Superare le difficoltà: diventare più forte di tutto sviluppando resilienza

Superare le difficoltà

Per superare le difficoltà della vita bisogna affrontarle.
E che affrontare le difficoltà sia molto più costruttivo che evitarle è noto fin da tempi antichi. 

“Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo”
– Seneca –

 

Eppure molto spesso preferiamo mettere tutto il nostro impegno per trovare il modo di aggirare i problemi che non per capire come affrontarli.
Pensiamo che arriveremo più in fretta alla soluzione e che, forse, faremo meno fatica.

La cosa buffa è che la speranza di fare meno fatica vince ogni volta!
E ogni volta ci dimentichiamo di quello che è successo la volta prima: errori, perdita di tempo, più fatica e meno fiducia in noi stessi.

Ma quel che è peggio è che pur di fare meno fatica ci dimentichiamo che è proprio superare le difficoltà con le nostre forze a renderci forti, a forgiare il nostro carattere e la nostra autostima.

Pensa, un bosco nasce rigoglioso e rinvigorito dopo un incendio, una pianta si rafforza quando viene privata di alcuni dei suoi rami più forti (si chiama potatura 😉 ), e la nascita di ogni essere umano è il trauma che annuncia la forza della vita che comincia.

Ogni fatica genera forza e qualcosa di migliore!
Anche se è più comodo restare comodi, i momenti difficili ci saranno e imparare ad affrontare le difficoltà ci mette nelle condizioni di superarli invece che subirli.

La via più semplice e comoda è di rado la migliore e io me ne sono accorta quel giorno che avevo deciso di fare un giro in montagna.

 

Superare le difficoltà: la via più comoda può essere rischiosa

Strada di montagna rischiosa

Obiettivo una cimetta vicino casa. Aveva appena nevicato e quando sono partita ho piacevolmente notato che qualcuno prima di me aveva battuto la traccia, così mi sono incamminata seguendola.

A un certo punto mi sembrava che la direzione non fosse quella che ricordavo, ma visto il mio senso di orientamento da bussola rotta 😀 , ho pensato di seguire quella traccia per evitare di perdermi.
In fondo non c’erano altre mete se non la cima su quella montagna e quella traccia in un modo o nell’altro mi ci avrebbe portata.

Semplicissimo seguire una via evidente evitando di dover cercare la strada giusta!
Comodissimo camminare nella neve schiacciata risparmiando la fatica di battere trenta di centimetri di neve fresca!

Ma dimenticavo qualcosa.
La via più comoda potrebbe essere rischiosa!

A un certo punto la traccia cominciava a deviare in modo troppo evidente fino a portarsi su rocce a strapiombo che conducevano alla via ferrata.

Quella traccia portava sì alla vetta, ma il pericolo di cadere e di farsi male era decisamente fuori misura per me.
Così sono tornata sui miei passi e, trovata la giusta via, ho cominciato a battere la mia nuova traccia.

Alla fine ero salita e scesa due volte, ma in cima ci sono arrivata col terreno sicuro sotto i piedi.
Avevo fatto doppia fatica, ma stavo bene e potevo gustarmi il panorama 😀

 

Superare i momenti difficili: come affrontare le difficoltà nel modo peggiore

superare i momenti difficili-fatica

Mentre salivo per la via impegnativa riflettevo ed è lì che ho realizzato che spesso facciamo così anche di fronte alle difficoltà della vita.

Scegliamo di fare meno fatica prendendo scorciatoie, pensiamo di semplificarci la vita cercando la via più facile, quella meno faticosa e illudendoci che così arriveremo prima.

Forse qualche volta saremo fortunati, ma più spesso ci toccherà tornare indietro, rimboccarci le maniche e metterci al lavoro ricominciando da capo.

Può essere che ce la faremo, ma anche che rinunceremo, ormai stremati.

Così potremmo pensare di non essere in grado di superare le difficoltà perché non siamo abbastanza forti, abbastanza tenaci, abbastanza volenterosi, abbastanza adatti.
Abbastanza…

E visto che ci siamo convinti di non essere “abbastanza…”, davanti alla prossima difficoltà potremmo rinunciare prima ancora di cominciare sentendoci così incapaci e insoddisfatti.

Facile a quel punto cadere nel vittimismo e nelle lamentele (perché a me?), pensare che i problemi sono troppo grandi, che non ce lo meritiamo o che non è giusto .
E intanto che gli giriamo intorno, il tempo passa e i problemi restano lì a rovinarci la vita.

