Paura di soffrire: come superarla amando senza più stare male

Paura di soffrire, a chi non è mai capitato di sperimentarla?
Probabilmente sarà capitato anche a te.
E quante volte, proprio per questo, a malincuore hai rinunciato a esperienze ed opportunità che avresti potuto cogliere?
La paura di soffrire potrebbe bloccarci davanti a tutto se non impariamo a superarla.
E più cerchiamo di evitarla, più, concentrandoti su di lei, le diamo potere di farci stare male.
Proprio per questo, in questa pagina non ti spiegherò solo cosa fare per non soffrire, ma ti mostrerò anche cosa NON fare.
Iniziamo allora, ho un po’ di cose da dirti 🙂
Paura di soffrire per amore: ecco cosa sbagli
Iniziamo col dire che potremmo aver paura di soffrire per qualsiasi cosa o situazione.
Una malattia, la solitudine, la morte una persona cara, una decisione sbagliata o un sogno che va in frantumi.
La lista potrebbe essere molto lunga.
E poi potremmo avere paura di star male per amore.
Così c’è chi ha paura di innamorarsi e poi rimanere deluso o chi ha paura di amare e dare troppo a chi ha vicino per poi sentirsi usato.
C’è chi non riesce a lasciare una persona quando una relazione è ormai finita e chi nemmeno la comincia per paura di perdere una persona ormai troppo importante.
Si potrebbe anche aver paura d’essere lasciati, traditi o semplicemente dimenticati dopo aver amato così tanto.
Insomma, è così facile avere paura in amore che sembrerebbe che la paura più grande sia proprio quella di soffrire per amore.
E così le persone si chiedono come non innamorarsi o come smettere di amare senza rendersi conto di una cosa davvero importante.
Se ami non puoi soffrire perché l’amore vero non fa soffrire mai.
Anzi! Proprio l’amore è l’antidoto di ogni sofferenza.
E nessuno può veramente star male per amore.
Quando comprendi cosa significa amare infatti, ti accorgi che amore e paura non possono affatto convivere. E così non puoi nemmeno aver paura di soffrire.
Non solo, ma quando scopri cos’è l’amore comprendi anche che non c’è altro che amare per poter essere felici.
E lo so, potrebbe sembrare folle pensare di amare quando sì ha paura di soffrire per un amore finito o non corrisposto.
Ma, proprio come dice Giacomo in una delle frasi sulla paura di amare che ho tratto dal suo libro “Indipendenza emotiva”.
“L’amore è qualcosa di eterno e stabile. A volte non pensiamo sia così perché continuiamo a confonderlo con le nostre relazioni”
Insomma, l’amore, amare è qualcosa di diverso da ciò che di solito intendiamo.
Già…
Andiamo avanti allora perché voglio mostrarti come smettere di soffrire una volta per tutte proprio grazie all’amore.
Pensa che bello, non avere paura di amare con la certezza di non poter soffrire mai!
A chi non piacerebbe?
Seguimi allora! 😀
Emozioni e sofferenza, dipende tutto da te
Una ragazza stava facendo un percorso di coaching con me. Mi raccontava che aveva paura di soffrire e provare emozioni negative come le era successo in passato.
A proposito di emozioni, ci fermiamo un momento perché prima di proseguire voglio proporti questo test. Sarà prezioso per capire meglio quello che ho da dirti. E non solo…
Fatto?
Bene, torniamo alla ragazza.
Ogni volta che ci pensava, la paura la faceva stare male.
Insomma, provava emozioni negative proprio per la paura di provarne.
Succedeva perché invece di capire le sue emozioni (per comprendere cosa le volessero dire), le giudicava considerandole, appunto, negative.
Ma le emozioni negative, “negative” lo sono davvero?
Cominciamo da qui.
Amore e paura: come crei la tua sofferenza
Devi sapere che esistono due modi per affrontare quello che viviamo.
Qualsiasi cosa, intendiamoci.
Situazioni, problemi, anche le nostre stesse emozioni.
Amore o paura.
Proviamo PAURA e ci chiudiamo di fronte a qualcosa che riteniamo negativo.
Una minaccia, qualcosa che pensiamo potrà farci stare male.
Proviamo sentimenti AMORE, ci apriamo e siamo totalmente disponibili di fronte alle cose buone, alle possibilità e agli aspetti positivi della vita.
Ma tieni conto anche di questo, non è mai quello che vivi a determinare quello che provi, ma solo COME tu ti poni di fronte ad esso.
Sì, hai capito bene, non è MAI quello che vivi.
Come ti senti, le emozioni che provi, dipendono SOLO da una cosa: COME tu ti poni.
Dal tuo atteggiamento.
Le cose buone, le possibilità, gli aspetti positivi della vita ci sono sempre, ma se solo se ti impegni a cercarli, se resti disponibile ed accoglierli li puoi davvero vedere.
Quando siamo aperti e disponibili alle possibilità e al positivo che c’è, allora amiamo.
E quando amiamo siamo pronti ad accogliere e accettare ogni cosa.
Qualsiasi cosa, buona o cattiva non fa differenza!
E ogni volta che amiamo proviamo emozioni positive e stiamo bene, .
Quando invece ci chiudiamo, rifiutiamo, quando non vogliamo ciò che la vita ci offre e facciamo di tutto per respingerlo e allontanarlo da noi, allora abbiamo paura.
E ogni volta che abbiamo paura proviamo emozioni negative e stiamo male .
Lo vedi?
Non è ciò che vivi, SEI TU.
Come ti poni.
E sai quando ti chiudi nella paura per ciò che ti trovi di fronte?
Quando lo giudichi (negativo) invece di capire di cosa si tratta davvero.
Proprio quello che stava facendo la ragazza con le sue emozioni.
Capire il vero problema per eliminare la paura di soffrire
Chiami negative le emozioni che ti fanno stare male solo per questo: ti fanno stare male 🙂
E lo sai perché ti fanno stare male?
Per spingerti ad agire quando pensi ci sia un pericolo davanti a te.
Le emozioni ti fanno soffrire proprio per questo, perché tu possa desiderare liberarti dal malessere.
E visto che il malessere lo provi perché sei di fronte a qualcosa che potrebbe farti del male, il pericolo appunto, allora per smettere di provarlo devi muoverti ed affrontare questo pericolo.
Insomma, le emozioni negative hanno la funzione di segnalarti che c’è un problema, una minaccia di cui ti devi liberare.
È per questo che le provi.
Sono alleati preziosi! E non ha alcun senso aver paura di soffrire.
E così, se:
- ti accorgi della minaccia,
- la osservi per capire il problema,
- capisci come affrontarla,
- quindi agisci…
Il malessere se ne va 🙂
Ogni emozione negativa è fatta apposta per essere fastidiosa!
E quando capisci davvero il problema, tutto questo funziona a meraviglia, altro che paura di soffrire e stare male 😉
E così, il vero problema non sono mai le emozioni che provi.
Il vero problema devi invece cercarlo nella realtà che vivi.
Il problema non sono le emozioni, ma il tuo atteggiamento
Insomma, appena senti l’emozione negativa dovresti capire che c’è qualcosa non va.
Quindi dovresti ritrovare la concentrazione, la calma e la lucidità necessari per capire e risolvere il problema.
E lo sai come si fa?
Prima di tutto devi imparare come scacciare i pensieri negativi per ritrovare la lucidità.
Quindi devi fare la cosa più importante: cambiare immediatamente atteggiamento 😉
Cambiare atteggiamento vuol dire smettere di chiuderti e rifiutare quella cosa, per aprirti invece alle possibilità, al buono e al positivo che c’è.
E questo significa solo una cosa: trovare soluzioni.
Ci sono sempre, devi solo imparare a vederle.
E non è solo la studentessa di cui ti stavo parlando, sai quanti lo fanno? Sai quante volte l’ho fatto io stessa?
Concentrarti sulle emozioni negative come fossero esse stesse la minaccia, quella cosa pericolosa da affrontare, porta la tua attenzione sul problema sbagliato.
Se invece di concentrarti sul vero problema ti concentri sulla paura di soffrire, alimenti altre emozioni negative che vogliono farti rimuovere quel problema.
Quello sbagliato.
Ma se capisci che le emozioni che stai giudicando negative, negative non lo sono affatto in realtà, non hai più nessun motivo per stare male.
Già, perché quello che vedi non è più un pericolo da affrontare, ma un alleato che ti vuole aiutare 🙂
C'è un libro che parla di Te...
Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?
Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.
E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?
Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.
Unisciti GRATUITAMENTE a noi...
Come superare la paura di soffrire: non giudicare, ma impegnati ad amare
Ecco il punto, quando guardi alle tue emozioni negative puoi fare due cose:
- giudicarle negative e pensare che siano una minaccia, qualcosa che ti potrebbe fare male
- capire che sono solo un segnale che ti avverte che ti stai ponendo nel modo sbagliato di fronte alla situazione che stai vivendo
Vedi che l’ho scritto in rosso?
Hai capito che c’è un problema, ma se continui a provarla, l’emozione negativa ti dice che stai sbagliando atteggiamento.
La realtà è la stessa, ma la stai giudicando negativa.
Le stai facendo la guerra e ti stai chiudendo per paura possa farti del male (e hai paura di soffrire).
Non giudicare allora, ma impegnati a capire.
Nella guida in cui ti spiego come gestire le emozioni negative ti mostro per bene come fare 🙂
Ricordalo sempre, a farti stare male non è mai il pericolo stesso (la situazione) che è solo “un fatto”, ma il tuo modo di affrontarla.
AMORE o PAURA.
Apertura o chiusura.
Alla fine è tutto qui 🙂
“Sì, ma io sto male per amore…”, mi dirai.
Sbagliato!
L’unico motivo per cui stai male è proprio il fatto che non stai amando, che stai sbagliando atteggiamento.
E ricorda anche questo, il vero problema di ogni problema non è il problema stesso, ma il fatto di pensarlo come tale.
