere il significato di accoglierlo.

Esserci significa agire come ti mostro in questo breve video in cui alla fine vedi anche qualche ripresa del rifugio che gestisco 😀

 

Se lasci che siano le cose o le persone a creare emozioni dentro di te, quando se ne andranno, si porteranno via anche le tue emozioni.

Devi sapere che non sono le cose, gli eventi o le persone a creare le tue emozioni, ma lo fai tu, a secondo di come vivi ogni momento.
E, a secondo di come lo vivi, otterrai emozioni positive o negative.

Vivere emozioni positive non rende positivo solo il tuo presente, ma anche il tuo futuro.

 

Vivere consapevolmente il presente per lasciare la tua firma

vivere il presente

Non lasciare che siano le situazioni ad accadere, non lasciarle scorrere passivamente sotto i tuoi occhi, ma lascia la tua firma in ogni cosa che vivi, un segno che indichi precisamente che sei passato, o passata di lì.

Tu, nella tua unicità e col contributo che solo tu puoi dare a quel vissuto.

Ricordi gli stambecchi?

Non è accaduto che loro si siano fatti avvicinare da me, sono IO che con la mia pazienza ho saputo attendere che loro si fidassero.
IO ho fatto in modo che quel fatto accadesse.
E se non fosse accaduto quello, sarebbe successo qualcos’altro. Ma sarebbe successo sempre grazie all’impronta che
IO stavo lasciando in quel momento.

Non è il tuo presente ad essere positivo, ma il fatto che TU lo viva accorgendoti di come ogni tua azione lo influenzi, comunque e sempre.
Sta solo a te agire dirigendo le tue azioni consapevolmente e renderti conto del potere che ha qualunque cosa che fai o non fai.

È accorgerti del presente e accorgerti di te che interagisci con lui lasciando un segno.

Quel pezzetto di te c’è e ci sarà sempre, e sarà il ponte col tuo presente attraverso il quale potrai tornare nel tuo ricordo.

Allora sì che potrai anche vivere in quel ricordo che quell’esperienza passata ti ha lasciato. Quello c’è ed è sempre a tua disposizione.

E questo è il primo passo per lasciare andare il passato e cancellare la  nostalgia dalla tua vita.
Ma questo non basta.

Devi anche imparare a ri-vedere e ri-conoscere quello che c’è, che hai messo di tuo e che riporta quel ricordo nel presente, connettendosi alla parte di te che vive l’adesso.

E lo rivedrai solo se saprai guardare a quello che hai.

Sai che succederà se non ti impegni in questo? Porterai sì il ricordo nel tuo presente, ma ce lo porterai con la tristezza e la nostalgia del passato che non c’è più.

Sì, sembra tutto così semplice, potresti dirmi, ma il problema è che le tue giornate sono piene di cose negative e ti manca questo, quell’altro e quell’altro ancora.
Come potresti mai trovare qualcosa di buono lì dentro per viverle bene e portarne un buon ricordo? Impossibile!

Bene, di certo non ti dirò che non sia vero.

Sai che c’è però? Se è vero che ci sono tante cose negative e molte altre che ti mancano, è anche vero che ci sono almeno altrettante cose positive e che sei più ricco, o ricca di un re, se guardi alle cose che hai.

E quelle che hai sono un’infinità. Devi solo aprire gli occhi e guardarle 😉

Da ora, tieni ben in mente che impegnarti a vivere il presente migliore, significa costruire un magnifico futuro.

Quindi, vivi il presente abituandoti a cercare il positivo in ogni cosa. C’è sempre!

E agisci consapevolmente e accorgendoti sempre della firma che lasci.

Poi, guarda a quello che hai invece che a quello che ti manca per ritrovare quel presente quando sarai, ADESSO, nel tuo futuro.

È tutto nelle tue mani 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

13 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Marijana
Marijana
2 Marzo 2022 08:58

Siamo abituati a concentraci su negativo e quello che manca. A insegnarci soffrire ne mio caso è stata la mia famiglia, mentalità e la cultura intera del paese, pensando a oggi che è giusto così. Questo purtroppo c’è ancora oggi e ovunque, la gente vive le giornate, va al lavoro, torna, corre , si stressa e non sa ni anche di esistere, non sa di se vero. E non si pone ni anche un pensiero che c’è qualcosa che non va in loro. Ma nessuno può essere aiutato se non vuole , pensando come sia giusto vivere nel modo in… Leggi il resto »

Alessandra Bozzo
Alessandra Bozzo
20 Maggio 2020 16:55

Cosa vedo dipende da quale angolazione lo sto guardando…detto questo BASTA metterlo in pratica! …😅

PAOLA
PAOLA
19 Maggio 2020 15:11

Ciao Serena, si sa che è più facile ricordare le cose belle con nostalgia pensando che non torneranno più ma anche i brutti ricordi si affacciano spesso al presenr

PAOLA
PAOLA
20 Maggio 2020 00:05
Reply to  Serena Sironi

Ciao Serena, grazie per aver risposto nonostante il messaggio fosse incompleto, ma oggi mentre scrivevo è partita la connessione e anche il messaggio non completo …. comunque si, i ricordi negativi non ci abbandonano facilmente e non è automatico pensare che comunque ci hanno fatto crescere, bisogna lavorarci un po’, ricordarci di come eravamo e di come siamo ora, un abisso in effetti, ti abbraccio

PAOLA
PAOLA
20 Maggio 2020 08:05
Reply to  Serena Sironi

Grazie!

Mirian
Mirian
19 Maggio 2020 11:46

Che meraviglia questa pagina, e quanta verità!! Consapevolezza , essere qui ora, gratitudine, impegno….. c’è una frase che racchiude tutti questi concetti: vivi appieno il presente, così da conservare meravigliosi ricordi e costruire uno splendido futuro

Antonella
Antonella
19 Maggio 2020 09:27

Buongiorno serena . Grazie per la tua condivisione. A me però il passato non mi manca affatto , ne provo nostalgia di nulla perché non ho nessun bel ricordo di esperienze vissute …. Non ce l’ ho . Anche quando mi vedo in alcune rarissime foto vedo il volto di una bambina già malinconica e spenta … Di una ragazza senza ali… Di una donna senza bagagli…. Le poche esperienze belle che ho vissuto sono stati attimi rubati , voluti con prepotenza, una vera e propria ribellione tesa a sottrarmi da una sofferenza costantemente presente , in cui poi mi… Leggi il resto »