Pensiero positivo: 3 esercizi per riempire la tua vita di colore

Ho pensato di scrivere questa guida che ti aiuti a sviluppare un pensiero positivo con appositi esercizi, dopo aver ricevuto un messaggio colmo di pensieri positivi velati da una leggera ironia.
Era un messaggio che mi aveva mostrato Camilla dopo averlo condiviso con i suoi amici.
“Mi manca Serena che la domenica mattina mi sveglia con l’elenco delle cose da fare.
Mi manca pelare le patate con le mani congelate perché le stufe ancora non hanno riscaldato le sale.
Mi manca il correre tra i tavoli cercando di non dimenticare le ordinazioni.
Mi mancano le compagnie di amici che non ti fanno mangiare fino alle quattro del pomeriggio.
Mi mancano le caprette che tranquille cercano di mangiare i vestiti stesi.
Mi manca il tramonto che se non “esco un attimo Sere!” mi perdo, perché in un attimo i colori se ne vanno.
Mi manca ascoltare i racconti delle persone che condividono un pezzetto della loro storia”
Camilla è una ragazza che da tempo mi aiuta al rifugio e la sua visione non poteva essere più vicina a quanto vissuto da me nell’ultimo fine settimana.
In quell’occasione c’era stato davvero un grande movimento e tutti abbiamo corso per riuscire a servire al meglio i clienti e mettere poi in ordine prima di sera.
Chi in cucina e chi tra i tavoli a servire le persone, ma tutti avevamo corso dal primo mattino fino a sera e senza sosta.
Non c’era il tempo che invece c’è in inverno, quando i rapporti con le persone sono più calmi e profondi, quando, magari con la scusa di un carico a spalle dalla jeep, puoi passare ore a camminare nella natura, fermarti, osservare, riflettere.
Quel tempo in cui puoi cogliere e gustare la profondità di ogni attimo, osservarti fino in fondo e vivere ogni meraviglia in cui sei immerso, o immersa.
Quello in cui per me è davvero facile essere positiva e grata, che mi piace tantissimo e di cui vorrei poter godere sempre 🙂
Come allenare la mente a pensare positivo: pensare positivo dipende da quello che vedi
È stato proprio il messaggio di Camilla a portarmi al confronto tra la situazione che avevo appena vissuto e quella che invece vivo in inverno.
Osservando quell’ultimo fine settimana però, mi sono accorta di aver goduto il tempo di corsa con la stessa intensità di quello che vivo nella calma più totale.
Riesci a vedere cosa accomuna il mio modo di vedere a quello di Camilla?
Le cose che Camilla aveva ironicamente notato come positive, sono quelle che non vorrebbe vivere nella sua vita ideale.
Camilla non vorrebbe alzarsi con la lista delle cose da fare, vorrebbe ricordare le prenotazioni che prende ai tavoli, non vorrebbe soffrire il freddo alle mani quando pela le patate, vorrebbe pranzare ad un orario “normale” invece che a metà pomeriggio.
Eppure Camilla, come me, aveva notato i lati positivi di una situazione che di per sé era tutta il contrario della sua situazione ideale.
Come lei, anch’io avrei potuto pensare che andasse tutto male e viverla in modo negativo. Avrei potuto notare tutti gli aspetti mancanti rispetto a ciò che mi sarebbe piaciuto vivere e tempo fa mi sarei anche lamentata dentro di me.
Invece ho imparato a guardare a quello che posso cogliere di positivo, nonostante tutto.
Così, anche in quell’occasione, ho potuto gustarmi il divertimento e la soddisfazione di correre e organizzare, essere efficiente, saltare da una parte all’altra come una molla, mettere entusiasmo ed energia in ogni cosa per ritirarmi finalmente a dormire stanca morta e senza aver tirato fiato.
Allenare la mente al pensiero positivo è possibile per tutti ed è ciò che ti permette di pensare positivo in ogni situazione.
Puoi fare diversi esercizi per imparare a pensare positivo, ma prima devi capire alcune cose 🙂
Come sviluppare il pensiero positivo vivendo nel presente
La tua vita può essere piena di pensieri positivi come la mia e quella di Camilla.
Ma per questo è necessario concentrarsi sul presente, mentre noto spesso persone che vivono nella nostalgia di un passato in cui hanno vissuto esperienze piacevoli che ora vedono mancare.
La sera stessa in cui avevo fatto queste riflessioni, stavo leggendo un capitolo del libro “Messaggio per un aquila che si crede un pollo” di De Mello e vi ho trovato queste parole:
“non portatevi dietro il fardello delle esperienze negative passate. Anzi, nemmeno di quelle positive.