Rifiutarlo e chiuderti perché non lo vuoi invece di, semplicemente, affrontarlo.
Semplicemente, sì.
Perché spesso quando accetti e accogli quel che c’è con la disponibilità di affrontarlo, di qualunque cosa si tratti, scopri che la realtà è molto più semplice di quanto sembri.
E che il problema non era nemmeno sto granché 😉
Ma andiamo avanti…
Emozioni negative: se giudichi stai male per paura di star male
Quando pensi che il pericolo di fronte a te siano proprio le tue emozioni negative, vuol dire che le stai giudicando. Negative, appunto.
Una minaccia di fronte a cui chiuderti, un pericolo da cui difenderti.
Così provi altre emozioni negative e stai male per la paura di stare male.
Ma quando capisci cosa ti dicono, scopri che stai vivendo la vita con paura invece che con amore. Allora puoi fermarti e cambiare atteggiamento.
Allora l’emozione negativa se ne va e lascia spazio alla concentrazione che ti serve.
Per capire il problema, trovare soluzioni, quindi agire.
Come per la ragazza, il problema era che stava affrontando la vita con paura.
E allora per risolvere il problema doveva “solo” tornare ad amare 🙂
Così, per ogni volta che provava emozioni negative le ho proposto di porsi una domanda.
Se amassi, cosa farei adesso?
E capirlo richiede di:
- accorgersi che qualcosa non va (grazie all’emozione)
- capire la situazione che sta affrontando con paura
- capire come potrebbe affrontarla con amore
- quindi agire
Ricordi quello che ti dicevo poco fa?
Quando provi un’emozione negativa:
- ti accorgi della minaccia (grazie all’emozione)
- la osservi per capire il problema
- capisci come affrontarla
- quindi agisci
E il malessere se ne va.
Stessa identica cosa 🙂
Insomma, è come diceva Madame Curie, “non c’è niente da temere, c’è solo da capire”.
E così, non c’è nemmeno niente da giudicare.
C’è solo da capire, trovare soluzioni e quindi agire 🙂
E se pensi di non saper mettere amore, devi assolutamente leggere la guida in cui ti spiego per filo e per segno come imparare ad amare.
Non solo, ma ti propongo anche questo test.
Da negative a impegnative: come smettere di stare male cambiando nome alle emozioni
Se succedere anche a te di giudicare negative le emozioni che ti fanno stare male, puoi fare lo stesso che ho suggerito alla ragazza.
Cambiagli nome!
E chiamale emozioni impegnative 🙂
Impegnative perché ti stanno dicendo che devi impegnarti a fare qualcosa per amare.
Capisci dove sbagli e ti poni la stessa domanda.
Quindi, semplicemente AMI.
La domanda?
Ok, te la ricordo.
Se amassi, cosa farei adesso?
Pensi a cosa fare, ami e il malessere se ne va.
Alla fine è tutto qui 🙂
Capire dove sbagli, in fondo, vuol dire capire le tue emozioni.
Proprio per questo voglio offrirti anche uno strumento utilissimo, si chiama diario emotivo.
Usalo! Sarà prezioso per capire ed affrontare il problema, quello vero, con il giusto atteggiamento.
Se è amore vero non puoi avere paura. E la sofferenza se ne va
Insomma liberarsi dalla paura di soffrire non è impossibile, nemmeno se hai paura di soffrire per amore.
E, ora lo sai, se soffri per amore vuol dire solo che non stai amando veramente.
Quello vero è amore incondizionato, non ammette condizioni, ma solo libertà.
Se invece pensi “non posso vivere senza di te” perché proprio tu mi dai quello che mi serve per essere felice…
Beh, vuol dire che ti amo proprio per questo.
Condizioni. E la sofferenza è assicurata prima o poi.
Ma quando impari ad amare veramente scopri che non potrai soffrire mai più.
Già, perché amare davvero è l’unica cosa che rende veramente felici.
E l’amore vero non finisce mai.
Amare è una scelta e stare bene (amore) o stare male (paura), dipende solo da te 🙂
Lo so, potrebbe non essere facile superare la paura di soffrire, soprattutto se ora soffri per amore.
Imparare a vedere il buono, il positivo e le opportunità che hai è di certo fondamentale per riuscirci.
Per questo devi leggere la guida che ho scritto appostamenti per allenare la mente al pensiero positivo.
Non solo, ma è altrettanto importante saper mollare la presa.
Imparare a lasciar andare e smettere di lottare per amore quando amore non è.
Certo ancora non basta per imparare ad amare eliminando la paura di soffrire, ma come avrei notato, questa pagina è ricca di link.
Portano tutti ad altre risorse gratuite che puoi sfruttare per trasformare veramente la tua vita.
Leggile tutte, con calma.
Se le sfrutterai al massimo, questi mesi saranno i più importanti della tua vita e potrai imparare ad amare e lottare per amore nell’unico modo che ti renderà veramente felice.
E se invece hai fretta, iniziamo insieme un percorso di coaching: i primi 3 incontri sono totalmente gratuiti, così puoi provare senza rischi a capire se il nostro metodo è quello giusto per te.