Altre volte, invece, lasciamo che siano gli altri ad aprirci la via.
Lasciamo andare avanti loro, così però non impariamo mai la strada.

Ma se la prossima volta non ci sarà nessuno a batterci il sentiero cosa faremo?
E se gli altri ci dovessero portare nella direzione sbagliata?
Ah, non risolveremo di sicuro.
E di chi sarà la colpa? Degli altri? Davvero???

Inutile che ce la raccontiamo, quando arriveranno i momenti difficili della vita avremo solo due possibilità: o li sappiamo affrontare e superare oppure no.
Siamo noi le uniche persone responsabili di affrontare e superare le difficoltà che viviamo!

Adesso io ho imparato la strada e alla prossima nevicata potrò permettermi di tornare su quella cima sicura che potrò seguire la via giusta, quella che dico io, anche se farò fatica.
Perché è troppo bello arrivare in vetta e guardare il panorama da lì! 😀

 

Come affrontare le difficoltà della vita per superarle con atteggiamento positivo

affrontare e superare le difficoltà-atteggiamento positivo

Avrai capito che se vuoi essere felice, spesso dovrai impegnarti e probabilmente sarà faticoso.
Ma quando impari che le difficoltà le sai affrontare e superare da solo, o da sola, cominci a sentire l’ebrezza di guardare dalla cima.
Allora diventa facile metterci entusiasmo.

A quel punto non c’è stanchezza che tenga, superi ogni limite e non ti ferma più nessuno!

È allora che inizi a vivere pienamente la tua vita invece che subirla.
Cominci a credere in te stesso, o te stessa, diventi davvero più forte di tutto e stai bene qualunque cosa accada.

Così, per concludere, ecco qualche semplice consiglio per imparare ad affrontare e superare le difficoltà della vita vivendole in modo positivo 🙂

 

Concentrati sui passi che compi e lascia perdere il risultato

passi che compi-impronte

Poniti degli obiettivi, ma mentre lavori per raggiungerli non preoccuparti del risultato.
Goditi il percorso invece! 😀

Preoccuparti costantemente del risultato rimanda il momento delle emozioni positive alla fugace soddisfazione di aver raggiunto il tuo obiettivo.
Ma la vera felicità sta in ogni passo che compi!

È notare e goderti ogni singolo passo che ti fa sentire realizzato, o realizzata e sicuro, o sicura di te.
Proprio a questo proposito ti consiglio di leggere la mia guida in cui ti spiego come raggiungere i tuoi obiettivi 😉

 

Per superare le difficoltà devi allenare la tua autodisciplina

autodisciplina per superare le difficoltà della vita-ragazza che studia

Ricorda che l’autodisciplina non è quella roba bacchettona e faticosa che solitamente si pensa 😉

È amore per sé stessi, la possibilità che ci diamo di vivere pienamente la vita invece che subirla, il punto di partenza per affrontare e superare ogni difficoltà sviluppando forza e resilienza.

Affrontare le difficoltà significa proprio questo, sviluppare resilienza per non lasciarsi travolgere dalle difficoltà, ma sfruttarle come opportunità per crescere e migliorarsi imparando a superare i momenti più difficili.

Ho scritto un articolo in cui ti spiego cos’è davvero autodisciplina (non quello che pensiamo di solito!) e cosa fare per svilupparla 🙂

 

Impara a non procrastinare

non procrastinare-cane svogliato

Sperare che le cose si risolvano da sole o che qualcuno la faccia al posto tuo non funziona e ne abbiamo parlato un bel po’.
Tanto lo sai che la difficoltà resta lì e prima o dopo ci devi fare i conti.

Leggi l’articolo che ho scritto proprio per imparare a non procrastinare, c’è tutto quello che devi sapere per vincere la rimandite imparando invece ad affrontare e risolvere ogni problema o difficoltà.

 

Bene, adesso tocca a te 🙂
Non ti resta che scegliere se affrontare le difficoltà della vita e superarle una volta per tutte diventando più forte, felice e sicuro, o sicura di te, oppure continuare a girarci intorno aspettando qualche miracolo che arrivi dal cielo.

E se qualcosa ti impedisce di affrontare la vita e superare le difficoltà, se ti mancano la forza, la voglia o la motivazione per andare avanti, scrivimi un commento e sarò felicissima di conoscerti e aiutarti a riprendere in mano la tua vita 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments