Volere è potere: quando ami diventa tutto più facile

volere è potere

Sabato scorso è successo qualcosa che mi ha fatto capire che volere è potere. Davvero!
Sembra una frase fatta, ma le cose non stanno per niente così 🙂

il team di aiutanti del rifugio era composto da me, mia sorella e un altro amico.
Appena scesi dalla jeep per la consueta salita, ci ha sorpreso un fortissimo vento.

Era davvero gelido, ma non è riuscito a scoraggiarci.
Dopotutto non era la prima volta che capitava.

Il vento sollevava la neve polverosa, frustandola sui nostri volti e noi concentrati a camminare, cercavamo di vedere dove mettere i piedi.

Arrivati al rifugio infreddoliti e schiaffeggiati dalla neve, ho notato gli altri sofferenti. Io, al contrario, mi sentivo piuttosto bene.

È stato qui che, con stupore, mi sono accorta che le mie mani non avevano risentito della bassa temperatura, nonostante il termometro fosse abbondantemente sotto lo zero.

Te lo dico perché ho sempre sofferto molto per il freddo alle mani. Quel freddo capace di limitarmi in modo molto serio.

Si tratta di un difetto di circolazione che per un insieme di fattori riesce a mettere il mio fisico a dura prova, fino a farmi perdere completamente le forze.
E l’effetto dura per diverso tempo.

 

Volere è potere: se non molli non puoi perdere

vincere

Anni fa questo problema era riuscito farmi mettere in discussione il mio lavoro.
Puoi immaginare quanto nella gestione di un rifugio alpino, questo rischio sia frequente nel periodo invernale.

Ma non avrei rinunciato così facilmente.
Questo era il lavoro che amavo e che amo tuttora, e avrei fatto qualunque cosa pur di continuare a farlo.

Volere è potere! pensavo…
E per questo ho cominciato a cercare soluzioni.

Guanti di tutti i tipi, con aria calda soffiata a loro interno perfino, creme scaldamani, bustine termiche.
Addirittura una dieta apposita per favorire la circolazione del sangue.

Non funzionava niente e le mie mani erano sempre fredde e dolenti.
Ma io ero disposta a tutto per continuare a fare il lavoro che mi appassionava e non mi sarei certo fatta fermare da un po’ di freddo.

Una soluzione doveva esserci e io volevo trovarla.

È così che ho scoperto che a volte le soluzioni sono proprio sotto ai nostri occhi, ma non ce ne accorgiamo.
Ed era quanto stava accadendo a me.

In un giorno di freddo, ho notato come istintivamente mettessi le mani sotto le ascelle per tenerle calde. E funzionava!
Per quale motivo non avrei potuto fare lo stesso camminando in montagna?

Ma in quella soluzione c’era di nuovo un problema.

 

La soluzione c’è sempre, anche se a volte non ti piace

fatica

Le mani le uso per tenere le racchette da trekking che mi aiutano nella camminata.
O dovrei fare molto più sforzo con le gambe e molta più fatica a mantenere l’equilibrio.
Anche respirare diventa più faticoso se non hai le braccia libere di muoversi mentre cammini.

Ma questo era davvero un problema?

Mia sorella dice che “gli unici problemi sono quelli che non si possono risolvere”
E ha ragione!

Il problemi stanno solo nella nostra testa, ma nella nostra testa c’è anche la soluzione 😉
Almeno una.

Tutto sta nella voglia di cercarla, cercarla e cercarla ancora, finché non l’avremo trovata.
Sai però qual è l’inghippo?

A volte questa soluzione non ci piace, non è quella che vorremmo.
Potrebbe essere scomoda, faticosa, dolorosa perfino.
Ma per fortuna, io la voglia di cercarla l’avevo eccome.

“Volere è potere” significa proprio questo.
Puoi fare davvero tutto, ma devi essere disposto, o disposta ad accettare anche soluzione che potrebbero non piacerti. 

È stato così che ho trovato la mia soluzione e il mio non era più un problema 😉

Bastava “soltanto” che io mi allenassi a camminare senza racchette, tenendo le mani inguantate sotto le ascelle.
E il gioco era fatto.

Così, nel tempo, mi rafforzavo sempre di più nelle gambe e acquistavo una stabilità sempre maggiore, imparando a mantenere l’equilibrio anche in situazioni dove non sarebbe semplice farlo.

 

Quando ami scopri la forza non sapevi di avere: se vuoi puoi!

forza

Non ci è voluto un giorno, a ripensarci ho fatto molta fatica per diversi anni, ma io volevo darmi la possibilità di fare il lavoro che amo.
Quando ami davvero stai amando anche te stesso, o te stessa. E quando le cose stanno così, anche l’autodisciplina non è un problema.

