Sorridere alla vita: un ottimo modo per aiutare gli altri

Sorridere alla vita fa bene a noi ed è davvero una meravigliosa opportunità per aiutare gli altri.
Mai come stamattina me ne ero accorta e ora ti racconto esattamente cosa mi ha reso consapevole di tutto questo 🙂
Far sorridere una persona fa bene sempre, ma questo dono, e sì, perché si tratta proprio di questo 🙂 , è tanto più prezioso se sulla nostra strada troviamo una persona triste o giù di morale, se troviamo una persona che soffre o magari una a cui la vita ha riservato malattie o limitazioni importanti.
Sorridere fa bene alla vita. Fa bene alla nostra, ma fa bene anche a quella di chi riceve il tuo sorriso 🙂
E far sorridere una persona è modo per amare chi soffre.
Allora, prima di continuare prova a fare questo test creato da Giacomo.
Ho sempre creduto nell’enorme potere del sorriso, ma mai me ne ero accorta come nel primo periodo della pandemia che ha colpito il mondo nell’inverno del 2020.
Ti racconto di quel giorno e di cosa esattamente cosa mi ha resa consapevole di tutto questo 🙂
Sorridere alla vita riporta il sole dappertutto!
Quella mattina ero salita al rifugio di montagna che gestisco per sistemare e mettere ordine in vista della chiusura a tempo indeterminato a cui la situazione contingente mi costringeva.
Nell’ultimo fine settimana di apertura non immaginavo nemmeno lontanamente che il virus mi avrebbe impedito di continuare a lavorare, così avevo lasciato cose da sistemare e alcuni alimenti deperibili che avrei usato la settimana successiva.
Mentre mi portavo al paese da cui parte il sentiero, sentivo e vedevo la desolazione di questa situazione.
Di solito salgo al rifugio con l’idea di fare il necessario per accogliere le persone che arriveranno, ma oggi era tutto diverso.
Rarissime le auto che incrociavo e, fuori, un silenzio surreale testimoniava la totale interruzione di ogni attività. Niente e nessuno nemmeno nei giardini delle abitazioni.
Ogni pericolo di infortunio era da scongiurare per non creare ulteriore congestione al sistema dei soccorsi e per limitare al massimo gli accessi agli ospedali, dato l’elevato rischio di contagio.
Una sensazione di vuoto e immobilità durata fin quando una battuta detta alla radio mi ha fatto nascere un sorriso.
Quella battuta in quel momento mi aveva aperto un mondo nuovo.
Come un fulmine a ciel sereno, mi aveva svegliata dal torpore e adesso stavo improvvisamente bene.
In un attimo era cambiato tutto, avevo cominciato ad accorgermi che fuori non c’erano il freddo e il buio che sentivo dentro, fuori c’era il sole.
E tutto solo per il fatto di aver sorriso.
Da quel momento, spontaneamente, ho continuato a sorridere per ogni cosa che vedevo.
Ora il sole era dappertutto 🙂
Ora avevo ricominciato a sorridere alla vita.
Appena mi è successo, mi era tornato alla mente l’episodio che avevo vissuto solo la sera prima alla fine di un turno infinito in Croce Rossa.
Come far sorridere un persona quando è giù di morale
Mentre con gli altri dell’equipaggio attendevamo di far entrare la nostra paziente in ospedale, un’infermiera dall’aria stremata usciva per tornare a casa dopo la sua giornata di lavoro.
Un interminabile turno di 13 lunghissime ore, in una situazione ormai al limite dell’incredibile per tutto quello che stava accadendo a causa dell’epidemia.
Visibilmente giù di morale, sul volto lo sguardo basso era spento e stanco.
Vedendola passare, i miei colleghi l’avevano salutata con un cenno del capo e imitando la sua stessa buia espressione, come per esserle solidali.
A me così non andava però, allora le ho sorriso.
Un sorriso sincero che si notava anche da sotto la mascherina.
Con lei quattro parole e un po’ di ironia.