Imparate cosa significa vivere un’esperienza pienamente, poi lasciatela cadere e passate al momento successivo […]
Viaggereste con un bagaglio talmente leggero che passereste attraverso la cruna di un ago”
Esattamente ciò che abbiamo imparato a fare io e Camilla 🙂
Se vivi pienamente il presente puoi cogliere ogni aspetto positivo che ha da offrire per viverlo ora.
A cosa ti servirebbe portarti dietro un pesante bagaglio di cose appartenenti a un tempo che è passato e che non esiste più?
Se impari a vivere pienamente il presente cogliendone gli aspetti positivi, a quel punto puoi lasciare andare ogni cosa negativa o positiva che ti porti dietro e che riguarda il passato e concentrarti sui ogni pensiero positivo che puoi avere adesso.
Ma cosa significa esattamente vedere gli aspetti positivi?
La realtà è oggettiva e siamo noi a considerarne positivi o negativi gli aspetti che la caratterizzano in base ai nostri gusti e alle emozioni che ci permette di vivere attraverso le nostre regole.
In base cioè, agli occhi con cui la guardiamo.
Così ci saranno sempre cose che possiamo ritenere positive e la prima cosa da fare è imparare a vederle.
Per riuscire a farlo devi però abituarti e allenare la tua mente al pensiero positivo.
Come?
Ecco tre esercizi per sviluppare un pensiero positivo, esercizi pratici e concreti per imparare a vivere sempre una vita piena di colore.
E visto che imparare a vedere positivo apre la porta alla felicità, scopri se sei capace di vivere una vita felice.
Non devi fare altro che questo test creato da Giacomo 🙂
#1 Vedo positivo: osserva bene, c’è molto più di quanto pensi!
Questi esercizi sono perfetti per cominciare a pensare positivo.
Comincia ad osservare ciò che ti circonda per trovare le cose positive e fallo nei possibili modi che ora ti spiego.
Puoi vedere positivo qualcosa per diversi motivi.
Può trattarsi di qualcosa che ritieni utile, qualcosa che ti piace per il suo aspetto, può essere un ricordo o un oggetto che ti lascia sensazioni piacevoli per il suo profumo, il suo gusto la sua morbidezza e così via.
Può essere qualunque cosa che in qualche modo è in grado di migliorarti la vita soltanto per il fatto che esiste e di cui noteresti la mancanza qualora non ci fosse.
Ciò a cui riconosci di essere grato, o grata 🙂
All’inizio potrebbe essere difficile trovare le cose positive che ti circondano, potresti faticare a trovarne perfino una, ma se insisti comincerai a vederne sempre di più.
Ti do qualche consiglio per cominciare 🙂
Immagina se improvvisamente scomparisse tutto.
A quel punto pensa a ciò di cui noteresti l’assenza.
Oppure puoi immaginare cosa vedrebbe un senzatetto entrando in casa tua, o, se proprio fatichi molto a vedere le cose positive, potresti anche cominciare facendo un elenco di ciò che consideri meno negativo descrivendo anche il motivo per cui ritieni quella cosa meno negativa delle altre.
Fai questo esercizio di pensiero positivo due o tre volte al giorno e impegnati a trovare almeno 10 cose positive ogni volta.
Se insisti, arriverai al punto di trovarne così tante che 10 saranno solo le prime di un elenco infinito 😉
Se proprio non ti riesce di trovare 10 cose, puoi provare anche questa variante.
Trova una cosa positiva ogni ora.
Trovare le cose positive però è solo il primo passo, perché a volte sono le situazioni ad essere negative, così per creare un pensiero positivo servono esercizi aggiuntivi e un tuo maggiore impegno.
Si tratta di imparare a cogliere i lati positivi di ogni situazione che ritieni negativa.
#2 Lati positivi: guarda a quello che c’è e cogli le opportunità
In sostanza si tratta di guardare in modo obiettivo alla realtà che ti appare negativa, ma trovare i lati positivi significa molte cose.
Significa osservarla per quello che è, cercando i lati positivi che certamente la caratterizzano anche in presenza di quelli che ritieni negativi.
Significa imparare a essere positivi guardando a quello che c’è oltre a quello che manca, e significa anche imparare a cogliere le opportunità che si nascondono dietro ad ogni situazione negativa.
#2.1 Esercizi di pensiero positivo: non ci sono solo lati negativi!
Siamo abituati a guardare solo ai lati negativi, mentre non notiamo quelli positivi, preoccupati soltanto di notare ciò che per noi potrebbe rappresentare un problema.
Ma guarda cosa puoi notare se alleni con questi esercizi il tuo pensiero positivo 😉
Se mi si rompe l’auto e dovrò andare in ufficio a piedi, è vero che dovrò partire prima riorganizzando il mio tempo e facendo più fatica, ma è anche vero che in questo modo farò attività fisica e potrò gustarmi quello che vedo osservandolo con la calma che non avrei quando sono in auto.