Quando desideri così tanto fare ciò che ami, sei disposto, o disposta ad accettare anche l’ultima soluzione possibile, la più impegnativa di tutte.
Se a muoverti è l’amore per qualcosa o per qualcuno, volere è potere e trovi quella forza che nemmeno sapevi di avere.

Quando ami non dici “ci provo”, dici lo faccio

E puoi arrivare al punto da sopportare anche le condizioni più dure pur di continuare ad amare.
E stai bene, veramente bene, nonostante tutto.

Fai attenzione a questo però.
Quando fai qualcosa per amore sei disposto, o disposta a tutto, è vero, ma anche nelle peggiore condizione non esiste sofferenza.

Fatica, dolore forse, ma se soffri significa che non stai amando.
Il tuo non è lottare per amore, ma per tenerti stretto qualcosa senza cui non potresti vivere.
In quel caso non stai donando, ma con la tua sofferenza stai pagando il prezzo del tuo bisogno.

Amore significa libertà e se ami sei felice in qualunque condizione.
Quando ami fai ciò che vuoi, sempre, di qualunque cosa si tratti 🙂

Io amo il mio lavoro e dopo quasi vent’anni ogni giorno cerco il modo di viverlo al massimo.
E non credere che sia tutto rose e fiori.
Ho e ho avuto i miei momenti difficili, ho combattuto le mie battaglie e ancora ne combatto.

Molte volte sono cambiata io, altre volte ho trasformato il mio lavoro.
Ma continuo a crescere e migliorare me stessa e a far crescere e a far migliorare ciò che amo.

Ogni cosa che amo prende vita.
E cos’è la vita se non crescita, cambiamento e trasformazione?
Io sono vita e lo è quello in cui credo.

La vita va alimentata però. E questo costa fatica.

Io amo, e proprio perché amo, sono disposta a tutto pur di amare.

So che è la cosa giusta e so che è quello che mi rende felice 🙂

Serena Sironi
Serena Sironi
Architetto di formazione e gestore di un rifugio alpino, nel 2007 mi sono avvicinata alla crescita personale e ho capito che lì avrei trovato soluzione alla mia infelicità. È stato nel 2017 però che approdata su diventarefelici.it, con la Scuola di Indipendenza Emotiva è cominciato quel percorso di vera rinascita in cui ho scoperto chi sono davvero e ritrovato la voglia di vivere ogni cosa con entusiasmo. Da allora come Mental Coach collaboro attivamente con la Scuola. Desidero profondamente aiutare tutti a percorrere la strada che ho percorso per prima. Perché tutti possono arrivare dove sono arrivata io!
Ricevi aggiornamenti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

10 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
PAOLA
PAOLA
30 Gennaio 2020 17:18

Ciao Serena, io non sarò fattivamente tra i partecipanti al tuo progetto ma volevo dirti che mi piace moltissimo quello che fai e continuo a seguirti, come seguo Giacomo. Un sorriso e buon lavoro

Sarah Rancati
Sarah Rancati
29 Gennaio 2020 17:20

Ciao Serena ho necessità che tu mi spieghi queste frasi che hai scritto perché allora è forse qui che sbaglio, a non capire che io ho bisogno di quella persona se non sto starne senza e soffro. Perché dici che non sto donando quando io offro tutta me stessa ed il mio amore e vengo comunque respinta o non capita? Grazie Sarah “Quando fai qualcosa per amore sei disposto a tutto, è vero, ma anche nelle peggiore condizione non esiste sofferenza. Fatica, dolore forse, ma se soffri significa che non stai amando. Significa invece che stai lottando per tenerti stretto… Leggi il resto »

Sarah Rancati
Sarah Rancati
30 Gennaio 2020 16:56
Reply to  Serena Sironi

Sai cara Serena proprio stamattina questa persona ha messo fine alla ns relazione dicendomi che non lo amavo abbastanza come sostenevo. Io credo che lui avesse troppe pretese nei miei confronti e non mi accettava per ciò che sono realmente e quindi era una relazione “tossica” dove nessuno di noi due sarebbe mai stato felice davvero. Io chiedevo in cambio amore ed accettazione per la mia persona con pregi , difetti ed errori e lui che io facessi solo ciò che voleva lui, dove lui non sbagliava mai e c’era sempre una scusa o giustificazione a tutto mentre ciò che… Leggi il resto »

Sarah rancati
Sarah rancati
1 Febbraio 2020 11:56
Reply to  Serena Sironi

Hai perfettamente ragione. Voglio davvero farlo. Voglio dare amore ogni giorno. Stare bene e far stare bene se ne sarò capace. Non voglio piu avere pretese o bisogni ma solo un amore incondizionato può cambiare la mia vita. Sxo di migliorare giorno dopo giorno seguendovi sempre. Grazie x esserci

dario
dario
28 Gennaio 2020 16:59

Anche io vorrei guidare una jeep.