Un piccolo gesto d’amore per far sorridere una persona donandole un pizzico di calore.
È stato a quel punto che il suo sguardo si è sollevato illuminandosi con un sorriso che si faceva largo a dispetto delle occhiaie testimoni della sua stanchezza.
Un semplice sorriso aveva trasformato un cupo momento di stanchezza in un momento di sole e contentezza.
Pensando anche a questo, ho capito che possiamo sempre sorridere alla vita e aiutare gli altri a stare meglio.
E intanto che ci pensavo, arrivata in paese, alcune persone erano per strada per la spesa.
Fresca di quel pensiero, dalla mia auto sorridevo a tutti lasciando dietro di me una splendida scia di buon umore finché, lasciata la jeep e le persone, sono partita a piedi e in solitaria alla volta del rifugio.
Mentre nel primo giorno di primavera calpestavo l’ultima neve di un colpo di coda dell’inverno, ancora riflettevo sulla magia che può compiere un sorriso.
E così mi è venuta in mente anche Rosa, una paziente che la malattia aveva ridotto in carrozzina e che portavo spesso a fare la dialisi.
Come sorridere sempre alla vita: far sorridere una persona è un ottimo motivo!
Rosa mi adorava e ogni volta che mi vedeva le si illuminavano gli occhi, desiderosa di abbracciarmi e di lasciarmi il solito rossetto arancione sulla guancia, facendomi ridere ancora di più 😀
Sapeva che per il tempo che saremmo state insieme l’avrei fatta sorridere e stare un po’ meglio.
Certo, raccontandoti del mio sorriso ti racconto di un sorriso vero.
Qualcosa che è ben di più di una semplice espressione sul volto che tutti, a forza, potrebbero sempre fare anche solo tirando i muscoli della faccia.
Ma per sorridere alla vita per davvero devi avere un buon motivo.
E un buon motivo per sorridere c’è sempre, nonostante tutto.
Devi trovarlo però!
E solo pensare che potresti far sorridere una persona aiutandola a stare meglio, mi sembra un motivo meraviglioso 😀
Ho pensato anche a tutto quello che stava accadendo a causa o grazie al virus.
Molte cose miglioravano, la natura guadagnava in salute e anche le persone avrebbero potuto cogliere le tantissime opportunità che questa situazione gli stava offrendo.
In quella situazione c’era chi migliorava, chi imparava e chi diventava più forte, ma c’era anche chi moriva.
E spesso non avremmo saputo chi e non avremmo saputo quando.
Così, se hai letto con attenzione le mie parole, ripensa a quel momento e se ancora non pensi di avere un motivo abbastanza valido per sorridere, guardati intorno.
Regalare un sorriso a tutti dovrebbe bastarti per cominciare.
Sorridi alla vita! Hai l’enorme opportunità di aiutare gli altri alleviando la sofferenza di chi resta in qualche modo vittima di questo virus, di regalare un momento di gioia a chi potrebbe non averne altri.
Ti rendi conto di quanto sia importante sorridere?
Sorridi! Qualcosa di buono c’è sempre, devi solo cercarlo
Pochi giorni dopo era arrivata la notizia della morte di Rosa a seguito dei suoi ormai noti problemi di salute, a cui si aggiungeva la fresca scoperta di un tumore in fase avanzata che l’aveva costretta a molta sofferenza aggiuntiva.
Certo, qualcuno piangeva la sua morte dicendo che avrebbe potuto fare una vita migliore e che avrebbe potuto soffrire meno.
La figlia di Rosa invece era felice.
Lo era per il fatto che la mamma fosse morta dopo aver trovato chi finalmente la faceva sorridere, quando invece avrebbe anche potuto non trovarlo mai.
Credo che si possa sempre trovare il buono e guardare a quello che si ha, nonostante tutto.
Quella mattina, mentre camminavo, ho pensato che se tutti ci impegnassimo a cercare sempre qualcosa di buono in quello che abbiamo e che sempre c’è, anche quando non lo crederemmo possibile, avremmo molti più buoni motivi per sorridere.