Se mio figlio non ottiene un buon voto a scuola, è vero che non avrà realizzato ciò che mi sarebbe piaciuto vedere da lui, ma questo potrà rappresentare un’opportunità per imparare a capire le sue difficoltà, per aiutarlo e migliorare la relazione con lui.
Con quali di queste visioni potrò vivere con un vero e sano pensiero positivo secondo te? 😉
#2.2 Pensiero positivo: esercizi per cogliere le opportunità
Altre volte non riusciamo a cogliere i lati positivi perché riteniamo ingiusto ciò che accade.
E concentrandoci su quella che riteniamo un’ingiustizia non riusciremo di certo ad allenare la nostra mente al pensiero positivo, non trovi? 😉
Ricordo di un larice enorme appena sopra al rifugio, una pianta magnifica che dava una connotazione unica e speciale al contesto.
Doveva essere almeno centenario ed era sopravvissuto per tanto tempo a una quota a cui resistevano solo poche piante.
Quell’anno, al risveglio dell’inverno, il larice non aveva aghi verdi e brillanti come quelli dei piccoli larici vicini, ma solo pochi aghi, gialli e spenti.
Stava morendo.
Ero sorpresa e un po’ contrariata, ma avvicinandomi e osservando la pianta, avevo notato il segno del fulmine che l’aveva colpita.
Trovavo ingiusto che un fulmine avesse colpito proprio quella pianta e questo mi impediva di vedere positivo.
Del resto come si possono avere pensieri positivi di fronte a ciò che si considera un‘ingiustizia?
Ma ormai avevo imparato a guardare alle cose per quelle che sono osservando la realtà in tutti gli aspetti che le appartengono.
Avevo imparato a togliere ogni giudizio e questo mi aveva permesso di notare che le piccole piante intorno potevano sopravvivere soltanto grazie al fatto di proteggersi a vicenda.
Se il fulmine avesse colpito una di loro forse sarebbero morte anche le altre.
Ora sì che riuscivo a pesare positivo e vedere l’opportunità dietro a quella che un attimo prima avevo considerato un’ingiustizia.
Nella morte di quel larice, si nascondeva la salvezza di tutti gli altri che nel tempo avrebbero creato un nuovo bosco di larici.
Cogliere gli aspetti positivi della situazione aveva trasformato quel fulmine che prima consideravo un’ingiustizia, in una benedizione 🙂
A volte però pur osservando a fondo non troviamo nessun motivo per cui trasformare un’ingiustizia in qualcosa di cui essere grati.
Come fare allora a vedere i lati positivi?
#2.3 Esercizi per pensare positivo: l’opportunità dipende da come usi ogni cosa
Il fatto è che non è tanto quello che succede a determinare come sarà la tua vita, ma come lo usi.
Se vuoi allenare la tua mente al pensiero positivo fai questo esercizio: quando ti trovi a confronto con una situazione che ritieni negativa, evita di guardare alla situazione negativa, ma guarda te che la stai vivendo.
Cosa posso imparare da questa situazione?
Come puoi usarla al meglio?
Cosa puoi fare perché non vada sprecata?
Queste sono domande importantissime!
Ficcati bene in testa che tu sei l’unico, o l’unica responsabile delle opportunità che puoi trovarci.
Ogni cosa puoi darti modo di imparare, di diventare migliore, di diventare più forte.
Vero, potresti dire tu, ma intanto quella situazione o dell’evento è stato fonte di sofferenza, ha fatto danni irreparabili, magari ha messo fine a qualcosa di bello o anche alla vita di qualcuno.
E cosa te ne faresti allora di diventare migliore a seguito di quella situazione?
Ma se quel miglioramento ti permettesse di fare qualcosa di molto più importante per te e per il mondo?
Se grazie a ciò che è andato perso potessi ritrovare ciò che mai avresti visto altrimenti?
Se grazie alla fine di quella cosa potessi dare inizio a qualcosa di molto più grande?
Se grazie alla tua sofferenza potessi alleviare quella di altri o forse aiutarli a diventare felici? 😉
Allora quella cosa che fino ad ora ritenevi ingiusta si trasformerà ai tuoi occhi e diventerà la cosa migliore che mai ti sarebbe potuta capitare.
Dipende solo da te usarla nel modo migliore 😉
E questo vale anche per cose che hai vissuto in passato e che ritenevi ingiuste o negative.
Guardati indietro, quindi osserva il presente.
Cosa ti ha insegnato quella situazione? Chi sei diventato, o diventata? Cosa ti ha permesso di fare?
E se ancora quella cosa non ti ha dato un motivo per provare gratitudine, cercalo ora!
Non sprecare nulla, fai in modo che ogni sacrificio sia valso la pena.
Colorare la tua vita col pensiero positivo dipende solo da te e da quello che fai con quello che hai.
C'è un libro che parla di Te...
Ti piacerebbe leggere un libro che parli di Te, delle Tue emozioni, dei Tuoi pensieri, dei Tuoi sogni, ma anche delle Tue paure, dei problemi, delle difficoltà che vivi?
Un libro che ti aiuti a trovare le risposte che cerchi, che ti faccia le domande giuste, che ti faccia commuovere ma anche ridere, che ti faccia riflettere e che ti ispiri.
E ti piacerebbe poter leggere ogni mattina una pagina di questo libro, direttamente nella tua casella di posta elettronica?
Questo libro esiste e lo stiamo scrivendo con oltre 25092 lettori che ricevono e leggono ogni giorno la loro pagina nella nostra newsletter.
Unisciti GRATUITAMENTE a noi...
#3 Emozioni positive: ci sono, ma spesso non lo sai
C’è una canzone dei Tiro mancino che racconta un po’ di come essere positivi in ogni situazione.
E la canzone mi offre anche un altro spunto per aiutarti a sviluppare un pensiero positivo con semplici esercizi.
Ascoltala e nota quanto ho evidenziato nel testo 😉
Qualcosa c’è
che ti fa paura
e rende incerto il tuo volo.
Sarà l’idea
che il tempo si consuma
e l’improvviso sei solo,
come un attore hai scelto il ruolo
di chi è sicuro di se,
ma sai benissimo che la tua arte
è nella parte fragile di te.
Cerca angoli di cielo
fantastiche visioni,
per dare nuova luce ai tuoi occhi
lasciando entrare tutte le emozioni
senza far finta che l’amore non ti tocchi.
Prendi tutti i suoni
dal frastuono di ogni giorno
cerca tra la gente le parole
segui la tua vita
non lasciarla andare
ora è il momento
Perché non c’è
nessuna differenza
se vinci o se perdi,
quello che conta
che ha più importanza
essere quello che sei.
Cerca angoli di cielo
fantastiche visioni,
per dare nuova luce ai tuoi occhi;
lasciando entrare tutte le emozioni
senza far finta che il dolore non ti tocchi.
Prendi tutti i suoni
dal frastuono di ogni giorno
cerca tra la gente le parole
ama la tua vita
non lasciarla andare
ora è il momento
Prendi tutti i suoni
dal frastuono di ogni giorno
cerca in ogni notte un po’ di sole
ama la tua vita
non lasciarla andare
ora è il momento
non aspettare
E nella canzone si parla anche di lasciare entrare tutte le emozioni, così mi è venuto in mente che molto spesso non notiamo nemmeno le emozioni positive che viviamo.
#3.1 Pensiero positivo: gli esercizi che cominciano dalle emozioni
Alcune persone a cui chiedo di scrivere il diario emotivo anche sulle emozioni positive, si trovano in enorme difficoltà.
Non le vedono, non si accorgono di viverle, ma hanno imparato a notare solo quelle negative.
Si sono allenate nel tempo a farlo e ora si ritrovano con quell’abitudine che gli impedisce di notare quelle positive.
È davvero un peccato che le persone non si accorgano delle loro emozioni positive.
Già, perché se non vedono queste emozioni, nemmeno potranno vedere ogni pensiero positivo che gli passa per la testa, dato che è proprio dai pensieri che nascono le emozioni.
Così queste persone nemmeno sanno di averne di pensieri positivi e con questo la loro diventa una vita senza spenta e senza colore.
Magari guarda questo video in cui ti spiego il meccanismo delle emozioni per capire meglio il motivo per cui ad ogni emozione positiva corrisponde un pensiero positivo 😉
Chiaro?
#3.2 Emozioni positive: ecco l’esercizio perfetto per non lasciarle scappare
Così, per allenare la tua mente al pensiero positivo, questo è uno tra i migliori esercizi, anche se potrebbe apparirti semplice: fermati tre volte al giorno e scrivi l’elenco delle tue emozioni positive.
Impegnati a cercarle, diventane consapevole. Impara a vivere le tue emozioni senza lasciare che siano loro a vivere te 😉
Nota ogni cosa positiva che caratterizza la realtà, guarda quello che c’è, invece soltanto concentrarti su ciò che manca, cogli ogni aspetto positivo che comunque esiste sempre se solo impari a cogliere le opportunità, renditi conto che se provi emozioni negative, questo non significa che non ce ne siano di positive.
E quando provi emozioni negative con le persone, non fermarti a quel momento, immagine o situazione.
Vai oltre, osserva più a fondo e “cerca tra le gente le parole”.
Ti interessa davvero riempire la tua vita di gioia, colore e pensieri positivi?
Allora cerca tutto il buono che c’è.
Fidati, c’è sempre.
Ed ecco come sviluppare davvero il pensiero positivo 🙂
Ciao Serena, buon anno …
😀
Grazie!!❤