Ho pensato che se tutti sorridessimo, potremmo aiutare gli altri portando molta più gioia nel mondo.
Ho pensato che se lo facessimo sempre, saremmo più felici anche noi. Basta così poco per essere felici!
Ho pensato anche al clima di paura che si stava diffondendo con la situazione in atto e a come tutti sarebbero stati più distesi se solo sui volti delle gente avessero visto il sorriso.
Il sorriso non risolverà i problemi, questo è vero, ma di certo metterà chi sorride nelle condizioni migliori per affrontarli 🙂
Da adesso sorridi alla vita. Sorridi anche da sotto la mascherina, tanto il sorriso vero, quello che viene dal cuore si vedrà comunque.
Pensa che ogni persona a cui stai regalando il tuo sorriso è una persona che altrimenti potrebbe non riceverlo mai.
E adesso un motivo buono per sorridere alla vita ce l’hai di sicuro 😉
Così, se anche tu vuoi dare una mano in questo, come in ogni altro momento difficile, ti basterà sorridere per far sorridere una persona.
Fallo, tutti abbiamo bisogno del tuo sorriso 🙂
Ciao Serena, ti conosco da ora, il tuo post mi ha fatto sorridere, ho visto luce, speranza e ottimismo. Grazie di cuore. Splendido il tuo rifugio e il progetto estivo. Sono già una tua fan!!!!
Stefania
Che bello! 😀
Grazie 🙂
Ciao Serena 🤗
Ero rimasta indietro con la lettura delle tue newsletter, oggi me le sono gustate tutte, rilassata con una gustosa bibita alla frutta e un meraviglioso sole.
Grazie Serena, stavo scrivendo una più bella dell’altra, però non è ero veramente convinta perchè sono tutte veramente non solo belle, ma portano dei messaggi molto profondi e importanti per noi stessi come anche per qualsiasi persona, per la quale abbiamo la gioia di fare entrare nella nostra vita, fosse anche solo per un sorriso di un secondo ❤
Con affetto ti abbraccio 🙂
A presto🤗
Mi fa molto piacere tu abbia colto il lato profondo che c’è dietro a tutte o quasi le newsletter che scrivo.
Non ti nego che è nelle mie intenzioni portarlo a galla in modo chiaro, logico e comprensibile per tutti, perché credo sia determinante per essere davvero felici.
Poi sai bene a cosa mi riferisco (tra le righe) 😉
Grazie 🙂
ho notato che in questi giorni la poca gente che s’incontra ha più voglia di scambiare una parola..ma anche solo un saluto..io stessa se vedo qualcuno alla finestra lo saluto….e certo un sorriso è pura magia….illumina perfino le giornate più buie….grazie Serena!
E allora sorridiamo! 😀
Serena il tuo sorriso Ke hai descritto perfettamente ha contagiato anche me… Quindi regaliamo sorrisi, nn ci costa nulla… Grazie 💖
😀
Dieci minuti di applausi! BELLISSIMA! Grazie, sere. La giro subito a una mia amica con cui stavamo parlando proprio di queste cose due minuti prima di leggere la tua NL.
Dieci minuti??? Grazie! 😀
Ciao Serena, l’immagine del tuo sorriso che si vede anche se nascosto dalla mascherina, perchè profondo e sincero, è potentissima 🙂 Mi ha commosso immaginare quell’infermiera stanca che grazie al tuo sorriso ha potuto vivere un momento importante di sollievo. Concordo con te. Il sorriso è uno strumento di felicità straordinario, per se stessi e per gli altri. E’ tanto più forte quanto più è sincero e per essere tale ci vuole un buon motivo. Grazie per avermi ricordato un ottimo motivo per sorridere: regalare un momento di gioia ad un altra persona ed anche a me stesso. Ecco penso… Leggi il resto »
Vero 🙂
Ciao, Gianluca! 😉
😀😀 ciao Alle😀😀